Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Scheidemantle è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Scheidemantle è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Austria. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 132 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Scheidemantle si trova principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge un numero considerevole in rapporto alla popolazione, e in Austria, dove la sua presenza è molto più rara. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle radici germaniche, suggerendo un'origine europea, precisamente nelle regioni di lingua tedesca. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Scheidemantle, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che definiscono la sua presenza in diversi continenti. Attraverso un'analisi basata su dati specifici, verrà offerta una visione completa della storia e della dispersione di questo cognome nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Scheidemantle
Il cognome Scheidemantle ha una distribuzione abbastanza concentrata negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 132 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale del paese, considerando la bassa incidenza globale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, in particolare di origine germanica, arrivate in ondate diverse durante il XIX e il XX secolo.
In Austria l'incidenza del cognome è molto più bassa, con una sola persona registrata, il che indica che la sua presenza in quel paese è molto scarsa. La differenza di incidenza tra Stati Uniti e Austria riflette modelli migratori storici, in cui molti cognomi di origine tedesca arrivarono negli Stati Uniti e si stabilirono in diverse regioni del paese, soprattutto negli stati nordorientali e centrosettentrionali.
Al di fuori di questi paesi, non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Scheidemantle in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici principalmente in Europa, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua dispersione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni verso gli Stati Uniti.
Il modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla migrazione interna negli Stati Uniti, dove le comunità di immigrati tedeschi si stabilirono in diversi stati, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La bassa incidenza negli altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti, mantenendo una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi di origine europea.
Origine ed etimologia di Scheidemantle
Il cognome Scheidemantle ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente derivato dalle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se prove concrete puntano più verso un'origine toponomastica, legata ad un luogo o ad una specifica caratteristica geografica.
La componente "Scheide" in tedesco significa "divisione" o "taglio", ed è comune nei cognomi che si riferiscono a luoghi in cui esistevano divisioni territoriali, strade o confini naturali. La seconda parte, "mantello", potrebbe essere correlata a una forma più antica o variante di parole che indica protezione o copertura, anche se in questo contesto specifico l'interpretazione più probabile è che si tratti di un adattamento fonetico o di una variante di un termine più antico.
Nel loro insieme, il cognome potrebbe essere interpretato come "colui che vive nella divisione" o "colui che lavora sulla frontiera", riferendosi ad un luogo geografico o ad un'occupazione legata a limiti o divisioni territoriali. Varianti ortografiche simili in tedesco includono "Scheidemann" o "Scheidemantel", che condividono anch'esse radici simili e riflettono la stessa radice etimologica.
Il cognome Scheidemantle, nella sua forma attuale, risulta essere una variante meno diffusa, forse frutto di adattamenti fonetici o cambiamenti di scrittura avvenuti nel tempo, soprattutto in contesti migratori doveTrascrizioni in altre lingue o alfabeti potrebbero influenzarne la forma finale.
Storicamente i cognomi contenenti "Scheide" sono solitamente associati a famiglie vissute in prossimità di limiti territoriali, strade importanti o in zone di confine, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La presenza nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti supporta questa interpretazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Scheidemantle è distribuita principalmente nel Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 132 persone. Questa regione rappresenta la più alta concentrazione del cognome, riflettendo la storia migratoria delle famiglie di origine germanica giunte negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità.
In Europa, in particolare in Austria, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona registrata, indicando che il cognome non è comune in quel paese e che la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La presenza limitata in altri paesi europei suggerisce che il cognome non si sia disperso ampiamente nel continente, rimanendo in specifiche aree di origine.
In America Latina l'incidenza del cognome Scheidemantle è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia limitata principalmente agli Stati Uniti e, in misura minore, alle regioni di lingua tedesca dell'Europa. La migrazione verso il Nord America fu il principale canale di espansione del cognome, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono negli Stati Uniti per ragioni economiche, politiche o sociali.
In termini di modelli regionali, il cognome riflette la storia della migrazione europea negli Stati Uniti, dove comunità di immigrati tedeschi stabilirono enclavi in diversi stati. La distribuzione negli Stati Uniti può variare dalle aree rurali ai centri urbani, a seconda delle ondate migratorie e delle opportunità economiche in ciascuna regione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Scheidemantle è chiaramente segnata dalla sua origine germanica e dalla sua successiva migrazione verso gli Stati Uniti, dove ha mantenuto una presenza stabile seppure limitata in termini assoluti, ma significativa in relazione alla sua storia migratoria e culturale.
Domande frequenti sul cognome Scheidemantle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scheidemantle