Serralbo

166 persone
7 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Serralbo è più comune

#2
Francia Francia
48
persone
#1
Spagna Spagna
72
persone
#3
Brasile Brasile
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.4% Moderato

Il 43.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

166
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,192,771 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Serralbo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

72
43.4%
1
Spagna
72
43.4%
2
Francia
48
28.9%
3
Brasile
34
20.5%
4
Cile
9
5.4%
5
Argentina
1
0.6%
6
Australia
1
0.6%
7
Svizzera
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Serralbo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 72 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma riflettendo comunque una storia e una presenza culturale rilevante. La distribuzione geografica del cognome Serralbo rivela una maggiore concentrazione in paesi come la Spagna, con un'incidenza notevole, e in misura minore nei paesi dell'America Latina e dell'Europa. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, legami familiari e radici culturali risalenti a secoli fa. Nel corso di questa analisi verranno esplorati in dettaglio la distribuzione, l'origine e il significato del cognome Serralbo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa della sua storia e della sua attualità.

Distribuzione geografica del cognome Serralbo

Il cognome Serralbo presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione attraverso diverse regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 72 persone, concentrate soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I dati indicano che la maggiore presenza è in Spagna, dove il cognome ha un'incidenza significativa, seguita da paesi come Francia, Brasile, Cile, Argentina, Australia e Svizzera.

In Spagna il cognome Serralbo ha una presenza notevole, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che fa pensare che la sua origine possa essere strettamente legata a questa regione. La storia della Spagna, segnata da famiglie nobili e aristocratiche, può spiegare la presenza di cognomi come Serralbo, che potrebbero avere radici in stirpi storiche o in luoghi geografici specifici.

In Francia, l'incidenza è intorno al 21,4%, indicando una presenza significativa, probabilmente dovuta a migrazioni o relazioni storiche tra i due paesi. Il Brasile, con l'11,8%, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni dalla Spagna e dal Portogallo. Cile e Argentina, con incidenze minori, mostrano come il cognome si sia affermato nelle comunità latinoamericane, in linea con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In paesi come Australia e Svizzera, invece, la presenza è molto scarsa, con una sola persona a testa, ma la sua esistenza dimostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati ed espatriati. La distribuzione geografica del cognome Serralbo, quindi, riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra Europa e America, con un nucleo forte nella penisola iberica e una presenza dispersa in altri continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Serralbo mostra una concentrazione in Spagna, con un'espansione verso i paesi dell'America Latina e alcune nazioni europee, seguendo rotte migratorie e legami familiari che hanno attraversato secoli e continenti. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, rivela la storia dei movimenti umani e l'influenza delle relazioni culturali sulla diffusione di questo cognome.

Origine ed etimologia di Serralbo

Il cognome Serralbo ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici della penisola iberica. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con termini della lingua spagnola o catalana, dove "serra" significa "sega" o "montagna", e "lo" può essere un suffisso diminutivo o un elemento di origine toponomastica. In questo modo Serralbo potrebbe essere tradotto come "piccola catena montuosa" o "luogo di montagna", indicando che il cognome potrebbe essere stato in origine un toponimo che identificava famiglie che vivevano in zone montuose o in prossimità di catene montuose.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere radici in stirpi nobiliari o in famiglie che prendevano il nome da una località specifica chiamata Serralbo, che potrebbe esistere in diverse regioni della Spagna. Esistono infatti testimonianze storiche di località con nomi simili, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine toponomastica. Inoltre, la presenza del cognome in documenti storici della nobiltà spagnola, come nella stirpe dei Duchi di Serralbo, fa pensare che il cognome possa essere associato a famiglie di certo rilievo sociale e aristocratico.

InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se Serralbo sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla geografia e alla storia delle regioni in cui si stabilirono le famiglie che inizialmente lo portarono.

Il contesto storico del cognome Serralbo si inserisce nella tradizione dei cognomi che derivano da luoghi, soprattutto nella penisola iberica, dove la toponomastica è stata un'importante fonte per la formazione dei cognomi. Le famiglie della nobiltà e del lignaggio spagnolo erano solite adottare nomi legati alle loro terre o proprietà e, in questo caso, Serralbo potrebbe riflettere l'appartenenza a un territorio montuoso o a un luogo specifico con quel nome. L'espansione del cognome in America e in altre regioni potrebbe essere messa in relazione alla migrazione di queste famiglie nobili o di lignaggio, che portarono il loro cognome in nuovi territori durante i secoli di colonizzazione ed esplorazione.

Presenza regionale e dati specifici

L'analisi della presenza del cognome Serralbo nelle diverse regioni rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e una storia legata alla nobiltà e alla geografia locale. La presenza in Francia, seppur minore, indica una possibile migrazione o relazione storica tra le famiglie di entrambi i paesi, magari attraverso matrimoni o alleanze aristocratiche.

In America Latina, paesi come Brasile, Cile e Argentina mostrano una presenza minore ma significativa. L'incidenza in Brasile, con 34 persone, riflette l'espansione del cognome nel continente, probabilmente attraverso le migrazioni spagnole o portoghesi nei secoli XIX e XX. In Cile e Argentina, la presenza rispettivamente di 9 e 1 persona, suggerisce che il cognome sia arrivato con gli immigrati e si sia mantenuto nel tempo in alcune famiglie.

In Oceania, l'Australia, con 1 solo abitante, rappresenta una presenza molto scarsa, ma testimonia la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei. In Svizzera, anche con 1 persona, la presenza può essere correlata a movimenti migratori o espatriati che portano il cognome in diverse parti del mondo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Serralbo riflette una storia di migrazioni e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome dal suo nucleo in Spagna verso altri paesi, principalmente in America e in Europa. La distribuzione geografica, seppur limitata nel numero, è coerente con i modelli storici di espansione delle famiglie nobili e dei migranti in cerca di nuove opportunità e territori.

Domande frequenti sul cognome Serralbo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Serralbo

Attualmente ci sono circa 166 persone con il cognome Serralbo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,192,771 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Serralbo è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Serralbo è più comune in Spagna, dove circa 72 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Serralbo sono: 1. Spagna (72 persone), 2. Francia (48 persone), 3. Brasile (34 persone), 4. Cile (9 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Serralbo ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.