Sidote

164 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sidote è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

161
98.2%
1
Stati Uniti d'America
161
98.2%
2
Benin
3
1.8%

Introduzione

Il cognome Sidote è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcune regioni dell'Africa occidentale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 161 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e possibili radici storiche.

Il cognome Sidote si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge una proporzione notevole, e in misura minore in paesi come il Benin, nell'Africa occidentale, dove si registrano poche incidenze. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti suggerisce che potrebbe avere radici in regioni specifiche, con possibili influenze da particolari lingue e culture.

Distribuzione geografica del cognome Sidote

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sidote rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Stati Uniti e Benin. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 161 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che il totale mondiale è la stessa cifra. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome ha una certa stabilità e presenza, sebbene rimanga relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni.

In Benin, Africa occidentale, circa 3 persone sono registrate con il cognome Sidote. Sebbene l'incidenza in questo Paese sia molto più bassa, la sua presenza può essere rilevante dal punto di vista storico e culturale, poiché in molti casi i cognomi in Africa riflettono lignaggi, etnie o comunità specifiche. La presenza in Benin potrebbe essere collegata a migrazioni, scambi storici o anche all'influenza della colonizzazione e dei movimenti di popolazione nella regione.

La distribuzione in questi due paesi mostra uno schema interessante: negli Stati Uniti il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o comunità specifiche, mentre in Benin la sua presenza potrebbe essere legata a radici ancestrali o comunità particolari. La differenza di incidenza riflette anche le dinamiche migratorie e culturali che hanno influenzato la dispersione del cognome nel tempo.

Al di fuori di questi paesi, non esistono dati significativi che indichino una presenza notevole del cognome Sidote. Tuttavia, la sua esistenza in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore, può essere collegata ai movimenti migratori, agli scambi culturali e alla storia della colonizzazione in varie parti del mondo. La distribuzione attuale, quindi, suggerisce un'origine che può essere collegata a specifiche regioni e processi storici che hanno favorito la conservazione del cognome in determinati contesti.

Origine ed etimologia di Sidote

Il cognome Sidote presenta un'origine che, sebbene non del tutto documentata, potrebbe essere associata a radici in regioni dell'Africa occidentale o in comunità di origine europea emigrate in America. La struttura del cognome, con desinenze in "-te", può suggerire influenze da lingue di origine africana o anche da lingue europee, a seconda del contesto storico e culturale in cui si è sviluppato.

Un'ipotesi plausibile è che Sidote sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, oppure un cognome patronimico, indicante lignaggio o discendenza da un antenato con un nome simile. La presenza in Benin, ad esempio, può indicare un'origine in qualche comunità locale, dove il cognome ha un significato particolare nella loro lingua o cultura.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Sidote, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbero essere emerse piccole variazioni dovute all'adattamento a lingue o sistemi di scrittura diversi. L'etimologia esatta del cognome richiede ancora ricerche più approfondite, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in regioni con lingue e culture diverse,possibilmente legati a comunità africane o migranti europei in Africa e America.

Il significato del cognome, se presente, potrebbe essere legato a caratteristiche geografiche, toponimi o attributi personali, anche se non esistono documenti specifici che lo confermino. La storia del cognome Sidote è probabilmente legata a specifiche comunità che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni, preservandone l'identità culturale e il significato in diversi contesti storici.

Presenza per continenti e regioni

In termini di presenza regionale, il cognome Sidote mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcuni continenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la sua incidenza è la più alta, con circa 161 persone, che rappresenta una presenza stabile e forse in crescita a causa delle migrazioni e delle comunità specifiche.

In Africa, in particolare in Benin, la presenza è molto più ridotta, con solo 3 persone registrate, ma la sua rilevanza può essere maggiore in termini culturali o storici, dato che in molte culture africane i cognomi riflettono lignaggi, etnie o storie familiari. La presenza in Africa potrebbe indicare un'origine ancestrale del cognome, poi disperso attraverso le migrazioni verso altri continenti.

In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Sidote, anche se è possibile che esista in comunità specifiche o in documenti storici. La dispersione in altri continenti, come l'America Latina, l'Asia o l'Oceania, sembra essere minima o inesistente nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione attuale sia concentrata principalmente negli Stati Uniti e in alcune regioni dell'Africa occidentale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sidote riflette modelli di migrazione e insediamento che possono essere correlati a movimenti storici, colonizzazione e comunità migranti. La distribuzione geografica, seppur limitata in quantità, offre uno spaccato interessante su come alcuni cognomi mantengano la propria identità in contesti specifici e su come la loro storia possa essere collegata nel tempo a processi migratori e culturali.

Domande frequenti sul cognome Sidote

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sidote

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Sidote in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sidote è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sidote è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 161 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sidote ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.