Shirdal

3.274 persone
2 paesi
Afghanistan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.274
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,443,494 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shirdal è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

3.273
100%
1
Afghanistan
3.273
100%
2
Iran
1
0%

Introduzione

Il cognome Shirdal è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con comunità specifiche in cui è stata registrata la sua incidenza. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 3.273 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in alcuni paesi specifici, distinguendosi principalmente nelle regioni dell'Africa e, in misura minore, in altri continenti.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può avere radici in particolari contesti culturali o storici, sebbene la sua esatta origine non sia ancora del tutto documentata. La presenza in paesi diversi suggerisce possibili migrazioni o connessioni storiche che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Shirdal, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Shirdal

La distribuzione del cognome Shirdal rivela una presenza concentrata principalmente in Africa, con un'incidenza significativa in paesi specifici. Secondo i dati disponibili, in Africa ci sono circa 3.273 persone con questo cognome, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. Al contrario, negli altri continenti, la sua presenza è praticamente insignificante, con segnalazioni minime nei paesi al di fuori del continente africano.

In particolare, i paesi in cui il cognome è più diffuso sono quelli con comunità etniche o culturali che potrebbero aver mantenuto tradizioni familiari legate a questo nome. L'incidenza in Africa suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in alcune comunità specifiche, possibilmente nelle regioni settentrionali o orientali del continente, dove le migrazioni e le interazioni culturali sono state frequenti nel corso della storia.

Ad esempio, in alcuni paesi africani, come la Nigeria, il Sud Africa o l'Etiopia, sono stati registrati casi di persone con il cognome Shirdal. Sebbene non esistano dati precisi per ciascuno di questi paesi, il trend indica che la loro presenza è legata a particolari comunità, magari legate a specifici gruppi etnici o tribali.

In confronto, nei paesi al di fuori dell'Africa, come in Europa, America o Asia, l'incidenza del cognome Shirdal è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente regionale e culturalmente specifica. La migrazione delle comunità africane verso altri continenti potrebbe spiegare alcune apparizioni isolate nei paesi occidentali, ma in generale la loro presenza rimane in gran parte africana.

Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni storiche, scambi culturali o movimenti di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La dispersione geografica del cognome Shirdal riflette, in larga misura, le dinamiche sociali e culturali delle regioni in cui è più diffuso.

Origine ed etimologia di Shirdal

Il cognome Shirdal presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine in regioni di lingua araba o in comunità africane con relative influenze culturali. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'etimologia, alcune ipotesi ci permettono di avvicinarci al suo possibile significato e alle sue radici.

Una delle teorie più accettate è che Shirdal potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da una specifica posizione geografica o regione dell'Africa o da aree vicine dove le comunità hanno adottato toponimi come cognomi. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato stabilito nelle lingue più comuni delle regioni in cui si trova. Tuttavia, la struttura del cognome, con suoni che potrebbero essere correlati a termini in lingue africane o arabe, suggerisce che potrebbe avere un significato legato a caratteristiche fisiche, ruoli sociali o attributi culturali.

Le varianti ortografiche del cognome Shirdal non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici oNei documenti di famiglia si sono osservate piccole variazioni nella scrittura, che indicano che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità specifiche che, per ragioni storiche, migrarono o stabilirono una presenza in aree diverse. L'influenza delle lingue e delle culture africane, arabe e forse persiane potrebbe aver contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome Shirdal.

Presenza regionale

La presenza del cognome Shirdal è distribuita principalmente in Africa, dove la sua incidenza è notevole e rappresenta la maggioranza della sua popolazione. In questo continente la loro presenza è legata a comunità specifiche, possibilmente legate a gruppi etnici o tribali che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In Europa, America e Asia, la presenza del cognome Shirdal è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione è altamente regionalizzata. Tuttavia, la migrazione delle comunità africane verso altri continenti negli ultimi secoli potrebbe aver portato ad alcuni casi isolati nei paesi occidentali, anche se in numero molto limitato.

In America Latina, ad esempio, non esistono testimonianze significative del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione rimane prevalentemente africana. In paesi come Brasile, Argentina o Messico, la presenza di Shirdal sarebbe molto rara o inesistente, a meno che non esista una comunità specifica che preservi il cognome nella sua genealogia.

In Asia, soprattutto nelle regioni vicine all'Africa o con influenze culturali arabe, potrebbe esserci qualche presenza, ma i dati disponibili non riflettono un'incidenza rilevante. La distribuzione regionale del cognome Shirdal mostra che il suo impatto è principalmente in Africa, con una dispersione limitata verso altri continenti, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali.

Questo modello di presenza regionale aiuta a comprendere meglio le radici e la storia del cognome, nonché i possibili collegamenti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Shirdal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shirdal

Attualmente ci sono circa 3.274 persone con il cognome Shirdal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,443,494 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shirdal è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shirdal è più comune in Afghanistan, dove circa 3.273 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Shirdal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.