Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shirar è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Shirar è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 403 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di Shirar, sulla base dei dati disponibili, indica che ci sono circa 430 persone con questo cognome in tutto il mondo. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di migrazione occidentale, sebbene si trovi anche in altri continenti in misura minore. La rilevanza di questo cognome nelle diverse comunità può essere messa in relazione alle migrazioni, ai cambiamenti culturali e agli adattamenti linguistici avvenuti nel tempo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, l'analisi della sua distribuzione e origine ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e sociale, oltre a offrire una visione delle radici e dell'evoluzione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Shirar
Il cognome Shirar ha una distribuzione geografica che, seppur limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di presenza nei diversi paesi. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 403 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che negli Stati Uniti si concentra circa il 93,7% del numero totale mondiale di persone affette da Shirar. La presenza in altri paesi è molto più ridotta, con cifre che vanno da 1 a 9 persone in diverse regioni.
In Somalia, ad esempio, sono circa 9 le persone registrate con il cognome Shirar, che rappresentano circa il 2,1% del totale mondiale. In paesi come Kenya e Svezia, l’incidenza è di 4 persone ciascuno, il che indica una presenza molto scarsa ma notevole in quelle regioni. Altri paesi con dati minimi includono Iran, Filippine, Sud Africa, Regno Unito (Inghilterra), Haiti, India, Malesia, Norvegia e Pakistan, con numeri che variano da 1 a 3 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia una presenza marcata negli Stati Uniti, probabilmente a causa di migrazioni e insediamenti storici. La presenza nei paesi africani e asiatici, seppure minima, può essere messa in relazione a recenti movimenti migratori o a specifici collegamenti culturali. La dispersione geografica può anche riflettere l'adattamento e l'adozione del cognome in diverse comunità, sebbene la sua prevalenza rimanga più elevata negli Stati Uniti, dove l'incidenza è chiaramente dominante.
La concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione e dalla diversità culturale del Paese, che ha consentito la conservazione di cognomi di diversa origine. La dispersione in altri paesi, in misura minore, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici in quelle regioni. In generale, la distribuzione del cognome Shirar rivela una presenza globale, anche se con una prevalenza nettamente maggiore nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti.
Origine ed etimologia di Shirar
Il cognome Shirar, nella sua forma attuale, non ha una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, rendendo la sua esatta origine oggetto di analisi e speculazioni. Tuttavia, considerando la sua distribuzione geografica e le comunità in cui si trova, è possibile che abbia radici in regioni anglofone o in comunità migranti che hanno adottato o adattato il cognome nel tempo.
Un'ipotesi è che Shirar potrebbe essere una variante o derivazione di cognomi patronimici o toponomastici. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ar" possono avere radici in lingue come l'inglese, il francese o anche nei dialetti regionali, dove la desinenza può essere correlata a caratteristiche geografiche o familiari. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico o un'etimologia definitiva per Shirar.
Un'altra possibilità è che il cognome sia un adattamento o una modifica di altri cognomi simili, risultato di cambiamenti fonetici o ortografici nei processi migratori. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, dove l'immigrazione è stata diversificata, potrebbe aver contribuito alla formazione di varianti e alla conservazione di forme specifiche del cognome.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non sono identificate molte forme diverse di Shirar, chesuggerisce che, sebbene possa avere varianti, queste non sono ampiamente riconosciute o documentate. La mancanza di informazioni concrete sul suo significato e sulla sua origine fa sì che il cognome rimanga in un'area di mistero e speculazione, sebbene la sua presenza in diverse comunità indichi che ha un importante valore culturale e familiare per coloro che lo portano.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Shirar per regioni e continenti rivela una distribuzione che, sebbene limitata in alcuni luoghi, mostra chiari modelli di concentrazione in alcuni paesi. La regione con la più alta incidenza è il Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 403 persone con questo cognome. Ciò rappresenta oltre il 93% del totale mondiale, indicando che gli Stati Uniti sono il centro principale della presenza di Shirar nel mondo.
In Nord America, la presenza in Canada e Messico è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un forte legame con gli Stati Uniti, forse dovuto a migrazioni interne o alla conservazione della famiglia in comunità specifiche.
In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza minima, con numeri che non superano le 1.000 persone, il che indica che il cognome non è comune in queste regioni, sebbene possa esistere in comunità specifiche o nei migranti arrivati in tempi recenti.
In Africa, in particolare in Somalia, si registrano circa 9 persone con Shirar, il che potrebbe essere correlato a collegamenti culturali o migratori nella regione. In paesi come Kenya e Sud Africa la presenza è ancora più ridotta, con 4 persone ciascuno, suggerendo una dispersione limitata ma significativa in determinati contesti.
In Asia la presenza è praticamente nulla, con una sola persona in India, e anche in Europa, in paesi come la Svezia, i record sono minimi. La presenza in paesi come il Regno Unito, con un solo record, potrebbe riflettere migrazioni recenti o legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Shirar mostra una concentrazione molto marcata negli Stati Uniti, con una presenza residua in alcuni paesi africani e asiatici. La dispersione negli altri continenti è minima, ma indica che il cognome è giunto in diverse regioni, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti culturali. La predominanza nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, riflette la sua storia migratoria e la conservazione della famiglia in quella regione.
Domande frequenti sul cognome Shirar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shirar