Salad

41.870 persone
67 paesi
Somalia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salad è più comune

#2
Kenya Kenya
2.319
persone
#1
Somalia Somalia
36.909
persone
#3
Malawi Malawi
365
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Somalia

Diversità geografica

67
paesi
Regionale

Presente nel 34.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41.870
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 191,068 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salad è più comune

Somalia
Paese principale

Somalia

36.909
88.2%
1
Somalia
36.909
88.2%
2
Kenya
2.319
5.5%
3
Malawi
365
0.9%
4
Arabia Saudita
316
0.8%
5
Filippine
314
0.7%
7
Egitto
183
0.4%
8
Gibuti
150
0.4%
9
Iran
127
0.3%
10
Inghilterra
127
0.3%

Introduzione

Il cognome "Salad" è un nome che, sebbene non sia il più comune in tutti i paesi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 36.909 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra in Somalia, con un'incidenza di 36.909 persone, che rappresenta una presenza notevole in quella regione. Inoltre, ci sono comunità con presenza del cognome in paesi come Kenya, Malawi, Sud Africa, Filippine, Stati Uniti, Egitto e altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome "Salad" rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, influenze culturali e possibili origini storiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione globale, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni, al fine di offrire una visione completa e informata di questo cognome.

Distribuzione geografica dell'insalata dei cognomi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Salad" rivela una presenza predominante in Africa, soprattutto in Somalia, dove l'incidenza raggiunge i 36.909 individui, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente di origine locale o legato a specifiche comunità. Oltre alla Somalia, anche altri paesi africani come Kenya (2.319 persone), Malawi (365), Sud Africa (20) ed Etiopia (25) mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a comunità specifiche o migrazioni interne al continente africano.

Fuori dall'Africa, il cognome "Salad" compare anche nei paesi di altri continenti, anche se con minore incidenza. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 205 persone con questo cognome, forse riflettendo recenti migrazioni o legami storici con l'Africa o le regioni arabe. Significativa è anche la presenza nei paesi mediorientali come Egitto (183) e Giordania (150), il che potrebbe indicare un'origine araba o mediterranea del cognome.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Regno Unito (127), Spagna (2) e Francia (15). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso contatti storici e commerciali. In Asia, anche paesi come l'India (114) e le Filippine (314) mostrano la presenza del cognome, che potrebbe essere correlato a scambi culturali o migratori nella storia.

In sintesi, la distribuzione del cognome "Salad" riflette una forte presenza in Africa, soprattutto in Somalia, con dispersione in altre regioni del mondo, principalmente in paesi con legami storici o migratori con l'Africa e il Medio Oriente. La dispersione geografica suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità arabe o africane, per poi diffondersi in altre regioni attraverso movimenti migratori e contatti culturali.

Origine ed etimologia dell'insalata del cognome

Il cognome "Salad" ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni arabe e africane, vista la sua predominanza in paesi come Somalia, Egitto e Giordania. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in arabo, dove "Insalata" (سلاد) può essere associato a concetti legati alla pace, alla tranquillità o anche a nomi propri di origine araba. Tuttavia, è anche possibile che abbia un'origine toponomastica, derivata da una specifica posizione geografica o comunità nella regione del Corno d'Africa o del Medio Oriente.

Per quanto riguarda il significato, "insalata" non sembra avere una traduzione diretta ampiamente conosciuta in arabo, ma la sua somiglianza con parole legate alla pace o alla tranquillità in alcune lingue semitiche potrebbe suggerire un significato simbolico o descrittivo. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi in queste regioni sono stati tramandati di generazione in generazione come patronimici o in base alle caratteristiche della comunità o del luogo di origine.

Le varianti ortografiche del cognome "Salad" possono includere "Salad", "Salad" o anche adattamenti in diverse lingue e regioni, a seconda della trascrizione fonetica e delle influenze culturali. La presenza in paesi come l'India e le Filippine potrebbe anche aver portato ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia.

Storicamente, il cognome potrebbe essere correlato a comunità arabe o musulmane, dato il suo modello di distribuzione in Medio Oriente e Africa. ILLa migrazione di queste comunità verso diverse regioni del mondo, soprattutto durante i periodi di commercio e colonizzazione, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome e al suo adattamento nelle diverse culture.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome "Insalata" nei diversi continenti rivela modelli specifici che riflettono sia la sua probabile origine che le migrazioni e i contatti culturali nel corso della storia. In Africa la presenza è la più significativa, con la Somalia in testa per incidenza con 36.909 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse legate a comunità specifiche o ad un lignaggio ancestrale che ha perdurato nel tempo.

Nel continente africano, oltre alla Somalia, paesi come Kenya, Malawi, Etiopia e Sud Africa mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni interne, agli scambi culturali o all'espansione delle comunità arabe e musulmane nella regione.

In Asia, anche paesi come l'India e le Filippine presentano registrazioni del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 114 e 314 persone. La presenza in queste regioni può essere collegata a scambi storici, commerci o migrazioni legate alle rotte marittime e terrestri che collegano l'Asia con l'Africa e il Medio Oriente.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Regno Unito, Spagna e Francia mostrano testimonianze dell'uso del cognome, che potrebbero essere dovute a migrazioni recenti o antiche, nonché alla diaspora di comunità arabe e africane. La presenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine, adattandosi a contesti culturali e linguistici diversi.

In America, l'incidenza del cognome "Salad" è molto limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti, Argentina e Brasile, tra gli altri. Ciò suggerisce che, sebbene la presenza in queste regioni non sia significativa in termini assoluti, potrebbe essere collegata a migrazioni moderne o a collegamenti storici con le comunità africane e arabe del continente americano.

In sintesi, la distribuzione del cognome "Salad" per continenti mostra una radice in Africa e Medio Oriente, con una dispersione che ha raggiunto altre regioni del mondo attraverso migrazioni, scambi commerciali e contatti culturali. La presenza in diversi paesi e continenti riflette la complessità della sua storia e l'influenza di vari fattori storici sulla sua espansione globale.

Domande frequenti sul cognome Salad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salad

Attualmente ci sono circa 41.870 persone con il cognome Salad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 191,068 nel mondo porta questo cognome. È presente in 67 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salad è presente in 67 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salad è più comune in Somalia, dove circa 36.909 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salad sono: 1. Somalia (36.909 persone), 2. Kenya (2.319 persone), 3. Malawi (365 persone), 4. Arabia Saudita (316 persone), e 5. Filippine (314 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Salad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Somalia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.