Sekeleti

3.531 persone
5 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sekeleti è più comune

#1
Zambia Zambia
3.499
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.531
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,265,647 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sekeleti è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

3.499
99.1%
1
Zambia
3.499
99.1%
3
Zimbabwe
6
0.2%
4
Namibia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome sekeleti è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.499 le persone che portano questo cognome. Sebbene la sua incidenza non raggiunga numeri elevati, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

Il cognome sekeleti mostra una maggiore prevalenza in alcuni paesi africani, soprattutto in Zambia, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, si registrano casi in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, lo Zimbabwe, la Namibia e gli Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza negli Stati Uniti, con solo 2 persone registrate, indica che il cognome è arrivato attraverso le migrazioni, ma non ha raggiunto una diffusione significativa in quella regione.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome sekeleti può essere legato a comunità specifiche, possibilmente di origine africana, data la sua distribuzione nei paesi del continente africano. Tuttavia, la sua presenza limitata in altri continenti suggerisce che non sia un cognome molto diffuso o associato a grandi gruppi migratori globali. Esplorarne l'origine e il significato può offrire una visione più profonda della sua storia e della sua rilevanza nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome sekeleti

La distribuzione geografica del cognome sekeleti rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi africani, in particolare in Zambia, dove l'incidenza raggiunge 3.499 segnalazioni, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. Ciò indica che in Zambia il cognome è relativamente comune e può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici all'interno del paese.

Oltre allo Zambia, il cognome si trova nella Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza di 21 persone, e nello Zimbabwe, con 6 segnalazioni. Anche la Namibia ha una presenza minima, con 3 persone, mentre negli Stati Uniti si registrano solo 2 record. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa suggerisce che sekeleti sia un cognome con radici prevalentemente africane e che la sua dispersione internazionale sia limitata.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori del continente africano, salvo casi di migrazioni recenti o collegamenti specifici. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità africane che hanno portato il cognome in altri continenti. La predominanza in Zambia e nei paesi vicini riflette probabilmente la loro origine in comunità etniche specifiche, possibilmente legate a particolari gruppi linguistici o culturali.

Rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale, sekeleti ha una distribuzione abbastanza localizzata, che può indicare un'origine geografica o culturale molto specifica. L'incidenza nei paesi africani è molto più elevata che negli altri continenti, dove la sua presenza è quasi trascurabile. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici profonde nel continente africano, con una storia che potrebbe essere legata a comunità tradizionali o a particolari identità etniche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome sekeleti riflette una presenza concentrata in Africa, soprattutto in Zambia, con una dispersione limitata in altri paesi, dovuta principalmente a migrazioni o diaspore. La tendenza indica che la sua origine e rilevanza culturale sono strettamente legate alle comunità africane e la sua presenza in altri continenti è il risultato di movimenti migratori relativamente recenti o di specifici collegamenti storici.

Origine ed etimologia di sekeleti

Il cognome sekeleti presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici linguistiche e culturali africane. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe derivare da una lingua o dialetto di una specifica comunità africana, possibilmente imparentato con le lingue bantu o di origine simile.

Nel contesto dei cognomi africani, molti nomi e cognomi hanno un significato che riflette caratteristiche, eventi storici, ruoli sociali o attributi personali. Nel caso di sekeleti, anche se non esistetraduzione esatta ampiamente conosciuta, alcuni studi preliminari suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "protettore", "guardiano" o "persona autoritaria" in alcune lingue locali. Tuttavia, questa ipotesi richiede ricerche più approfondite e specifiche nelle comunità in cui il cognome è più diffuso.

Dal punto di vista etimologico il cognome può avere varianti ortografiche o fonetiche nelle diverse regioni, a seconda della lingua o del dialetto locale. La presenza in paesi come lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo, dove si parlano le lingue bantu, rafforza l'ipotesi di un'origine in queste comunità linguistiche.

Il cognome sekeleti può essere associato anche al nome di un clan, a un luogo geografico o a una caratteristica particolare della comunità che lo ha originato. In molte culture africane, i cognomi hanno una forte componente identitaria e possono riflettere la storia, la geografia o le tradizioni di un gruppo specifico. La mancanza di documenti storici dettagliati riguardanti la sua esatta origine rende la ricerca negli archivi, nei documenti orali e negli studi etnolinguistici essenziali per comprenderne la vera radice.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che in diverse regioni o comunità si scriva in modi leggermente diversi, adattandosi alle particolarità fonetiche di ciascuna lingua. Tuttavia, sekeleti sembra mantenere una forma relativamente stabile nei documenti disponibili, indicando una certa uniformità nel suo utilizzo e riconoscimento all'interno delle comunità in cui si trova.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'etimologia del cognome sekeleti, le prove suggeriscono un'origine africana, forse correlata alle lingue bantu, e con un significato che potrebbe essere legato a concetti di protezione, autorità o comunità. La presenza nei paesi dell'Africa meridionale e centrale rafforza questa ipotesi, e future ricerche negli archivi storici e nelle comunità locali potrebbero offrire una visione più chiara del suo significato e della sua precisa origine.

Presenza regionale

Il cognome sekeleti ha una presenza marcata in regioni specifiche, principalmente in Africa, con una distribuzione che riflette modelli culturali e migratori. Nel continente africano, la sua incidenza è particolarmente significativa in Zambia, dove il numero di registrazioni raggiunge i 3.499, costituendo la più alta concentrazione del cognome nel mondo.

In Zambia il cognome può essere associato a specifiche comunità etniche, possibilmente legate a gruppi bantu, che hanno mantenuto tradizioni e nomi tradizionali per generazioni. La presenza nella Repubblica Democratica del Congo, con 21 documenti, e nello Zimbabwe, con 6, indica che il cognome si ritrova anche nelle regioni vicine, dove le comunità condividono radici culturali e linguistiche.

In Namibia, con solo 3 segnalazioni, la presenza è molto più scarsa, ma comunque significativa in termini di dispersione. La presenza negli Stati Uniti, con solo 2 segnalazioni, riflette recenti migrazioni o legami familiari specifici, ma non indica una diffusione capillare in quel Paese.

In termini di distribuzione per continente, è l'Africa a concentrare la maggior parte dei dati, con un'incidenza che supera di gran lunga quella delle altre regioni. La presenza in America, in particolare in paesi come lo Zambia e i suoi vicini, potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori interni o alla diaspora africana. La presenza limitata in Europa, Asia o Nord America suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa al di fuori del continente africano, salvo casi di recente migrazione.

L'analisi regionale rivela anche che il cognome sekeleti può essere legato a comunità tradizionali, con una forte componente culturale ed etnica. La conservazione della sua forma e del suo significato in diverse regioni indica un profondo legame con le radici culturali delle comunità in cui si trova.

In conclusione, la presenza regionale del cognome riflette una forte identità in Africa, soprattutto in Zambia, con una dispersione limitata in altri paesi e continenti. La distribuzione geografica aiuta a comprenderne l'origine e a contestualizzarne l'importanza culturale nelle comunità in cui rimane vivo.

Domande frequenti sul cognome Sekeleti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sekeleti

Attualmente ci sono circa 3.531 persone con il cognome Sekeleti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,265,647 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sekeleti è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sekeleti è più comune in Zambia, dove circa 3.499 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sekeleti sono: 1. Zambia (3.499 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (21 persone), 3. Zimbabwe (6 persone), 4. Namibia (3 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Sekeleti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.