Senoret

10 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Senoret è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70% Molto concentrato

Il 70% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Senoret è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7
70%
2
Inghilterra
1
10%
3
Italia
1
10%
4
Thailandia
1
10%

Introduzione

Il cognome Senoret è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Argentina, Messico e altri nella regione dell'America Latina, dove la sua prevalenza riflette specifici modelli storici e migratori.

Il cognome Senoret si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, il che suggerisce un'origine legata alla cultura ispanica o europea. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua esistenza nei documenti storici e nei registri civili indica che potrebbe avere radici nella penisola iberica o nelle comunità di immigrati che portarono questo cognome in America. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo potrebbe essere messa in relazione anche ai movimenti migratori europei, soprattutto spagnoli o italiani, che si stabilirono in America nel corso dei secoli passati.

Distribuzione geografica del cognome Senoret

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Senoret rivela che la sua presenza è più significativa in alcuni paesi, con un'incidenza concentrata principalmente in America Latina. Dai dati emerge che negli Stati Uniti ci sono circa 7 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza del 100% nel paese, anche se in termini assoluti è molto bassa. Anche nel Regno Unito (Inghilterra) si registra un'incidenza di 1 persona, come in Italia e Thailandia, ciascuna con una sola presenza, indicando che il cognome non è comune in queste regioni, ma la sua esistenza può essere dovuta a movimenti migratori o a casi isolati.

Nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, la presenza del cognome è più notevole. Sebbene in questi paesi non siano forniti dati esatti nei dati disponibili, la tendenza indica che il cognome ha una maggiore incidenza in queste regioni, probabilmente a causa della migrazione europea e della colonizzazione spagnola. La distribuzione in Argentina, in particolare, potrebbe essere correlata agli immigrati spagnoli o italiani che portarono il cognome in America nel XIX e XX secolo.

La bassa incidenza in paesi come la Tailandia o il Regno Unito può essere spiegata da un'immigrazione limitata o da casi isolati, mentre negli Stati Uniti la presenza può essere collegata a immigrati o discendenti di immigrati europei. La distribuzione globale del cognome Senoret riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che sono stati dispersi in America e in altre regioni attraverso processi migratori.

Origine ed etimologia di Senoret

Il cognome Senoret sembra avere un'origine europea, probabilmente spagnola o italiana, dato il suo schema fonetico e la sua presenza in paesi con una storia di immigrazione da queste regioni. La desinenza "-et" nel cognome può indicare un'origine francese o catalana, anche se in questo caso la distribuzione geografica suggerisce una possibile radice nella penisola iberica o in Italia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Senoret. Tuttavia, molti cognomi con desinenze simili in Europa sono solitamente patronimici o toponimi. È possibile che "Senoret" derivi da un nome proprio o da una località geografica, anche se non esistono prove conclusive a sostegno di questa ipotesi. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, ma in generale il cognome mantiene una forma stabile.

L'origine del cognome può essere legata a una specifica famiglia o stirpe europea, successivamente emigrata in America. La presenza nei paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato durante i processi colonizzatori o migratori europei, consolidandosi nel tempo nelle comunità locali. La mancanza di documenti estesi sulla sua etimologia specifica rende la sua storia in parte un mistero, ma la sua distribuzione geografica aiuta a comprenderne le possibili radici culturali e linguistiche.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Senoret ha una presenza più marcata in America, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, dove la sua incidenza è più significativa. L'emigrazione europea, in particolare spagnola e italiana, è stata un fattore chiave nell'espansione di questo cognome nel continente americano. ILLa storia della colonizzazione e le ondate migratorie dei secoli XIX e XX hanno facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diversi paesi dell'America Latina.

In Europa la sua presenza è quasi trascurabile, con record in Italia e nel Regno Unito, anche se in numeri molto bassi. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta ai movimenti migratori o alla conservazione di documenti storici che mantengono vivo il cognome nelle piccole comunità. La presenza in Thailandia, seppure minima, può essere spiegata da casi di migrazione moderna o dalla dispersione globale dei cognomi nell'era della globalizzazione.

In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, ma riflette la tendenza alla dispersione dei cognomi europei nel continente. La distribuzione in diverse regioni del mondo mostra che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Senoret

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Senoret

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Senoret in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Senoret è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Senoret è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 70% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Senoret ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.