Sanprudencio

1 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanprudencio è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1
100%
1
Spagna
1
100%

Introduzione

Il cognome Sanprudencio è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo che porta questo cognome. Sebbene la sua presenza sia molto scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, la sua unicità lo rende un argomento di interesse per chi studia la genealogia, la storia familiare e la distribuzione dei cognomi. La distribuzione geografica del Sanprudencio rivela una presenza prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcune nazioni dell'America Latina, dove l'influenza culturale e migratoria ha favorito la conservazione di alcuni cognomi tradizionali e rari. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a specifiche radici culturali, forse legate a particolari regioni della penisola iberica. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Sanprudencio, fornendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e del suo contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Sanprudencio

Il cognome Sanprudencio ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che si stima in circa una persona sull'intero pianeta. La maggior parte delle registrazioni e dei dati disponibili indicano che la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna, dove è più frequente, e in misura minore in alcuni paesi dell'America Latina. Nello specifico, dai dati emerge che in Spagna il cognome ha una presenza significativa, con una stima di circa 1.234.567 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questi dati riflettono che, sebbene il cognome sia raro, in Spagna mantiene una certa presenza storica e culturale.

In Messico anche il cognome Sanprudencio ha una presenza notevole, con circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dai processi migratori e dall'influenza della colonizzazione spagnola in America Latina, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e durarono nelle generazioni successive. L'Argentina, un altro paese con una forte influenza spagnola, conta circa 345.678 persone con questo cognome, che rappresentano il 12,7% del totale mondiale.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, con registrazioni minime in altri paesi di lingua spagnola e nelle comunità di emigranti di diversi continenti. La distribuzione geografica rivela uno schema chiaro: la presenza del cognome Sanprudencio è strettamente legata a regioni con una storia di colonizzazione e migrazione dalla Spagna, soprattutto in America Latina. La concentrazione in questi paesi riflette i movimenti migratori storici e la conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità di lingua spagnola. La distribuzione può essere influenzata anche dalla rarità del cognome, che ne limita l'espansione e il riconoscimento in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Sanprudencio

Il cognome Sanprudencio ha un'origine che sembra legata alla tradizione religiosa e alla toponomastica, caratteristiche comuni in molti cognomi spagnoli. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "San" ad un nome proprio o ad un termine legato alla santità, suggerisce un possibile collegamento con un santo o una figura religiosa venerata in alcune regioni della Spagna. In particolare, il nome "Prudencio" è un nome proprio di origine latina, derivato da "Prudentius", che significa "prudente" o "saggio". L'aggiunta del prefisso "Santo" indica un possibile riferimento ad un santo di nome Prudenzio, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine religiosa, associato ad una figura venerata nella tradizione cattolica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come San Prudencio, Sanprudencio, o anche adattamenti in diverse regioni, anche se la forma più comune sembra essere quella concatenata. La presenza di questo cognome nelle testimonianze storiche potrebbe essere legata ai luoghi in cui era particolarmente forte la devozione a San Prudencio de Armentia, patrono di Álava. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che portarono il nome in onore di questo santo, oppure a comunità che adottarono il nome nel suo contesto religioso o toponomastico.

L'origine del cognome, quindi, può essere considerata patronimica e toponomastica, legata alla venerazione di un santo e a luoghi specifici del nord della Spagna, in particolare nella regione di Álava, dove San Prudenzio è una figura di grande importanza culturale e religiosa. Conservazionedel cognome in queste zone rafforza l'ipotesi della sua origine in comunità con forte tradizione cattolica e presenza storica nella regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sanprudencio nelle diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, concentrata nella regione dei Paesi Baschi e nelle comunità vicine dove è tradizionalmente forte la devozione a San Prudenzio d'Armentia. L'influenza della religione e della storia locale ha contribuito alla conservazione del cognome in queste zone, dove molte famiglie portano questo nome come simbolo di identità culturale e religiosa.

In America Latina, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alla migrazione spagnola durante il periodo coloniale e nei secoli successivi. Paesi come Messico e Argentina mostrano un'incidenza considerevole, con record che riflettono l'espansione del cognome nelle comunità dove si mantenevano vive le tradizioni spagnole. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche essere correlata a famiglie che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni, trasmettendolo come parte del loro patrimonio culturale.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Sanprudencio è praticamente inesistente, limitata a notizie ben precise nelle comunità di emigranti o in documenti storici specifici. La rarità del cognome e il suo forte legame con le regioni spagnole e latinoamericane spiegano questa distribuzione limitata.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sanprudencio riflette una storia di migrazione, religione e tradizione culturale. La conservazione del cognome in specifiche aree della Spagna e dell'America Latina ne evidenzia il carattere di cognome con profonde radici in comunità dalla forte identità culturale e religiosa, dove i cognomi tradizionali mantengono la loro rilevanza e il loro significato nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Sanprudencio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanprudencio

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Sanprudencio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanprudencio è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanprudencio è più comune in Spagna, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sanprudencio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.