Schuiteman

525 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Schuiteman è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
212
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
306
persone
#3
Canada Canada
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.3% Concentrato

Il 58.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

525
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,238,095 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schuiteman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

306
58.3%
1
Stati Uniti d'America
306
58.3%
2
Paesi Bassi
212
40.4%
3
Canada
3
0.6%
4
Inghilterra
3
0.6%
5
Austria
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Schuiteman è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia e un'interessante distribuzione geografica in diverse parti del mondo. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 522 persone, questo cognome non è molto comune rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in più regioni rivela modelli migratori e culturali specifici. I paesi in cui è più comune sono soprattutto l'Europa e il Nord America, soprattutto Paesi Bassi e Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione. La distribuzione di Schuiteman può essere collegata a radici europee, in particolare olandesi, data la probabile origine del cognome, e la sua presenza in altri continenti riflette processi migratori storici e contemporanei. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali di questo cognome, fornendo una visione completa del suo significato e della sua storia.

Distribuzione geografica del cognome Schuiteman

Il cognome Schuiteman ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole presenza nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge 212 casi, pari a circa il 40,6% del totale mondiale. Questa elevata concentrazione nei Paesi Bassi fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione, probabilmente derivanti da un'origine toponomastica o patronimica. Inoltre, negli Stati Uniti, l'incidenza è di 306 casi, pari a circa il 58,6% del totale mondiale, indicando una presenza significativa in Nord America, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. In Canada l'incidenza è minima, con soli 3 casi, ma la sua presenza conferma l'espansione del cognome nel Nord America. In Europa, oltre ai Paesi Bassi, vi è una presenza residua in Austria, con 1 caso, e nel Regno Unito, con 3 casi, forse riflettendo migrazioni o legami familiari. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi di origine olandese, che si sono diffusi soprattutto attraverso la migrazione verso gli Stati Uniti e il Canada, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La bassa incidenza in altri paesi come Spagna, Messico e Regno Unito indica che, sebbene presente, non è un cognome molto diffuso in quelle regioni, ma la sua presenza in questi luoghi può essere collegata a specifici movimenti migratori o rapporti familiari.

Origine ed etimologia di Schuiteman

Il cognome Schuiteman ha una chiara origine olandese, essendo un cognome toponomastico che deriva probabilmente da un luogo o da una caratteristica geografica dei Paesi Bassi. La struttura del cognome, con il suffisso "-man", è tipica dei cognomi di origine olandese e tedesca, che solitamente indicano una relazione con una professione, una caratteristica o un luogo. La prima parte, "Schuit", in olandese, significa "barca" o "nave", suggerendo che il cognome potrebbe essere correlato ad attività marittime, pesca o trasporti acquatici. La combinazione "Schuit" + "eman" o "uomo" potrebbe essere interpretata come "l'uomo della barca" o "colui che lavora con le barche", indicando una possibile origine professionale o descrittiva. In alternativa, può anche essere collegato a un luogo specifico, come un'area vicino a specchi d'acqua dove venivano costruite o utilizzate le barche. Le varianti ortografiche del cognome, come Schuiteman, Schuiteman o Schuiteman, riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo. La presenza del cognome nei documenti storici olandesi ne conferma il carattere toponomastico e professionale, legato alla vita marittima e alle attività acquatiche nella regione di origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Schuiteman mostra una distribuzione concentrata principalmente in Europa e Nord America, con una presenza residua in altre regioni. In Europa la sua maggiore incidenza si registra nei Paesi Bassi, dove la tradizione marittima e la storia della regione hanno favorito la conservazione dei cognomi legati alle attività acquatiche. La presenza in Austria e nel Regno Unito, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni interne o legami commerciali e familiari in Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono il Paese con la più alta incidenza, con 306 casi, che rappresentano circa il 58,6% del totale mondiale, seguiti dal Canada con 3 casi. L’immigrazione europea, soprattutto olandese,Nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione del cognome negli Stati Uniti, dove molte famiglie olandesi si stabilirono in stati come New York, Michigan e California. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina ed altri, è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso specifiche migrazioni o rapporti familiari. La distribuzione globale del cognome riflette modelli migratori storici, in cui le comunità olandesi hanno svolto un ruolo importante nell'espansione del cognome nel continente americano.

Domande frequenti sul cognome Schuiteman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schuiteman

Attualmente ci sono circa 525 persone con il cognome Schuiteman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,238,095 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schuiteman è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schuiteman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 306 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Schuiteman sono: 1. Stati Uniti d'America (306 persone), 2. Paesi Bassi (212 persone), 3. Canada (3 persone), 4. Inghilterra (3 persone), e 5. Austria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Schuiteman ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.