Scagliotti

1.921 persone
18 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scagliotti è più comune

#2
Argentina Argentina
344
persone
#1
Italia Italia
1.152
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
237
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60% Concentrato

Il 60% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.921
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,164,498 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scagliotti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.152
60%
1
Italia
1.152
60%
2
Argentina
344
17.9%
3
Stati Uniti d'America
237
12.3%
4
Francia
104
5.4%
5
Australia
26
1.4%
6
Cile
18
0.9%
7
Canada
17
0.9%
8
Uruguay
11
0.6%
9
Svizzera
2
0.1%
10
Spagna
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Scagliotti è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 1.152 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Inoltre, si trova in paesi come Argentina, Stati Uniti, Francia e altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Scagliotti sono legate alla regione italiana, con possibili radici in toponimi o patronimici, che fornisce un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e la dispersione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Scagliotti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Scagliotti rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Italia, con circa 1.152 portatori di questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione in un singolo Paese. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, indicando che le sue radici sono profondamente radicate nella storia e nella cultura italiana.

Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza notevole in Argentina, con 344 persone, che equivalgono a circa il 29,9% del totale mondiale conosciuto. La significativa presenza in Argentina può essere spiegata dai movimenti migratori italiani nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono nei paesi dell'America Latina in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina è una delle più numerose al di fuori dell'Italia, e questo si riflette nella distribuzione del cognome Scagliotti.

Negli Stati Uniti ci sono circa 237 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 20,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere attribuita anche all'immigrazione italiana, soprattutto negli stati con comunità italiane storiche come New York, New Jersey e Illinois.

Altri paesi con una presenza significativa includono Francia (104 persone), Australia (26), Cile (18), Canada (17), Uruguay (11) e, in misura minore, Svizzera, Spagna, Belgio, Brasile, Regno Unito, Perù, Romania, Svezia, Tailandia e Venezuela. La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti.

La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi italiani, con un'alta concentrazione in Italia e comunità di immigrati in America ed Europa. L'incidenza in paesi come Francia e Australia può essere collegata anche ai movimenti migratori europei in generale, mentre nel Sud e nel Nord America la presenza è chiaramente legata alla diaspora italiana.

In sintesi, la distribuzione del cognome Scagliotti mostra una forte radice italiana, con una dispersione che segue le rotte migratorie europee e latinoamericane, riflettendo la storia dell'emigrazione e dell'insediamento degli italiani in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Scagliotti

Il cognome Scagliotti ha radici chiaramente italiane e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata a caratteristiche geografiche o professionali. La desinenza "-otti" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali d'Italia, come Piemonte, Lombardia o Emilia-Romagna. Questo suffisso può indicare una forma diminutivo o un patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine dal nome di un antenato o da un luogo specifico.

Il termine "Scaglia" in italiano significa "pietra" o "frammento di pietra" e può essere correlato a un luogo in cui abbondano le rocce o ad attività legate alla pietra, come l'estrazione o la costruzione. Scagliotti potrebbe quindi avere un significato legato a “piccoli sassi” o “luogo di sassi”, che indica un'origine toponomastica, associata ad un particolare sito geografico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Scaglia o Scagliotti, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo. La presenza della radice "Scaglia" in altri cognomi italiani rafforza l'ipotesi di un'origine in un luogo o caratteristica fisica della regione in cui è sorto.

Storicamente, i cognomi italiani che si riferiscono a luoghi o caratteristiche naturali erano comuni nel Medioevo.Medio, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguersi. La dispersione del cognome Scagliotti nelle diverse regioni italiane e successivamente nei paesi di emigranti riflette la storia delle migrazioni interne ed esterne dell'Italia.

In conclusione, il cognome Scagliotti ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ad un luogo caratterizzato da rocce o formazioni geologiche simili, e si è evoluto con varianti che ne riflettono la storia e le migrazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Scagliotti nelle diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di maggiore incidenza, con più di mille persone che portano questo cognome, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane.

In America, paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti mostrano una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata un importante destinatario di emigranti, e la presenza del cognome Scagliotti in questo Paese è un esempio di come le migrazioni abbiano portato alla dispersione dei cognomi italiani in America Latina.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una considerevole comunità di portatori del cognome, in linea con la storia dell'immigrazione italiana in città come New York e Chicago. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, riflette movimenti migratori simili.

In Oceania, l'Australia ha una presenza piccola ma significativa, risultato delle migrazioni europee in generale, compresi gli italiani che cercavano nuove opportunità nell'emisfero meridionale.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome Scagliotti è praticamente inesistente, il che indica che la sua dispersione geografica è concentrata principalmente in Europa, America e Oceania.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Scagliotti riflette le rotte migratorie europee, soprattutto italiane, e come queste comunità abbiano consolidato le loro radici in paesi diversi, mantenendo viva l'eredità del loro cognome in culture e regioni diverse.

Domande frequenti sul cognome Scagliotti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scagliotti

Attualmente ci sono circa 1.921 persone con il cognome Scagliotti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,164,498 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scagliotti è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scagliotti è più comune in Italia, dove circa 1.152 persone lo portano. Questo rappresenta il 60% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scagliotti sono: 1. Italia (1.152 persone), 2. Argentina (344 persone), 3. Stati Uniti d'America (237 persone), 4. Francia (104 persone), e 5. Australia (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Scagliotti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.