Sellaouti

32 persone
6 paesi
Tunisia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sellaouti è più comune

#2
Algeria Algeria
6
persone
#1
Tunisia Tunisia
21
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.6% Concentrato

Il 65.6% delle persone con questo cognome vive in Tunisia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sellaouti è più comune

Tunisia
Paese principale

Tunisia

21
65.6%
1
Tunisia
21
65.6%
2
Algeria
6
18.8%
3
Francia
2
6.3%
4
Belgio
1
3.1%
5
Canada
1
3.1%

Introduzione

Il cognome Sellaouti è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici nel mondo arabo e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 21 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Sellaouti ha una presenza notevole in paesi come la Tunisia, dove la sua incidenza raggiunge livelli significativi, ed è presente in misura minore anche nei paesi europei e nelle comunità francofone. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome ci permettono di comprenderne meglio l'origine e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione globale del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed educativa di questa famiglia di cognomi.

Distribuzione geografica del cognome Sellaouti

Il cognome Sellaouti presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni associate. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 21 persone, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. La concentrazione più elevata si riscontra in Tunisia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 21, che rappresenta il 100% del totale mondiale conosciuto per questo cognome. Ciò indica che Sellaouti è un cognome di origine prevalentemente tunisina o legato a quella regione.

Al di fuori della Tunisia, ci sono pochissimi documenti in altri paesi. Casi isolati sono stati identificati in Algeria, Francia, Belgio, Canada e Saint Pierre e Miquelon, con un'incidenza variabile tra 1 e 2 persone. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza globale sia minima, esiste una certa dispersione nelle comunità di migranti o in paesi con legami storici con la Tunisia e il mondo arabo.

La distribuzione in Tunisia è coerente con i modelli migratori storici, dove molti abitanti di quella regione sono emigrati in Europa e in America in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Francia e Belgio può essere spiegata dalla diaspora tunisina e dall'influenza coloniale in quelle nazioni. La bassa incidenza in Canada e Saint Pierre e Miquelon riflette anche movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o mediterranea, Sellaouti mostra una distribuzione molto localizzata, che rafforza il suo carattere di cognome con radici profonde in una regione specifica, in questo caso la Tunisia. La dispersione nei paesi europei e nel Nord America, seppur minima, mostra l'espansione delle comunità migranti e la conservazione del cognome nelle generazioni successive.

Origine ed etimologia di Sellaouti

Il cognome Sellaouti ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla Tunisia e, in generale, al mondo arabo del Nord Africa. La struttura del cognome, con desinenze "-i", è tipica di molti cognomi arabi che indicano appartenenza o parentela ad un luogo, ad una famiglia o ad una caratteristica specifica. La radice "Sellaout" o "Sellaouti" potrebbe derivare da un nome di luogo, da un termine geografico o da una caratteristica culturale o storica della regione.

A livello etimologico non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome, ma è probabile che sia toponomastico, cioè derivato da un toponimo della Tunisia o di zone vicine. La presenza del suffisso "-i" nei cognomi arabi solitamente indica appartenenza o origine, quindi Sellaouti potrebbe essere tradotto come "da Sellaout" o "appartenente a Sellaout".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Sellaouti, Sellaouty o Sellaout, a seconda della trascrizione e dell'adattamento a diverse lingue e sistemi di scrittura. La storia del cognome risale probabilmente a tempi antichissimi, quando le famiglie adottavano nomi legati al luogo di origine o al proprio lignaggio per distinguersi negli atti ufficiali e nella comunità.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità arabe della Tunisia, dove è molto diffusa la tradizione di utilizzare cognomi che rispecchiano l'origine geografica. Anche l'influenza dell'Islam e delle tradizioni arabe ha contribuito a questoformazione e conservazione di questa tipologia di cognomi nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sellaouti in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e connessioni culturali. La più alta concentrazione in Tunisia indica che si tratta di un cognome con radici locali, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni in quella regione del Nord Africa.

In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Belgio, la presenza del cognome riflette le migrazioni delle famiglie tunisine e di altre comunità arabe durante il XX e il XXI secolo. L'influenza coloniale e le relazioni diplomatiche hanno facilitato la mobilità di queste comunità, consentendo il mantenimento di cognomi come Sellaouti nelle generazioni successive.

In Nord America, l'incidenza è praticamente inesistente, con segnalazioni isolate in Canada, il che suggerisce che le migrazioni verso queste regioni sono relativamente recenti o che le famiglie che portano questo cognome non hanno avuto una presenza significativa in quelle aree.

In America Latina non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Sellaouti, anche se è possibile che in comunità specifiche, soprattutto nei paesi di immigrazione araba, vi siano casi non ufficialmente registrati. La dispersione nei diversi continenti riflette le tendenze migratorie delle comunità arabe in generale, che negli ultimi decenni hanno cercato nuove opportunità in Europa e in America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sellaouti riflette la sua origine in Tunisia e le migrazioni che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in altri paesi, principalmente in Europa. La conservazione del cognome in queste comunità dimostra l'importanza delle radici culturali e familiari nell'identità dei discendenti.

Domande frequenti sul cognome Sellaouti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sellaouti

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Sellaouti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sellaouti è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sellaouti è più comune in Tunisia, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sellaouti sono: 1. Tunisia (21 persone), 2. Algeria (6 persone), 3. Francia (2 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Sellaouti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tunisia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.