Scheding

270 persone
8 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scheding è più comune

#2
Australia Australia
107
persone
#1
Germania Germania
127
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47% Moderato

Il 47% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

270
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 29,629,630 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scheding è più comune

Germania
Paese principale

Germania

127
47%
1
Germania
127
47%
2
Australia
107
39.6%
4
Svizzera
9
3.3%
5
Svezia
5
1.9%
6
Inghilterra
4
1.5%
7
Canada
1
0.4%
8
Spagna
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Scheding è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 266 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Germania, Australia, Stati Uniti, Svizzera, Svezia, Canada e Spagna. L'incidenza dello Scheding varia considerevolmente tra queste nazioni, essendo più comune in Germania e Australia, dove la sua presenza si riflette nei documenti storici e nei registri civili. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato delle migrazioni e delle radici culturali di chi lo porta. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica della pianificazione dei cognomi

Il cognome Scheding presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale è stimata in circa 266 persone, concentrata principalmente in alcuni paesi dove la sua presenza è notevole. La Germania guida nettamente la classifica, con un’incidenza di 127 persone, che rappresenta circa il 47,7% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Australia, con 107 persone, che equivalgono a circa il 40,2% del totale mondiale. Gli Stati Uniti hanno un'incidenza molto più bassa, con solo 16 persone, che rappresentano circa il 6% del totale, mentre in Svizzera, Svezia, Canada e Spagna la presenza è molto scarsa, con cifre comprese tra 1 e 9 persone.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici principalmente nell'Europa centrale e settentrionale, con una migrazione significativa verso paesi di lingua inglese come l'Australia e gli Stati Uniti. L'elevata incidenza in Germania indica una probabile origine in quella regione, dove sono comuni i cognomi che terminano in -ing e spesso hanno radici nella lingua germanica. La presenza in Australia, paese con una storia di migrazioni europee, rafforza l'ipotesi che il cognome sia arrivato in quel continente attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come il Canada e gli Stati Uniti riflette anche le ondate migratorie europee verso il Nord America, soprattutto nel contesto della colonizzazione e della ricerca di nuove opportunità.

In confronto, l'incidenza in paesi come Svizzera, Svezia e Spagna è minima, indicando che il cognome non ha una presenza storica significativa in quelle regioni, anche se potrebbe essere arrivato in tempi più recenti o attraverso migrazioni specifiche. La distribuzione geografica del cognome Scheding rivela quindi uno schema tipico dei cognomi di origine germanica che si espanse con le migrazioni europee verso altri continenti, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo.

Origine ed etimologia dello Scheding

Il cognome Scheding sembra avere radici nella lingua germanica, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi che terminano in -ing. Questo suffisso, in molte occasioni, indica un'origine patronimica o toponomastica, derivata da un nome proprio o da un luogo geografico. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere correlato a un nome di persona o a un termine descrittivo divenuto poi cognome di famiglia.

Una possibile etimologia di Scheding suggerisce che derivi da un toponimo o da un antenato il cui nome iniziava con "Sched-" o simile, e che il suffisso "-ing" indica appartenenza o discendenza. Nella tradizione germanica, i cognomi che terminano in -ing sono spesso legati a lignaggi o clan e, in alcuni casi, riflettono la professione o la caratteristica di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino una radice o un significato specifico del termine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come Schedingh o Schedingen, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La mancanza di un'ampia documentazione sul cognome rende difficile precisarne l'origine esatta, ma la sua distribuzione nei paesi germanici e anglosassoni rafforza l'ipotesi di un'origine nell'Europa centrale o settentrionale.

In breve, la pianificazione è acognome con probabili radici germaniche, legato a specifici lignaggi o luoghi, e giunto in diversi paesi principalmente attraverso migrazioni europee. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica della regione germanica, con una storia che si è diffusa nei secoli a causa dei movimenti migratori verso altri continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Scheding nelle diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, soprattutto in Germania, l’incidenza è la più alta, con 127 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in quella regione, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nel corso dei secoli.

In Oceania spicca l'Australia con 107 persone che portano questo cognome, pari a circa il 40% del totale mondiale. La presenza in Australia si spiega con le migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità di discendenti immigrati in Australia ha mantenuto molti cognomi di origine germanica, tra cui Scheding.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 16 persone con questo cognome, un numero che, sebbene piccolo, riflette la migrazione europea nel continente. La dispersione in Canada, con una sola persona, indica una presenza molto limitata, ma significativa in termini storici. Ancora minore è la presenza nei paesi dell'America Latina come la Spagna, con 1 persona, il che fa pensare che il cognome non abbia una storia radicata in quella regione, anche se potrebbe essere arrivato in tempi recenti o attraverso specifiche migrazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Scheding mostra una forte concentrazione in Germania e Australia, con una presenza minore in Nord America e quasi inesistente nelle altre regioni. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine ed espansione germanica attraverso le migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in diversi continenti riflette anche le tendenze migratorie e la diaspora europea, che ha portato alla conservazione di cognomi come Scheding in comunità di diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Scheding

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scheding

Attualmente ci sono circa 270 persone con il cognome Scheding in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 29,629,630 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scheding è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scheding è più comune in Germania, dove circa 127 persone lo portano. Questo rappresenta il 47% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scheding sono: 1. Germania (127 persone), 2. Australia (107 persone), 3. Stati Uniti d'America (16 persone), 4. Svizzera (9 persone), e 5. Svezia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Scheding ha un livello di concentrazione moderato. Il 47% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Scheding (1)

Arne Scheding

1916 - 1997

Professione: pittore

Paese: Svezia Svezia