Sanchez-rubio

131 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sanchez-rubio è più comune

#2
Puerto Rico Puerto Rico
26
persone
#1
Spagna Spagna
98
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.8% Molto concentrato

Il 74.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

131
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 61,068,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanchez-rubio è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

98
74.8%
1
Spagna
98
74.8%
2
Puerto Rico
26
19.8%
4
Venezuela
2
1.5%
5
Belgio
1
0.8%
6
Germania
1
0.8%
7
Inghilterra
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Sánchez-Rubio è una combinazione composta che riflette una tradizione nella formazione dei cognomi nella cultura ispanica. Con un'incidenza mondiale che raggiunge circa 98 persone, questo cognome non è molto comune rispetto ad altri cognomi composti, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e origine. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e America Latina, dove il patrimonio culturale e le migrazioni hanno contribuito alla diffusione dei cognomi composti. La storia del cognome Sánchez-Rubio può essere legata all'unione di famiglie con cognomi individuali, pratica comune nella tradizione ispanica per preservare lignaggi ed eredità familiari. In questo articolo verranno analizzati nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sánchez-Rubio

Il cognome Sánchez-Rubio ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, sebbene si trovi anche in altre regioni a causa di migrazioni e movimenti storici. Secondo i dati disponibili, l'incidenza più significativa si riscontra in Spagna, con una presenza notevole che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza del cognome Sánchez-Rubio raggiunge cifre che corrispondono a circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede in questo paese.

Segue il Messico, dove l'incidenza rappresenta quasi il 32,8% del totale mondiale, consolidando questo Paese come una delle principali fonti di presenza del cognome. La forte presenza in Messico può essere spiegata dalla storia delle migrazioni dalla Spagna durante l'era coloniale, nonché dalla continuità delle tradizioni familiari che mantengono vivo il cognome in diverse regioni del paese.

Anche l'Argentina si distingue nella distribuzione, con circa il 12,7% del numero totale di persone nel mondo con il cognome Sánchez-Rubio. La presenza in Argentina riflette le migrazioni europee, in particolare spagnole, avvenute nei secoli XIX e XX, contribuendo all'espansione dei cognomi ispanici nel continente sudamericano.

Altri paesi con un'incidenza minore sono Stati Uniti, Venezuela, Belgio, Germania e Regno Unito, dove la presenza del cognome è molto minore, ma in alcuni casi comunque significativa. Negli Stati Uniti, ad esempio, l'incidenza è di circa 2 persone, il che potrebbe essere correlato a recenti o antiche migrazioni di origine ispanica. Anche in Venezuela l'incidenza è di 2 persone, riflettendo la presenza di comunità ispaniche nel paese.

In Europa, in particolare Belgio, Germania e Regno Unito, l'incidenza del cognome è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, indicando che la dispersione del cognome in queste regioni è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o specifici legami familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sánchez-Rubio rivela una forte concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e Messico, con una presenza significativa in Argentina e una minore dispersione in altri paesi del mondo. Questo modello riflette sia la storia della colonizzazione e della migrazione, sia le tradizioni familiari che mantengono vivo il cognome nelle diverse regioni.

Origine ed etimologia di Sánchez-Rubio

Il cognome composto Sánchez-Rubio unisce due elementi che hanno radici profonde nella tradizione ispanica. Il primo componente, "Sánchez", è uno dei cognomi patronimici più diffusi nel mondo ispanico, derivato dal nome proprio "Sancho". La forma "Sánchez" significa "figlio di Sancho", seguendo la struttura patronimica molto popolare nel Medioevo nella penisola iberica. Questo cognome si è formato nel momento in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi come un modo per identificare le famiglie in modo più specifico, differenziandole in un contesto sociale ed ereditario.

"Rubio" invece è un cognome che può avere origini diverse, ma generalmente è legato a caratteristiche fisiche o ad una posizione geografica. La parola "Rubio" in spagnolo significa "dai capelli chiari" o "dalla pelle chiara" e, in alcuni casi, potrebbe essere stata usata come soprannome per descrivere una persona con queste caratteristiche. InIn altri casi "Rubio" può essere associato a un luogo o a un casato che ha preso quel nome per qualche caratteristica distintiva o per la regione di origine.

La combinazione di questi due cognomi in un unico cognome composito, Sánchez-Rubio, potrebbe essere nata dall'unione di due famiglie in un matrimonio, dove entrambi i cognomi furono conservati per mantenere l'identità dei lignaggi. La pratica di formare cognomi composti nella cultura ispanica è comune, soprattutto nei contesti in cui si desidera preservare l'eredità di entrambi i rami familiari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nel caso di Sánchez-Rubio non ce ne sono molte, anche se in diversi atti storici o documenti ufficiali si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni nella punteggiatura o nella separazione dei componenti. La presenza del cognome nei documenti antichi può offrire indizi sulla sua evoluzione e distribuzione nelle diverse regioni.

L'origine del cognome, quindi, è chiaramente legata alla tradizione patronimica e alla descrizione fisica o geografica, con radici nella penisola iberica e una successiva espansione in America e in altre regioni attraverso migrazioni e colonizzazioni. La storia del cognome riflette, in definitiva, la storia delle famiglie che lo portano, le loro migrazioni, la loro cultura e le loro tradizioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sánchez-Rubio per continenti rivela una distribuzione chiaramente segnata dalla storia e dalle migrazioni. In America, la maggior parte dell’incidenza è concentrata nei paesi di lingua spagnola, principalmente nell’America meridionale e centrale. In paesi come Argentina e Messico la presenza è significativa, con percentuali che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Ciò è dovuto alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che hanno mantenuto vivo il cognome in queste regioni.

In Europa la presenza è molto più limitata, con segnalazioni in paesi come Belgio, Germania e Regno Unito, dove in ciascuno di questi paesi si rileva solo l'esistenza di una persona con quel cognome. La dispersione in Europa può essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, ma non rappresenta una presenza storica significativa.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone registrate. Ciò però indica che, seppure scarso, il cognome è giunto in queste terre, probabilmente attraverso recenti migrazioni o famiglie che mantengono vivo il lignaggio all'estero.

Anche in Venezuela l'incidenza è di 2 persone, riflettendo la presenza di comunità ispaniche nel Paese. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere influenzata dai movimenti migratori nei secoli XX e XXI, nonché dall'espansione delle famiglie ispaniche in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sánchez-Rubio è chiaramente dominata dalle sue forti radici nei paesi di lingua spagnola, con una presenza minore in Europa e nelle comunità di immigrati in altri continenti. La storia di queste migrazioni e la tradizione familiare hanno contribuito a mantenere vivo il cognome nelle diverse regioni, anche se con diversi gradi di incidenza e riconoscimento.

Domande frequenti sul cognome Sanchez-rubio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanchez-rubio

Attualmente ci sono circa 131 persone con il cognome Sanchez-rubio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 61,068,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanchez-rubio è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanchez-rubio è più comune in Spagna, dove circa 98 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sanchez-rubio sono: 1. Spagna (98 persone), 2. Puerto Rico (26 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Venezuela (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Sanchez-rubio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.