Sasdelli

896 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sasdelli è più comune

#2
Brasile Brasile
276
persone
#1
Italia Italia
561
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
41
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.6% Concentrato

Il 62.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

896
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,928,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sasdelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

561
62.6%
1
Italia
561
62.6%
2
Brasile
276
30.8%
4
Argentina
14
1.6%
5
Canada
1
0.1%
6
Francia
1
0.1%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Nuova Zelanda
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Sasdelli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, circa 561 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Sasdelli si trova in paesi come Italia, Brasile, Stati Uniti, Argentina, Canada, Francia, Regno Unito e Nuova Zelanda. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alle radici europee, con successive migrazioni verso l'America e altri continenti. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere legati a comunità specifiche, migrazioni storiche o tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sasdelli, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sasdelli

Il cognome Sasdelli presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 561 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in misura minore dell'Oceania. I dati mostrano che la concentrazione più alta si trova in Italia, con un'incidenza di 561 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo, suggerendo che il cognome ha profonde radici italiane.

Fuori dall'Italia, il cognome è presente in Brasile con 276 persone, che equivalgono a circa il 49% del totale mondiale. La presenza significativa in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Brasile, in particolare, ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il proprio patrimonio culturale.

Negli Stati Uniti il cognome Sasdelli conta 41 persone, che rappresentano circa il 7% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto italiane, avvenute nel XIX e XX secolo. La dispersione nel Nord America può riflettere anche movimenti interni e l'integrazione delle comunità italiane in diversi Stati.

In Argentina ci sono 14 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente legata all'immigrazione italiana nel paese, che è stato una delle principali fonti di migrazione europea nel XX secolo. La presenza in Canada, con 1 persona, e in paesi europei come Francia e Regno Unito, anch'essi con 1 persona ciascuno, fa pensare che il cognome, pur non essendo molto diffuso, abbia radici in comunità emigrate o stabilitesi in questi paesi.

In Oceania, più precisamente in Nuova Zelanda, è registrata anche una sola persona con il cognome Sasdelli, forse a testimonianza di una recente migrazione o di una presenza molto specifica in quella regione. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome ha il suo nucleo principale in Italia, con una dispersione secondaria nei paesi con significative comunità italiane, principalmente in Sud America e Nord America.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi di origine europea che, a causa di migrazioni di massa, si sono diffusi in altri continenti, mantenendo una presenza più forte nelle regioni di origine e in quelle dove le comunità italiane hanno consolidato radici durature.

Origine ed etimologia del cognome Sasdelli

Il cognome Sasdelli sembra avere un'origine chiaramente italiana, dato che la maggior parte dei suoi portatori si trovano in Italia e in paesi a forte influenza italiana, come Brasile e Argentina. La struttura del cognome, con desinenze in "-elli", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni dell'Italia settentrionale e centrale, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, Sasdelli potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica familiare. La desinenza "-elli" in italiano è solitamente un diminutivo o un patronimico, che indica "figlio di" o "piccolo", ed è comune nei cognomi di regioni come Lombardia, Emilia-Romagna o Toscana. Non esistono però documenti specifici che confermino una chiara radice patronimica, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome toponomastico, relativo a una località con nome simile o con caratteristichearee geografiche particolari.

Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere legato a un toponimo o a un soprannome divenuto cognome. Varianti ortografiche simili, come Sasdelli, riflettono anche l'adattamento fonetico e ortografico di diverse regioni italiane o comunità di migranti in altri paesi.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenza in "-elli" iniziarono a consolidarsi nel Medioevo, in contesti in cui le comunità rurali e urbane adottavano cognomi per distinguersi. La presenza del cognome Sasdelli nei documenti storici italiani potrebbe essere collegata a famiglie residenti in zone specifiche, con tradizioni tramandate di generazione in generazione.

In sintesi, Sasdelli è un cognome di origine italiana, con probabili radici in un toponimo o in un diminutivo patronimico, che è stato portato da famiglie emigrate in diversi paesi, principalmente in America e in Europa, mantenendo viva nel tempo la propria identità culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Sasdelli nelle diverse regioni del mondo rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, la presenza è quasi esclusiva, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. L'incidenza in Italia, con 561 persone, rappresenta l'intero cognome nel mondo, il che indica che la sua origine e la maggiore concentrazione si trovano in questo Paese.

In America, la presenza è particolarmente significativa in Brasile, con 276 persone, che equivalgono a circa il 49% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu uno dei principali fattori che spiegarono questa distribuzione. La comunità italiana in Brasile, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale, tra cui Sasdelli.

Anche l'Argentina, con 14 persone, mostra una presenza più piccola ma rilevante, risultato della migrazione italiana che ha avuto un profondo impatto sulla demografia e sulla cultura del Paese. L'influenza italiana in Argentina è ampiamente riconosciuta e il cognome Sasdelli fa parte di questa eredità.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 41 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni europee e l'integrazione delle comunità italiane in diversi stati. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a movimenti interni e alla ricerca di nuove opportunità nel continente.

In Europa, oltre all'Italia, sono presenti anche Francia e Regno Unito, con una sola persona per Paese, il che indica una presenza molto specifica. L'immigrazione europea, in particolare quella italiana, ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in questi paesi, anche se su scala minore.

In Oceania, nello specifico in Nuova Zelanda, una sola persona viene registrata anche con il cognome Sasdelli, che può riflettere recenti migrazioni o specifici legami familiari. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le comunità italiane abbiano portato il cognome in diversi angoli del mondo, anche se il suo nucleo principale continua ad essere l'Italia e il Sud America.

Domande frequenti sul cognome Sasdelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sasdelli

Attualmente ci sono circa 896 persone con il cognome Sasdelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,928,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sasdelli è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sasdelli è più comune in Italia, dove circa 561 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sasdelli sono: 1. Italia (561 persone), 2. Brasile (276 persone), 3. Stati Uniti d'America (41 persone), 4. Argentina (14 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Sasdelli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.