Sanderos

10
persone
4
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sanderos è più comune

#2
Russia Russia
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanderos è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5
50%
2
Russia
3
30%
3
Brasile
1
10%
4
Niger
1
10%

Introduzione

Il cognome Sanderos è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 5 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Sanderos è più diffuso sono gli Stati Uniti, la Russia, il Brasile e alcuni paesi dell'Europa dell'Est. In particolare, gli Stati Uniti concentrano l'incidenza maggiore, con il 5% del totale mondiale, seguiti dalla Russia con il 3%. Anche il Brasile e altri paesi della regione mostrano una presenza, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazione e adattamento nelle diverse culture, oltre a possibili variazioni di ortografia e pronuncia nel corso del tempo.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi approfondita del cognome Sanderos, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso dati concreti e un approccio didattico, l'obiettivo è comprendere meglio la storia e la rilevanza culturale di questo cognome nei diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Sanderos

Il cognome Sanderos presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza più significativa si riscontra negli Stati Uniti, dove risiede circa il 5% delle persone con questo cognome, che equivale a poche decine di individui data la bassa incidenza globale. La presenza in Russia, con il 3%, indica una possibile radice nelle regioni dell'Europa orientale, dove sono spesso comuni cognomi con desinenze simili.

Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, dimostra che il cognome è arrivato anche in Sudamerica, probabilmente attraverso migrazioni europee o spostamenti interni. Altri paesi in cui si registra una presenza sono i paesi dell'Europa dell'Est e del Nord America, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, in cui le famiglie cercavano nuove opportunità in diversi continenti.

È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come Stati Uniti e Russia riflette non solo la presenza di comunità consolidate, ma anche il possibile adattamento e variazione del cognome nelle diverse lingue e culture. La dispersione geografica del cognome Sanderos, sebbene limitata nel numero, rivela una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti, con modelli che possono essere collegati a eventi storici come migrazioni, guerre o cambiamenti politici in Europa e America.

Rispetto ad altri cognomi, Sanderos ha una distribuzione abbastanza concentrata in pochi paesi, suggerendo che la sua origine possa essere legata a regioni specifiche e che la sua diffusione sia stata relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in paesi con lingue e culture diverse indica una storia di dispersione che merita di essere esplorata in modo più approfondito.

Origine ed etimologia del cognome Sanderos

Il cognome Sanderos, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, sembra avere radici in regioni dell'Est Europa o in paesi di lingua spagnola, data la sua presenza in paesi come Russia e paesi dell'America Latina. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine.

Un'ipotesi plausibile è che Sanderos sia una variante di cognomi legati al nome proprio "Alexander" o "Sandor", che a loro volta hanno radici in lingue e culture diverse. Ad esempio, "Sandor" è un nome di origine ungherese che significa "difensore dell'uomo" ed è comune in Ungheria e nelle regioni circostanti. L'aggiunta del suffisso "-os" potrebbe indicare un adattamento in alcuni paesi di lingua spagnola o in regioni in cui i cognomi sono stati modificati a causa di influenze linguistiche o culturali.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la possibile parentela con "Sandor", il cognome potrebbe essere legato ad un significato di protezione o di difesa, anche se ciò non è confermato e sarebbe necessario uno studio genealogico più approfonditodeterminarlo con certezza. Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere Sander, Sandaros o Sandoros, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome in diversi contesti storici.

Il contesto storico del cognome Sanderos può essere legato ai movimenti migratori in Europa, soprattutto nelle regioni dove i cognomi patronimici e toponomastici si consolidarono nel Medioevo. La presenza in paesi come la Russia e nelle comunità dell'America Latina suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, adattandosi nel tempo alle lingue e alle culture locali.

In sintesi, Sanderos sembra essere un cognome con radici in nomi propri legati ad "Alessandro" o "Sandor", con possibili influenze dalle regioni dell'Europa orientale e adattamenti nei paesi di lingua spagnola. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua origine esatta oggetto di ipotesi, ma la sua distribuzione attuale aiuta a comprendere la sua possibile traiettoria migratoria e culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sanderos in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, presenta interessanti particolarità. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa il 5% del totale mondiale, il che indica che in quel Paese vi è un numero significativo di persone con questo cognome rispetto alla sua popolazione totale. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie arrivarono in cerca di nuove opportunità.

In Europa, la presenza in Russia, pari al 3%, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o che sia stato adottato da comunità emigrate da altre parti d'Europa. L'influenza della cultura russa e delle migrazioni interne al paese potrebbero spiegare la presenza di Sanderos in quella zona.

In Sud America, il Brasile presenta un'incidenza di 1 persona, indicando che, seppure in misura minore, il cognome è arrivato anche in questa regione. La migrazione europea, in particolare da paesi come Germania, Italia e Spagna, fu intensa in Brasile nel corso dei secoli XIX e XX, quindi è possibile che il cognome sia arrivato attraverso queste correnti migratorie.

In altri paesi dell'Europa orientale e nelle comunità dell'America Latina la presenza del cognome è scarsa, ma la sua esistenza riflette un modello di dispersione che può essere collegato a movimenti migratori storici, guerre e cambiamenti politici che hanno portato le famiglie a stabilirsi in diverse regioni del mondo.

La distribuzione regionale del cognome Sanderos, pur non essendo molto estesa, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione dei cognomi nei diversi continenti. La presenza in paesi con lingue e tradizioni culturali diverse indica inoltre che il cognome si è adattato e assimilato in contesti diversi, arricchendone la storia e il significato.

Domande frequenti sul cognome Sanderos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanderos

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Sanderos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanderos è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanderos è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sanderos ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.