Shurochkina

867 persone
5 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Shurochkina è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
21
persone
#1
Russia Russia
837
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

867
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,227,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shurochkina è più comune

Russia
Paese principale

Russia

837
96.5%
1
Russia
837
96.5%
2
Bielorussia
21
2.4%
3
Kazakistan
4
0.5%
4
Uzbekistan
4
0.5%
5
Kirghizistan
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Shurochkina è un cognome d'origine che, sebbene non molto conosciuto nella cultura popolare, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 899 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'Asia centrale. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati alle migrazioni, alla storia e alla cultura delle regioni in cui è più comune.

I paesi in cui è più diffuso sono Russia, Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, con la Russia chiaramente in testa per numero di vettori. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che può essere collegata a regioni di lingua russa o a comunità che condividono radici culturali e linguistiche in Eurasia. La storia di questi territori, segnata da movimenti migratori, cambiamenti politici e dall'espansione degli imperi, potrebbe aver contribuito alla dispersione di questo cognome nella regione.

In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Shurochkina, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di questo cognome, ma anche di apprezzare come le migrazioni e le dinamiche sociali abbiano influenzato la sua attuale dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Shurochkina

Il cognome Shurochkina ha una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi eurasiatici, con una notevole incidenza in Russia, dove sono registrate circa 837 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Russia è significativa, dato che rappresenta quasi il 93% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione.

In Bielorussia il cognome ha una presenza minore, con circa 21 persone registrate, che equivalgono a circa il 2,3% del totale mondiale. La presenza in Bielorussia potrebbe essere collegata alla vicinanza culturale e linguistica con la Russia, nonché ai movimenti migratori storici nella regione.

Nei paesi dell'Asia centrale, come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 4, 4 e 1 persona. Sebbene in cifre assolute queste cifre siano piccole, riflettono la dispersione del cognome in regioni che storicamente hanno avuto contatti con la cultura russa e hanno fatto parte della sfera di influenza dell'Impero russo e successivamente dell'Unione Sovietica.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Russia, con una dispersione nei paesi vicini e nelle ex repubbliche sovietiche. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla storia condivisa, dalle migrazioni interne e dalle relazioni culturali che hanno facilitato la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

È importante sottolineare che l'incidenza in altri paesi al di fuori dell'Eurasia non è stata segnalata in modo significativo, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una storia profondamente legate a questa regione. La migrazione di persone con questo cognome verso altri continenti, come l'Europa occidentale o l'America, sembra essere limitata rispetto alla loro presenza in Eurasia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Shurochkina rivela una forte presenza in Russia, con una presenza minore in Bielorussia e nei paesi dell'Asia centrale, riflettendo modelli storici di migrazione, influenza culturale e espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica in queste regioni.

Origine ed etimologia di Shurochkina

Il cognome Shurochkina sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla regione eurasiatica, nello specifico alle comunità di lingua russa o di origine slava. La struttura del cognome, con desinenze in "-ina", suggerisce che potrebbe trattarsi di una forma patronimica o derivata da un cognome base, adattato a indicare appartenenza o discendenza in alcune culture slave.

Nei cognomi russi e in quelli provenienti da paesi con influenza russa, la desinenza "-ina" è solitamente un suffisso che indica appartenenza o relazione, generalmente femminile. Ad esempio, in russo, i cognomi femminili spesso finiscono in "-ina", essendo la forma femminile di un cognome maschile che termina in "-in". Ciò suggerisce che Shurochkina potrebbe essere la forma femminile di un cognome maschile a cui è correlato"Shurochkin" o una variante simile.

La radice "Shuroch" o "Shuroch" non ha una traduzione chiara in russo o in altre lingue slave, indicando che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o derivato da un nome proprio, da un luogo o anche da un termine che ha perso il suo significato originale nel tempo. La presenza nelle regioni russofone e nei paesi dell'Asia centrale, che facevano parte della sfera sovietica, rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura slava o russa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Shurochkin" (maschile), che potrebbero essere state adattate in diverse regioni o in diversi documenti storici. L'adattamento del cognome in diverse lingue e alfabeti può aver dato origine a varianti scritte, anche se attualmente "Shurochkina" sembra essere la forma predominante negli atti e nei documenti ufficiali.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie che vivevano nelle regioni rurali o urbane della Russia e dei paesi limitrofi, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La dispersione del cognome nella regione può essere messa in relazione a movimenti migratori interni, cambiamenti politici e all'influenza della cultura russa in Eurasia.

In sintesi, il cognome Shurochkina ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, con radici nella cultura slava o russa, e la sua struttura suggerisce una relazione con cognomi maschili che sono stati adattati per formare la versione femminile. La mancanza di un significato chiaro nella radice potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in un luogo o in un contesto specifico andato perduto nel tempo, ma la sua distribuzione attuale conferma il suo forte legame con la regione eurasiatica.

Presenza regionale

Il cognome Shurochkina ha una presenza notevole in diverse regioni, principalmente in Eurasia, con una concentrazione nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La distribuzione per continenti rivela che la sua presenza è quasi esclusiva dell'Eurasia, con un'incidenza minima o nulla negli altri continenti.

In Europa, la Russia è il principale paese in cui si trova questo cognome, con circa 837 persone, che rappresentano oltre il 93% del totale mondiale. La forte presenza in Russia riflette la sua probabile origine in questa regione e la continuità del suo utilizzo nella cultura russa e nei documenti ufficiali.

In Bielorussia c'è anche una piccola comunità con questo cognome, con circa 21 persone registrate. La vicinanza geografica e culturale alla Russia spiega questa presenza, oltre alle migrazioni interne e alle relazioni storiche tra i due paesi.

In Asia centrale, paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan mostrano una presenza residua, rispettivamente con 4, 4 e 1 persona. La dispersione in queste regioni potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori avvenuti durante l'epoca sovietica, quando le popolazioni di diverse repubbliche mescolavano e condividevano cognomi e tradizioni culturali.

Negli altri continenti non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Shurochkina, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Eurasia. La migrazione di persone con questo cognome verso l'Occidente o l'America sembra essere limitata, anche se non può essere del tutto esclusa a causa dei moderni movimenti migratori.

In termini regionali, la presenza in Eurasia riflette modelli storici di espansione e insediamento delle comunità di lingua russa e slava, nonché l'influenza delle politiche migratorie nel corso del XX secolo. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia della colonizzazione, dalle migrazioni interne e dalle relazioni culturali nella regione.

In conclusione, il cognome Shurochkina mostra una distribuzione centrata in Eurasia, con una presenza predominante in Russia e comunità vicine in Bielorussia e Asia centrale. La dispersione in queste regioni è strettamente correlata alla storia condivisa, alle migrazioni e all'influenza culturale della regione nella formazione e nel mantenimento di questo cognome oggi.

Domande frequenti sul cognome Shurochkina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shurochkina

Attualmente ci sono circa 867 persone con il cognome Shurochkina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,227,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shurochkina è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shurochkina è più comune in Russia, dove circa 837 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Shurochkina sono: 1. Russia (837 persone), 2. Bielorussia (21 persone), 3. Kazakistan (4 persone), 4. Uzbekistan (4 persone), e 5. Kirghizistan (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Shurochkina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.