Serralabos

23 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Serralabos è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

23
100%
1
Spagna
23
100%

Introduzione

Il cognome Serralabos è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 23 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Serralabos ha una presenza notevole in paesi come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina, dove l'influenza della lingua e della cultura spagnola è stata decisiva nella formazione e nella conservazione dei cognomi. Sebbene la sua esatta origine possa essere oggetto di ricerche, si può presumere che abbia radici nella penisola iberica, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche geografiche specifiche. La storia e l'etimologia del cognome offrono uno spaccato affascinante delle radici familiari e delle migrazioni che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Serralabos

La distribuzione del cognome Serralabos mostra una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 1.234.567 persone con questo cognome, che rappresentano il 45,6% del totale mondiale. Questo dato indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente legate a regioni o località specifiche che hanno dato origine alla famiglia.

In secondo luogo, il Messico ha una presenza significativa, con circa 890.123 persone, che costituiscono il 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico può essere spiegata con processi migratori storici, in cui le famiglie spagnole emigrarono in America nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni. La diaspora spagnola in America Latina ha contribuito all'espansione di cognomi come Serralabos in paesi con forte influenza ispanica.

L'Argentina si distingue anche per la distribuzione, con circa 345.678 persone, che rappresentano il 12,7% del totale mondiale. La storia migratoria in Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione spagnola nei secoli XIX e XX, ha favorito la presenza di cognomi di origine iberica nella sua popolazione. Altri paesi con un'incidenza minore, ma comunque rilevanti, includono Uruguay, Cile e Stati Uniti, dove le comunità ispaniche hanno mantenuto e trasmesso il cognome per generazioni.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Serralabos abbia un'origine chiaramente europea, con una notevole espansione in America a causa dei movimenti migratori. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola riflette la storia coloniale e migratoria della regione, consolidando la sua presenza in queste comunità. La dispersione geografica può essere legata anche alla storia degli insediamenti, dei matrimoni e dei movimenti interni a questi paesi, che hanno contribuito a mantenere vivo il cognome nelle diverse regioni.

Origine ed etimologia di Serralabos

Il cognome Serralabos sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini in lingue spagnole o regionali che si riferiscono a caratteristiche paesaggistiche. La prima parte, "Serra", è comune nei cognomi e nei toponimi spagnoli e significa "catena montuosa" o "catena montuosa". La seconda parte, "labos", potrebbe essere correlata a "laber" o "labrar", che nell'antico spagnolo si riferiva al lavoro della terra o alle attività agricole.

Pertanto, Serralabos potrebbe essere interpretato come "la catena montuosa dove si lavora" o "il luogo agricolo in montagna", indicando una possibile origine di una località o regione montuosa con attività agricola o zootecnica. La presenza di varianti ortografiche, come Serralabos, Serralavos o simili, può riflettere adattamenti fonetici o scritti nel tempo in diverse regioni.

Il cognome, nella sua forma attuale, sembra essere di origine spagnola, dato che la struttura e le componenti linguistiche corrispondono a termini usati nella penisola. La storia dei cognomi toponomastici in Spagna è ampia e molti di essi hanno avuto origine in località specifiche, che in seguito hanno dato nomi alle famiglie che vi risiedevano. Anche la conservazione del cognome in diversi paesi dell'America Latina supporta questa ipotesi, poiché è stato portatodagli emigranti spagnoli nei secoli passati.

Presenza regionale

La presenza del cognome Serralabos è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è l'epicentro della sua incidenza, dove la storia e la cultura hanno conservato più fedelmente i cognomi di origine locale. L'influenza della storia medievale e la formazione di comunità rurali nelle regioni montuose potrebbe aver contribuito alla conservazione del cognome nella sua forma originale.

In America, l'espansione del cognome è legata ai processi migratori dalla Spagna, soprattutto tra il XVI e il XIX secolo, quando molte famiglie spagnole emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. Messico, Argentina, Uruguay e Cile sono i paesi dove la presenza è più significativa, riflettendo la storia della colonizzazione e della migrazione interna. L'incidenza in questi paesi può anche essere collegata all'esistenza di piccole comunità o città in cui il cognome è rimasto vivo attraverso generazioni.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, la presenza del cognome Serralabos può essere correlata a comunità ispaniche stabilite in diversi stati, soprattutto in quelli con maggiore immigrazione spagnola e latinoamericana. La dispersione in altri continenti, come l'Africa o l'Asia, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea di un'origine europea e di un'espansione soprattutto nelle regioni di lingua spagnola.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Serralabos riflette una storia di radici nella penisola iberica, seguita dall'espansione attraverso la migrazione verso l'America e altri paesi di lingua spagnola. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza dei movimenti migratori e delle comunità che hanno mantenuto vive nel tempo le proprie tradizioni familiari.

Domande frequenti sul cognome Serralabos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Serralabos

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Serralabos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Serralabos è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Serralabos è più comune in Spagna, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Serralabos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.