Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sengsavang è più comune
Laos
Introduzione
Il cognome Sengsavang è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della distribuzione dei cognomi nel mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua presenza in diversi paesi rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia e le connessioni delle comunità in cui si trova. Secondo i dati disponibili, circa 32.919 persone in tutto il mondo portano il cognome Sengsavang, indicando un'incidenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici.
La distribuzione geografica del cognome mostra una notevole concentrazione nei paesi del sud-est asiatico, in particolare nel Laos, dove l'incidenza è particolarmente elevata. Tuttavia, si registrano anche casi nei paesi occidentali e in altre regioni, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce una possibile radice nella cultura e nella lingua laotiana, oltre a riflettere processi migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.
L'analisi del cognome Sengsavang rivela non solo aspetti demografici, ma anche culturali e storici. La presenza in paesi come Stati Uniti, Francia, Canada, Australia e Regno Unito, anche se con numeri minori, indica l'esistenza di comunità di origine laotiana o affine che sono emigrate e hanno stabilito nuove radici in questi territori. La storia di questi movimenti migratori, insieme alle particolarità culturali della regione di origine, contribuiscono a una migliore comprensione del significato e dell'evoluzione del cognome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Sengsavang
Il cognome Sengsavang ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel sud-est asiatico, con un'incidenza predominante in Laos. Secondo i dati, in Laos l'incidenza del cognome raggiunge cifre elevate, il che indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso in quella nazione. Anche la presenza in altri paesi, sebbene molto più piccola, è significativa e rivela modelli di migrazione e diaspora.
Nel dettaglio, l'incidenza mondiale del cognome Sengsavang è stimata in circa 32.919 persone. La maggior parte di questi si trovano in Laos, dove il cognome ha radici profonde e fa parte dell'identità culturale locale. L'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti (126 persone), Francia (109), Canada (40), Australia (3) e, in misura minore, nel Regno Unito (1) e Hong Kong (1), riflette i processi di migrazione e diaspora che hanno portato le comunità laotiane a stabilirsi in questi territori.
Il modello di distribuzione mostra che la presenza nei paesi occidentali è relativamente piccola rispetto al Laos, ma significativa in termini di diaspora. La migrazione dal Laos verso paesi come gli Stati Uniti, la Francia e il Canada è stata guidata da vari fattori storici, economici e politici, soprattutto nel XX secolo. La dispersione del cognome in questi paesi potrebbe essere legata anche alle comunità di immigrati che mantengono viva la propria identità culturale attraverso i cognomi tradizionali.
Rispetto ad altri cognomi di origine asiatica, Sengsavang ha una distribuzione che riflette una forte concentrazione nel paese d'origine, con una limitata dispersione all'estero. Questo è tipico dei cognomi che hanno un profondo significato culturale e familiare nella loro regione di origine, ma si diffondono anche attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come Francia e Stati Uniti, in particolare, può essere collegata a relazioni storiche e coloniali, nonché a movimenti migratori contemporanei.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sengsavang rivela una forte radice in Laos, con una presenza significativa nella diaspora nei paesi occidentali. La dispersione riflette sia la storia della migrazione che l'importanza culturale del cognome nella comunità laotiana, oltre a illustrare come le comunità di migranti mantengono le proprie tradizioni e identità attraverso i propri cognomi in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Sengsavang
Il cognome Sengsavang ha un'origine che risale probabilmente alla cultura e alla lingua laotiana, nel sud-est asiatico, precisamente in Laos. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che sia di natura toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione della regione. La parola "Seng" in laotiano potrebbe essere correlata a concetti come "oro" o "luminoso", mentre "Savang" potrebbe avere connotazioni legate a lignaggi o nomi di famiglie nobili o tradizionali.
In termini di significato, Sengsavang potrebbe essere interpretato come "lignaggio d'oro" o"famiglia brillante", che riflette una possibile origine nobile o distinta. Tuttavia, l'etimologia esatta può variare ed essere soggetta a specifiche interpretazioni culturali e linguistiche. È importante notare che nella cultura laotiana i cognomi spesso hanno radici in storie familiari, luoghi di origine o caratteristiche distintive degli antenati.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano modi diversi di scrivere il cognome a seconda della trascrizione in altre lingue o sistemi di scrittura. Tuttavia, Sengsavang sembra essere la forma standard e più riconosciuta nei documenti ufficiali e storici.
Il contesto storico del cognome è legato alle tradizioni aristocratiche e familiari del Laos, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi nobili, occupazioni o caratteristiche particolari delle famiglie. La presenza del cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie influenti o comunità specifiche che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
In sintesi, Sengsavang è un cognome con profonde radici nella cultura laotiana, con un possibile significato legato alla nobiltà o al lignaggio, e che è stato tramandato di generazione in generazione in Laos e nelle comunità della diaspora. La sua struttura e il suo significato riflettono importanti aspetti culturali e sociali nella storia della regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Sengsavang in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia migratoria e culturale del Laos. In Asia, soprattutto in Laos, il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. L'incidenza in questa regione è la più alta, consolidando il suo carattere di cognome tradizionale con profonde radici nella cultura laotiana.
Nel continente americano la presenza del cognome Sengsavang è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove sono presenti significative comunità laotiane. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 126 persone, e in Canada, con 40, riflette la migrazione di famiglie dal Laos in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. Queste comunità mantengono vive la loro cultura e le loro tradizioni, compreso l'uso di cognomi tradizionali come Sengsavang.
In Europa, la Francia si distingue come uno dei paesi con la presenza del cognome, con 109 registrazioni. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle relazioni diplomatiche tra Francia e Laos, che hanno facilitato la migrazione e l'insediamento delle comunità laotiane in Francia. La presenza nel Regno Unito e ad Hong Kong, seppure minima, indica anche la dispersione del cognome in contesti di diaspora e migrazione internazionale.
In Oceania, l'Australia ha 3 record, che riflettono una presenza minore ma significativa nelle comunità di migranti. La dispersione nei diversi continenti mostra come le comunità laotiane abbiano affondato le loro radici in vari paesi, mantenendo la propria identità culturale attraverso i propri cognomi e tradizioni.
Nel complesso, la presenza regionale del cognome Sengsavang è un riflesso della storia di migrazione e diaspora del Laos. La concentrazione in Asia, soprattutto in Laos, contrasta con le comunità disperse in America, Europa e Oceania, dove il cognome funziona come simbolo di identità e appartenenza culturale nei contesti migratori.
Domande frequenti sul cognome Sengsavang
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sengsavang