Sardelli

3.266 persone
23 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sardelli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
342
persone
#1
Italia Italia
2.390
persone
#3
Brasile Brasile
276
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.2% Molto concentrato

Il 73.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.266
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,449,479 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sardelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.390
73.2%
1
Italia
2.390
73.2%
2
Stati Uniti d'America
342
10.5%
3
Brasile
276
8.5%
4
Francia
116
3.6%
5
Argentina
41
1.3%
6
Canada
30
0.9%
7
Venezuela
16
0.5%
8
Grecia
11
0.3%
9
Austria
9
0.3%
10
Germania
9
0.3%

Introduzione

Il cognome Sardelli è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.390 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sardelli ha una presenza notevole in Italia, con un'incidenza di 2.390 persone, e appare anche in paesi come Stati Uniti, Brasile, Francia, Argentina, Canada, Venezuela, Grecia, Austria, Germania, Regno Unito, Spagna, Ucraina, Australia, Svizzera, Irlanda, Monaco, Messico, Paraguay, Qatar, Svezia e Sud Africa, tra gli altri, anche se in misura minore.

Questo cognome ha radici probabilmente legate alla regione italiana, data la sua origine e distribuzione. La storia e l'etimologia del cognome offrono indizi sulla sua possibile origine, che può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici. In questo articolo verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile evoluzione del cognome Sardelli, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo e del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Sardelli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sardelli rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa, con l'Italia il Paese dove è maggiormente diffuso, con un'incidenza di 2.390 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha profonde radici italiane. L'incidenza in Italia è significativa, ed è probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o familiare in quella regione, eventualmente derivato da un luogo o da una famiglia originaria di quella zona.

Fuori dall'Italia, il cognome Sardelli è presente anche nei paesi americani, come Stati Uniti (342 persone), Brasile (276), Argentina (41), Canada (30), Venezuela (16) e Paraguay (1). La presenza in questi paesi può essere spiegata con processi migratori iniziati in Europa, soprattutto in Italia, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile, in particolare, riflette gli storici flussi migratori che hanno portato gli italiani a stabilirsi in questi paesi, portando con sé cognome e cultura.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome compare in paesi come Francia (116), Grecia (11), Austria (9), Germania (9), Regno Unito (9), Spagna (5), Ucraina (2), Svizzera (1), Irlanda (1) e Monaco (1). La presenza in questi paesi può essere legata ai movimenti migratori, ai matrimoni o all'espansione delle famiglie italiane in diverse regioni del continente europeo. L'incidenza in paesi come Francia e Grecia può anche riflettere collegamenti storici e culturali, dato che questi paesi hanno avuto scambi storici con l'Italia nel corso dei secoli.

In Oceania, l'incidenza in Australia è minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Sardelli, indicando che la presenza in quella regione è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici membri della famiglia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sardelli mostra una netta concentrazione in Italia, con una significativa dispersione in paesi dell'America e dell'Europa, frutto di storici processi migratori e di relazioni culturali. La presenza in paesi di diversi continenti riflette la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Sardelli

Il cognome Sardelli ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente all'Italia, in particolare alle regioni settentrionali del Paese. La struttura del cognome, terminante in "-elli", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto di regioni come Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici.

Il suffisso "-elli" nei cognomi italiani indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, che può derivare dal nome di un antenato o di un luogo. In questo caso "Sardelli" potrebbe essere correlato ad un nome proprio, ad un soprannome o ad un toponimo. La radice "Sard-" potrebbe essere collegata alla regione della Sardegna (Sardegna in italiano), suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, indicando un'origine o un legame con quell'isola o regione.

Per quanto riguarda il significato, non esistedefinizione chiara ed univoca, ma l'eventuale rapporto con la Sardegna fa pensare che il cognome potesse essere utilizzato per identificare persone originarie o legate a quella zona. Esistono anche varianti ortografiche simili, come Sardella o Sardelli, che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica in diverse regioni e tempi.

L'origine del cognome, quindi, potrebbe essere legata a una famiglia o comunità vissuta in Sardegna o nelle sue vicinanze, oppure a un antenato che ricevette quel soprannome per qualche caratteristica o circostanza legata a quella regione. La storia dei cognomi italiani indica che molti di essi emersero nel Medioevo, legati all'identificazione di famiglie, lavori o luoghi specifici, e Sardelli sembra inserirsi in questa tradizione.

In sintesi, il cognome Sardelli ha probabilmente un'origine toponomastica, legata all'isola di Sardegna, e si è diffuso da quella regione ad altre parti d'Italia e del mondo attraverso migrazioni e spostamenti familiari. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se è necessario uno studio genealogico più approfondito per confermarne l'esatta storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sardelli presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro della sua presenza, con un'incidenza di 2.390 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e la sua probabile origine. La presenza in paesi come Francia, Grecia, Austria, Germania, Regno Unito, Spagna, Ucraina, Svizzera, Irlanda e Monaco indica che il cognome era disperso in diverse regioni europee, spesso attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di nazionalità diverse.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti (342), Brasile (276), Argentina (41), Canada (30), Venezuela (16) e Paraguay (1) riflette i flussi migratori degli italiani verso queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo. La diaspora italiana fu una delle più significative della storia moderna e il cognome Sardelli divenne parte dell'identità di molte comunità italiane nel continente americano.

In Sud America, paesi come Argentina e Brasile hanno una presenza notevole, con dati che indicano che famiglie con il cognome Sardelli si stabilirono in queste nazioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione. L'incidenza in Argentina, ad esempio, potrebbe essere correlata alla grande ondata migratoria italiana avvenuta nel XX secolo, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei dati demografici del paese.

In Oceania, la presenza in Australia è molto scarsa, con una sola segnalazione, il che indica che l'espansione del cognome in quella regione è recente o limitata a casi specifici. La migrazione verso l'Australia, in generale, è stata inferiore rispetto all'America e all'Europa, quindi la presenza del cognome Sardelli è minima.

In Asia e Africa i dati mostrano un'incidenza quasi nulla, con solo poche segnalazioni in paesi come Qatar e Sud Africa, a testimonianza che la dispersione del cognome in questi continenti è molto limitata e probabilmente legata a recenti movimenti migratori o a collegamenti specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sardelli evidenzia una dispersione che segue i modelli storici della migrazione europea, soprattutto italiana, verso l'America e altre regioni del mondo. La concentrazione in Italia e la significativa presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflettono la storia di diaspore e movimenti migratori che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Domande frequenti sul cognome Sardelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sardelli

Attualmente ci sono circa 3.266 persone con il cognome Sardelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,449,479 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sardelli è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sardelli è più comune in Italia, dove circa 2.390 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sardelli sono: 1. Italia (2.390 persone), 2. Stati Uniti d'America (342 persone), 3. Brasile (276 persone), 4. Francia (116 persone), e 5. Argentina (41 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Sardelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.