Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Shupegin è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Shupegin è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Russia e in misura minore in Bielorussia. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale del cognome Shupegin è stimata in circa 28 persone nel mondo, con una presenza quasi esclusiva in Russia, dove è concentrata la maggior parte dei portatori. In Bielorussia si registra un'incidenza molto più bassa, con una sola persona identificata con questo cognome. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha un carattere prevalentemente russo, anche se la sua rarità in altri paesi ne rende lo studio particolarmente interessante dal punto di vista genealogico e culturale. La storia e l'origine del cognome Shupegin sono legate alla tradizione e alla cultura russa, e la sua analisi permette di comprendere meglio le migrazioni e le radici familiari nella regione. Successivamente verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Shupegin, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Shupegin
Il cognome Shupegin ha una distribuzione geografica molto limitata, con un'incidenza quasi esclusiva in Russia, dove si stima che esistano circa 28 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 28 nel Paese. Ciò indica che, relativamente parlando, il cognome è molto raro anche nel contesto russo, ma la sua presenza è significativa rispetto ad altri paesi. In Bielorussia l'incidenza è di 1 sola persona, il che equivale ad una presenza marginale in quel Paese, con un'incidenza totale di 1 persona. La distribuzione in questi due paesi riflette un modello chiaramente centrato sulla regione slava, in particolare nell'area russa e bielorussa, il che suggerisce un'origine geografica e culturale molto definita.
In termini di incidenza globale, il numero totale di persone con il cognome Shupegin è di circa 29, concentrate principalmente in Russia, con una presenza quasi residua in Bielorussia. La distribuzione indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori di queste aree, probabilmente a causa di fattori storici, migratori o culturali che ne hanno limitato la dispersione. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici ben precise nella regione slava orientale.
Questo modello di distribuzione potrebbe essere correlato alle migrazioni interne alla Russia, dove alcuni cognomi rimangono concentrati in regioni specifiche, o all'esistenza di famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio in aree particolari senza disperdersi ampiamente. La presenza limitata in Bielorussia può anche riflettere movimenti storici o relazioni culturali tra le due nazioni, che condividono radici slave e tradizioni simili. In sintesi, il cognome Shupegin è un esempio di cognome a distribuzione molto localizzata, che ne facilita lo studio dal punto di vista genealogico e culturale, permettendo di rintracciarne l'origine e l'evoluzione nelle regioni in cui si trova attualmente.
Origine ed etimologia del cognome Shupegin
Il cognome Shupegin, dato il suo carattere prevalentemente russo e la sua distribuzione geografica, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica legata alla regione della Russia. La struttura del cognome, con desinenze "-in", è tipica dei cognomi russi e bielorussi, dove tali desinenze indicano solitamente appartenenza o discendenza. Nel caso di Shupegin è plausibile che derivi da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica legata alla famiglia o alla regione di origine.
L'analisi etimologica suggerisce che "Shupegin" potrebbe essere correlato a un toponimo o a un soprannome divenuto poi cognome. La radice "Shupeg-" non è comune nella lingua russa, quindi potrebbe essere un adattamento o una variante di un termine più antico o regionale. Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che lo confermino con certezza. La desinenza "-in" in russo indica solitamente appartenenza o discendenza, quindi il cognome potrebbe significare "appartenente a Shupeg" o "figlio di Shupeg", se consideriamo una possibile forma patronimica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Shupegin" o "Shupegin", a seconda della traslitterazione dall'alfabeto cirillico a quello latino. Tuttavia, poiché l'incidenza del cognome è molto bassa, si tratta di variantiSono scarsi e non rappresentano cambiamenti significativi nella loro forma o significato.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe avere radici in comunità rurali o in famiglie che adottarono cognomi in base a caratteristiche locali o toponimi specifici. La tradizione in Russia e Bielorussia di formare cognomi partendo da toponimi o caratteristiche fisiche è molto antica, e il cognome Shupegin potrebbe esserne un esempio. In breve, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la struttura e la distribuzione del cognome fanno pensare ad un'origine toponomastica o patronimica nella tradizione slava orientale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Shupegin ha una presenza praticamente esclusiva nell'Europa dell'Est, precisamente in Russia e Bielorussia. In questi continenti la sua incidenza è chiaramente più elevata, con la Russia che concentra la maggior parte dei vettori. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, il che riflette la sua natura altamente localizzata e legata alla regione slava orientale.
In Europa il cognome si trova principalmente in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 28 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua presenza in Bielorussia, dove si registra una sola persona. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome non è migrato ampiamente al di fuori della sua regione di origine, probabilmente a causa di barriere culturali, linguistiche o migratorie che ne hanno limitato la dispersione.
In America, in Asia o in altre regioni non esistono testimonianze significative del cognome Shupegin, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici ben precise nell'area russa e bielorussa. La migrazione di famiglie con questo cognome, se è avvenuta, è stata minima e non ha dato luogo ad una presenza notevole in altri continenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Shupegin riflette il suo carattere di cognome con radici ben precise nella cultura e nel territorio russo. La distribuzione limitata e concentrata in Russia e Bielorussia ne facilita lo studio genealogico e culturale, consentendo di rintracciarne l'origine e l'evoluzione in queste comunità. La limitata dispersione al di fuori di queste regioni indica inoltre che il cognome non è stato oggetto di migrazioni di massa o di adozioni in altre culture, mantenendo il suo carattere esclusivo e legato al contesto storico e geografico originario.
Domande frequenti sul cognome Shupegin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shupegin