Santesmases

154 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Santesmases è più comune

#2
Francia Francia
15
persone
#1
Spagna Spagna
123
persone
#3
Argentina Argentina
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.9% Molto concentrato

Il 79.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

154
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,948,052 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Santesmases è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

123
79.9%
1
Spagna
123
79.9%
2
Francia
15
9.7%
3
Argentina
13
8.4%
4
Inghilterra
2
1.3%

Introduzione

Il cognome Santesmases è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 123 le persone che portano questo cognome, il che indica che si tratta di un cognome raro ma con una distribuzione geografica specifica e ben definita. L'incidenza della Santesmases è maggiore in Spagna, dove la sua presenza è notevole, e si riscontra anche nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina e, in misura minore, in altri paesi di lingua spagnola. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari radici culturali e linguistiche, che ne riflettono l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Santesmases, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Santesmases

Il cognome Santesmases ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Spagna, dove la sua presenza è più significativa. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 123 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore della sua distribuzione globale. L'incidenza in questo paese riflette la sua possibile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici nella storia, nella cultura e nella toponomastica locale.

Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome è molto più limitata. In Francia si contano circa 15 persone con il cognome Santesmases, il che indica una presenza residua, forse frutto di movimenti migratori o di relazioni storiche tra i due paesi. In Argentina, l'incidenza è di circa 13 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in America Latina principalmente attraverso l'emigrazione spagnola nei secoli passati. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono circa 2 persone con questo cognome e negli Stati Uniti solo 1 persona, il che riflette una dispersione molto limitata in questi paesi.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dall'emigrazione dalla Spagna verso l'America e altri paesi europei. La presenza in Argentina, ad esempio, è coerente con i flussi migratori spagnoli verso il Sud America durante i secoli XIX e XX. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Regno Unito potrebbe essere dovuta alla minore migrazione di famiglie con questo cognome o alla perdita di documenti in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Santesmases mantiene una distribuzione abbastanza ristretta, concentrandosi nelle aree ispanofone e nelle regioni vicine alla penisola iberica. La distribuzione geografica riflette, in larga misura, la sua origine culturale e la storia migratoria delle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Santesmases

Il cognome Santesmases ha un'origine che sembra legata alla toponomastica e alla cultura spagnola, in particolare alle regioni catalane o valenciane. La struttura del cognome, che unisce l'elemento "Santes" (che potrebbe essere correlato a "santi") e "mases" (forse derivato da un termine locale o da un toponimo), suggerisce un'origine toponomastica o religiosa. La presenza del termine "Santes" indica un possibile riferimento a santi o luoghi dedicati ai santi, cosa comune nei cognomi che derivano da nomi di luoghi religiosi o devozionali.

Mases potrebbe invece essere correlato a un termine antico o dialettale che si riferisce a un luogo, a un elemento geografico o a una famiglia originaria di una determinata località. La combinazione di questi elementi fa pensare ad un'origine in una regione dove la religione e la toponomastica sono state fondamentali nella formazione dei cognomi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile che in diversi documenti storici o documenti antichi appaia scritto in modi simili, come "Santesmasses" o "Santesmases", a seconda del tempo e della regione. L'etimologia del cognome, quindi, suggerisce un legame con luoghi o concetti religiosi, e il suo utilizzo si è mantenuto soprattutto in ambiti di tradizione ispanica.

Il cognome Santesmases ha probabilmente origine in una comunità dove la religione e la toponomastica giocavano un ruolo importante nell'identificazione familiare, e la sua trasmissione si è mantenuta attraversogenerazioni in quelle aree specifiche. La storia del cognome riflette, in parte, la storia culturale e religiosa della regione di origine.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Santesmases per continenti rivela una distribuzione chiaramente centrata sull'Europa e sull'America Latina. In Europa la concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e un'incidenza significativa. La presenza in Francia, sebbene minore, indica una possibile espansione o migrazione interna nella regione europea, riflettendo le relazioni storiche e culturali tra i due paesi.

In America, soprattutto in Argentina, la presenza del cognome è notevole, con circa 13 persone registrate. Ciò è dovuto ai movimenti migratori spagnoli verso il Sud America, avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX. Anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, può essere attribuita a queste migrazioni, così come alla diaspora spagnola in generale.

In Nord America, l'incidenza è minima, con una sola persona negli Stati Uniti, il che indica che il cognome non è molto diffuso in quella regione. Anche la presenza nel Regno Unito, con soli due individui, riflette una dispersione limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di documenti storici specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Santesmases mostra una forte concentrazione nella penisola iberica, soprattutto in Spagna, e una presenza significativa nei paesi dell'America Latina con una storia di migrazione spagnola. La dispersione in altri continenti è scarsa, il che rafforza l'idea di un'origine e di uno sviluppo principalmente nel mondo ispanico ed europeo.

Domande frequenti sul cognome Santesmases

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Santesmases

Attualmente ci sono circa 154 persone con il cognome Santesmases in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,948,052 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Santesmases è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Santesmases è più comune in Spagna, dove circa 123 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Santesmases sono: 1. Spagna (123 persone), 2. Francia (15 persone), 3. Argentina (13 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Santesmases ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.