Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sanaria è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Sanaria è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 224 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale della Sanaria rivela che la sua presenza non è omogenea, ma è concentrata in aree specifiche, con maggiore prevalenza in paesi come Indonesia, India, Colombia, Stati Uniti, Brasile, Spagna e Paraguay. Questa distribuzione suggerisce possibili radici culturali, migratorie o storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo. La presenza in paesi così diversi indica che il cognome può avere origini diverse o che è stato adottato in culture diverse per vari motivi. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Sanaria, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sanaria
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sanaria rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Indonesia, con circa 200 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò equivale a circa l'89,3% del totale mondiale, indicando che in Indonesia Sanaria è un cognome relativamente comune o almeno notevole rispetto ad altri paesi.
Al secondo posto c'è l'India, con circa 9 persone che portano questo cognome. Anche se in termini assoluti la cifra è piccola, rappresenta circa il 4% del totale mondiale, dimostrando che c'è una presenza anche nell'Asia meridionale. La presenza in questi due paesi asiatici suggerisce che il cognome potrebbe avere radici o collegamenti culturali in queste regioni, o che sia stato adottato da comunità specifiche in questi paesi.
Al di fuori dell'Asia, la distribuzione è molto più scarsa, con registrazioni in paesi dell'America e dell'Europa. In Colombia vengono segnalate 2 persone con il cognome Sanaria, che equivale a meno dell'1% del totale mondiale, ma indica che sono arrivate e si sono stabilite in Sud America. Allo stesso modo, negli Stati Uniti, ci sono anche 2 persone con questo cognome, riflettendo una possibile migrazione o dispersione della famiglia attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.
In Europa la presenza è ancora più limitata, con record in Brasile, Spagna e Paraguay, ciascuno con 1 persona. Sebbene queste cifre siano piccole, dimostrano che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La distribuzione nei paesi latinoamericani ed europei può essere messa in relazione a movimenti migratori dall'Asia o alla presenza di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sanaria è prevalentemente asiatica, con l'Indonesia e l'India come principali fonti di incidenza. Tuttavia, la sua presenza in America e in Europa, sebbene piccola, indica un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni, scambi culturali o relazioni storiche tra queste regioni. La concentrazione in Indonesia e la presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Europa suggeriscono che il cognome possa avere origine in Asia, con successive migrazioni verso altri continenti.
Origine ed etimologia di Sanaria
Il cognome Sanaria presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle possibili radici culturali. La forte presenza in Indonesia e India suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine in lingue e culture del sud e del sud-est asiatico. In questi contesti, molti cognomi hanno radici in nomi, luoghi o caratteristiche culturali specifiche.
Un'ipotesi possibile è che Sanaria sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione dell'Asia dove si stabilirono le prime famiglie con questo nome. In alternativa, potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, formato da un nome proprio o da un termine che ha un significato particolare in una lingua locale. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia specifica o un significato definito di Sanaria nelle principali lingue di queste regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, whichCiò potrebbe indicare che la forma Sanaria è stata preservata in diversi paesi o che in alcuni casi potrebbero esserci delle piccole variazioni non registrate. La mancanza di varianti conosciute può anche riflettere il fatto che il cognome non è stato ampiamente diffuso o che il suo uso è rimasto relativamente stabile nelle comunità in cui appare.
Da un punto di vista storico, il cognome potrebbe essere correlato a comunità specifiche in Indonesia o India, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, professioni o caratteristiche culturali. La presenza nei paesi latinoamericani ed europei potrebbe essere dovuta alle migrazioni avvenute negli ultimi tempi, in cui famiglie con questo cognome si sono spostate per motivi economici, sociali o politici.
Insomma, pur non essendo disponibile un'etimologia definitiva, l'analisi della distribuzione e delle radici culturali delle regioni in cui è più diffuso suggerisce che Sanaria abbia un'origine in Asia, forse legata a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. L'assenza di varianti e la limitata dispersione geografica rafforzano l'idea di un cognome con radici profonde in alcune culture asiatiche, diffuse poi in altri continenti attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
Il cognome Sanaria mostra una presenza notevolmente concentrata in Asia, soprattutto in Indonesia, dove l'incidenza raggiunge circa 200 persone, costituendo la maggior parte del totale mondiale. La presenza in Indonesia indica che in questo Paese il cognome può essere relativamente diffuso o almeno conosciuto in determinati ambienti familiari o comunitari. La forte concentrazione in Indonesia suggerisce anche che il cognome potrebbe avere radici in qualche specifica comunità etnica o culturale all'interno dell'arcipelago.
In India, con circa 9 persone, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini relativi. La presenza in entrambi i paesi asiatici rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni dell'Asia meridionale e sud-orientale, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, caste o comunità specifici.
In America la presenza del cognome Sanaria è scarsa ma dispersa. In Colombia e negli Stati Uniti, ciascuno con 2 segnalazioni, si osserva una piccola comunità che probabilmente arrivò in questi paesi attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile e Paraguay, con un'unica notizia ciascuno, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente a causa di movimenti migratori dall'Asia o attraverso famiglie che si sono stabilite in queste zone in tempi recenti.
In Europa la presenza è ancora più limitata, con record in Spagna e Brasile, ciascuno con un singolo caso. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a legami familiari che hanno mantenuto il cognome in queste regioni. La dispersione nei diversi continenti, seppur in numero esiguo, dimostra che Sanaria non è un cognome esclusivo di un'unica cultura o regione, ma piuttosto è stato adottato o mantenuto in diverse comunità nel corso del tempo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Sanaria riflette un modello di dispersione che inizia in Asia, con Indonesia e India come focus principali, e si estende all'America e all'Europa attraverso le migrazioni. La concentrazione in Indonesia suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre piccole comunità in altri paesi indicano movimenti migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La distribuzione geografica, seppure limitata nei numeri, rivela la storia di spostamenti e connessioni culturali che hanno contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni.
Domande frequenti sul cognome Sanaria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanaria