Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sanghavi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Sanghavi è uno dei nomi che, sebbene non così ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse comunità e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 33.551 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata in alcuni paesi, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e nelle comunità della diaspora dei paesi occidentali come Stati Uniti, Regno Unito e Canada. La storia e l'origine del cognome Sanghavi sono in gran parte legate alla cultura indiana, nello specifico alle comunità di origine gujarati o provenienti dalle regioni vicine, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sanghavi
L'analisi della distribuzione del cognome Sanghavi rivela che la sua massima concentrazione si trova in India, con un'incidenza di circa 33.551 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. L'incidenza in India è 33.551, indicando che è un cognome relativamente comune in alcune comunità del paese. Notevole la presenza negli Stati Uniti, con 597 persone che portano questo cognome, costituendo una comunità significativa all'interno della diaspora indiana nel Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono gli Emirati Arabi Uniti (178), il Regno Unito in Inghilterra (91), Hong Kong (83), Singapore (65) e Kuwait (56). L'incidenza in questi paesi riflette i modelli migratori storici e attuali, in cui le comunità di origine indiana, soprattutto dal Gujarat e dalle regioni vicine, sono emigrate in cerca di opportunità economiche e lavorative.
In Nord America, anche Canada e Australia mostrano presenze, anche se in misura minore, rispettivamente con 27 e 25 persone. In Europa, paesi come Germania, Danimarca e Regno Unito mostrano incidenze molto basse, con cifre comprese tra 2 e 3 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o piccole comunità. Anche la presenza in paesi come il Giappone, la Cina e alcuni paesi africani è minima, con solo 1 o 2 persone, indicando che il cognome non ha una distribuzione significativa in quelle regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Sanghavi è prevalentemente di origine indiana, con una forte presenza nelle comunità della diaspora in paesi con grandi comunità di migranti dall'India. L’incidenza nei paesi del Golfo, come il Kuwait e l’Oman, riflette anche la migrazione di manodopera degli indiani verso quelle regioni, dove hanno stabilito comunità permanenti. La dispersione geografica, sebbene globale, mantiene una concentrazione nelle regioni con legami storici o economici con l'India, soprattutto nell'Asia meridionale e nei paesi con diaspore attive.
Origine ed etimologia del Sanghavi
Il cognome Sanghavi ha radici profonde nella cultura indiana, nello specifico nella regione del Gujarat e nelle comunità di origine gujarati. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere patronimico o toponomastico, comune nelle tradizioni di denominazione di quella regione. In termini di etimologia, "Sanghavi" potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a gruppi sociali, comunità o luoghi specifici.
Il suffisso "-vi" nei cognomi gujarati spesso indica l'appartenenza a una particolare comunità o gruppo. La radice "Sangh" può essere collegata alla parola sanscrita o hindi che significa "associazione" o "gruppo". Pertanto, Sanghavi potrebbe essere interpretato come "appartenente a un gruppo" o "membro di una comunità". Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia esatta, quindi gran parte della sua origine si basa sull'analisi linguistica e sui modelli di denominazione della cultura indiana.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Sanghavi, Sanghawi o Sanghavi, a seconda della regione o del paese in cui si è stabilita la famiglia. La presenza del cognome nelle comunità gujarati e nella diaspora ha portato in alcuni casi anche ad adattamenti fonetici, anche se la forma più comune rimane Sanghavi.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità mercantili, agricole e professionali del Gujarat, che hanno mantenuto le loro tradizioni e i loro nomi attraverso generazioni. La migrazione di queste comunità versodiverse parti del mondo ha portato all'espansione del cognome, mantenendo la sua identità culturale e sociale in nuove regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Asia la presenza del cognome Sanghavi è prevalentemente in India, dove l'incidenza è più alta. La comunità gujarati, in particolare, è stata storicamente migrante e attiva nel commercio e negli affari, il che ha contribuito alla diffusione del cognome nei paesi vicini e nella diaspora globale. Nel Golfo Persico, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait mostrano un'incidenza rispettivamente di 178 e 56, riflettendo la migrazione di manodopera degli indiani in queste regioni da diversi decenni.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano importanti comunità indiane e il cognome Sanghavi si trova nei registri degli immigrati e nella comunità indiana stabilita in questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 597 persone, indica una presenza consolidata in stati con grandi comunità indiane, come California, New York e Texas.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Regno Unito, Germania e Danimarca mostrano piccole comunità Sanghavi, risultato di recenti migrazioni o famiglie che si sono stabilite in queste regioni per motivi lavorativi o accademici. La presenza nel Regno Unito, con 91 persone, è particolarmente rilevante, dato lo storico legame coloniale e migratorio con l'India.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda sono presenti anche piccole comunità, rispettivamente di 25 e 24 persone, che riflettono il trend migratorio di professionisti e studenti indiani verso questi paesi negli ultimi decenni.
In Africa e America Latina, la presenza del cognome Sanghavi è praticamente inesistente o molto scarsa, con solo un paio di segnalazioni in alcuni paesi, indicando che la sua espansione in queste regioni è stata limitata o recente.
Domande frequenti sul cognome Sanghavi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanghavi