Shullani

302 persone
6 paesi
Albania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Shullani è più comune

#2
Grecia Grecia
19
persone
#1
Albania Albania
272
persone
#3
Italia Italia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.1% Molto concentrato

Il 90.1% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

302
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,490,066 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shullani è più comune

Albania
Paese principale

Albania

272
90.1%
1
Albania
272
90.1%
2
Grecia
19
6.3%
3
Italia
6
2%
4
Inghilterra
3
1%
5
Belgio
1
0.3%
6
Norvegia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Shullani è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 272 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dell’America e dell’Europa, dove la sua presenza è notevole. L’incidenza più alta si riscontra in paesi come Albania, Grecia, Italia, Regno Unito, Belgio e Norvegia, tra gli altri, il che suggerisce un’origine e una storia legate a queste regioni. La storia e il contesto culturale del cognome Shullani non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche consentono un'analisi approfondita della sua origine, evoluzione e presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Shullani

Il cognome Shullani ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un'incidenza concentrata principalmente in Europa e America. I dati indicano che in Albania, il paese con la più alta incidenza, ci sono circa 272 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Grecia, l'incidenza è di 19 persone, seguita dall'Italia con 6, e nel Regno Unito (Inghilterra) con 3. Inoltre, c'è una presenza in Belgio e Norvegia, con 1 persona in ciascun paese.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni dell'Europa sudorientale, in particolare in Albania e Grecia, dove l'incidenza è più elevata. La presenza in Italia rafforza anche l'ipotesi di un'origine mediterranea o balcanica. La dispersione verso paesi come il Regno Unito, il Belgio e la Norvegia può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle diaspore europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie della regione si trasferirono in cerca di migliori opportunità di lavoro o per motivi politici.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Albania supera di gran lunga quella di altri paesi, indicando che il cognome potrebbe avere un'origine locale o essere profondamente radicato in quella comunità. La presenza nei paesi dell’Europa occidentale e settentrionale, sebbene più piccola, riflette la mobilità e la migrazione interna in Europa. L'incidenza in America, sebbene non specificata nei dati, è probabilmente inferiore, ma potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'Europa verso i paesi dell'America Latina e gli Stati Uniti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Shullani rivela un forte legame con i paesi dell'Europa sudorientale, soprattutto Albania e Grecia, con una presenza secondaria in Italia e nei paesi dell'Europa settentrionale e occidentale, frutto dei movimenti migratori e delle diaspore europee nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Shullani

Il cognome Shullani sembra avere radici nella regione sud-orientale dell'Europa, in particolare in Albania e Grecia, data la sua alta percentuale di incidenza in questi paesi. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle culture mediterranea e balcanica. La struttura del cognome, con desinenze in "-ani", è caratteristica dei cognomi di origine albanese o greca, dove tali desinenze indicano solitamente appartenenza o lignaggio.

Nel contesto etimologico il suffisso "-ani" nei cognomi può essere messo in relazione alla formazione di demonimi o cognomi derivati da nomi di luoghi o persone. In alcuni casi questi cognomi indicano la provenienza da un luogo specifico o una caratteristica familiare. La radice "Shull" o "Shullan" potrebbe essere collegata a un toponimo, a un toponimo o anche a un nome proprio antico che si è evoluto nel tempo.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come "Shullani" o "Shullani". La presenza in diversi paesi europei può aver portato anche ad adattamenti nella scrittura o nella pronuncia, ma in generale la forma più comune sembra essere quella originale. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata a specifiche comunità dell'Albania e della Grecia, dove i cognomi toponomastici e patronimici sono frequenti e riflettono la storia e le migrazioni di quelle regioni.

In conclusione, il cognome Shullani ha probabilmente un'origine balcanica, con radici nella cultura albanese o greca, e la sua struttura suggerisce un legame conluoghi specifici o lignaggi familiari. La dispersione in Europa e la presenza in altri paesi rafforzano l'idea di un cognome con radici nelle comunità tradizionali di quella zona.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Shullani per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità in cui si trova. In Europa l’incidenza è nettamente più elevata, soprattutto in Albania, dove il numero di persone con questo cognome arriva a circa 272, che rappresenta la concentrazione più alta. Anche la Grecia e l'Italia mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 19 e 6 persone, indicando che il cognome è relativamente noto in queste regioni del Mediterraneo.

Nell'Europa settentrionale e occidentale, come Regno Unito, Belgio e Norvegia, la presenza è molto più ridotta, con solo 3, 1 e 1 persona rispettivamente. Ciò suggerisce che, nonostante vi sia migrazione e dispersione, la presenza in queste regioni è residua e probabilmente il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie emigrate in cerca di opportunità o per motivi politici, portando con sé il cognome e le tradizioni culturali.

In America, sebbene non siano forniti dati specifici tra i dati disponibili, è probabile che vi sia una certa presenza nei paesi con diaspore europee, soprattutto in Argentina, Brasile, Messico e Stati Uniti, dove molte comunità di origine balcanica e mediterranea si stabilirono nel XIX e XX secolo. L'influenza di queste migrazioni potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome nel continente americano.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Shullani, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e, in misura minore, all'America. La presenza regionale riflette, in definitiva, la storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei movimenti di popolazione nella regione europea, in particolare nei paesi sudorientali e mediterranei.

Domande frequenti sul cognome Shullani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shullani

Attualmente ci sono circa 302 persone con il cognome Shullani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,490,066 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shullani è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shullani è più comune in Albania, dove circa 272 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Shullani sono: 1. Albania (272 persone), 2. Grecia (19 persone), 3. Italia (6 persone), 4. Inghilterra (3 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Shullani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.