Sikombe

9.202 persone
17 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sikombe è più comune

#2
Tanzania Tanzania
1.802
persone
#1
Zambia Zambia
7.313
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.5% Molto concentrato

Il 79.5% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.202
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 869,376 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sikombe è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

7.313
79.5%
1
Zambia
7.313
79.5%
2
Tanzania
1.802
19.6%
3
Zimbabwe
39
0.4%
4
Inghilterra
18
0.2%
5
Sudafrica
6
0.1%
6
Botswana
4
0%
9
Camerun
3
0%
10
Namibia
2
0%

Introduzione

Il cognome Sikombe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 7.313 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Sikombe è diffuso prevalentemente nei paesi africani, in particolare in Zambia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e in Tanzania, con una presenza considerevole. Inoltre, ci sono registrazioni nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Sikombe è in gran parte legata a specifici contesti culturali e linguistici, principalmente nelle regioni dove predominano il bantu e altre lingue africane. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sikombe, fornendo una visione completa della sua rilevanza e significato in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Sikombe

Il cognome Sikombe ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Africa, soprattutto in paesi come Zambia, Tanzania, Zimbabwe e, in misura minore, in altri paesi del continente. Secondo i dati, lo Zambia ha l’incidenza più alta con circa 7.313 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale globale. L'incidenza in Zambia indica che il cognome è abbastanza comune in quella nazione, possibilmente legato a comunità specifiche o gruppi etnici locali.

In Tanzania è notevole anche la presenza di Sikombe, con circa 1.802 persone, il che colloca questo paese come uno dei principali paesi nella distribuzione del cognome. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Zambia e Tanzania spiegano in parte questa presenza, oltre alla possibile esistenza di comunità di migranti o comunità di origine comune in queste regioni.

Anche altri paesi africani come lo Zimbabwe, con 39 segnalazioni, e il Botswana, con 4, così come la Repubblica Democratica del Congo, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o alla dispersione delle comunità etniche che portano il cognome Sikombe.

Al di fuori del continente africano, ci sono documenti nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati, come nel Regno Unito (18 documenti), negli Stati Uniti (4 documenti) e in altri paesi come Sud Africa, Camerun e Cina, anche se in numero molto piccolo. Ciò riflette modelli di migrazione e diaspora, in cui le comunità africane hanno portato i propri cognomi in altri continenti, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sikombe è chiaramente concentrata in Africa, con una presenza predominante in Zambia e Tanzania, ed una dispersione minore in altri paesi del continente e nelle comunità internazionali. Questo modello riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Sikombe

Il cognome Sikombe affonda le sue radici nelle regioni dell'Africa centrale e meridionale, in particolare nei paesi in cui predominano il bantu e altre lingue indigene. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica del cognome, si può dedurre che la sua origine sia legata a specifici contesti toponomastici o culturali della regione.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche fisiche, eventi storici, occupazioni o luoghi di origine. Nel caso di Sikombe, il suo significato è probabilmente associato a un termine in qualche lingua locale che denota un luogo, una caratteristica fisica o un attributo culturale. La radice "Siko" potrebbe essere correlata a un termine che significa "luogo", "villaggio" o "famiglia", mentre "mbe" potrebbe avere connotazioni legate alla comunità o all'identità.

Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Sikombe, Siko mbe o simili, a seconda della regione e della trascrizione fonetica. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile una determinazione esatta, ma la presenza in paesi come Zambia e Tanzania suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in qualche lingua bantu, dove i cognomi spesso riflettono aspetti storici o geografici.locale.

Il contesto storico del cognome Sikombe è legato a comunità tradizionali e strutture sociali in cui i cognomi svolgono funzioni di identificazione culturale e ancestrale. La trasmissione generazionale di questi cognomi rafforza l'identità etnica e regionale e, in alcuni casi, può essere associata a lignaggi o ruoli specifici all'interno della comunità.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata del cognome Sikombe, la sua probabile origine va ricercata nelle lingue e culture bantu dell'Africa, con un significato probabilmente legato a specifici luoghi, comunità o caratteristiche culturali.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Sikombe rivela una distribuzione prevalentemente africana, con una forte concentrazione nei paesi del sud e del centro del continente. L'Africa, in particolare Zambia e Tanzania, rappresentano le principali fonti di incidenza, con dati che riflettono una presenza significativa in queste nazioni. L'incidenza in Zambia, con più di 7.000 registrazioni, indica che il cognome è abbastanza comune in quel Paese, probabilmente legato a specifiche comunità etniche o lignaggi storici.

Anche in Tanzania, con circa 1.800 segnalazioni, la presenza è notevole, suggerendo una dispersione culturale e migratoria tra questi paesi. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Zambia e Tanzania spiegano in parte questa distribuzione, oltre all'esistenza di comunità che mantengono vive le proprie tradizioni e cognomi.

Negli altri continenti la presenza del cognome Sikombe è molto minore, ma comunque significativa in termini di diaspora africana. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, esistono documenti che indicano la migrazione di persone con questo cognome, probabilmente nel contesto di movimenti migratori e coloniali. Anche nel Nord America, in paesi come gli Stati Uniti, esistono alcuni documenti che riflettono le comunità di immigrati africani che hanno portato i loro cognomi in nuove terre.

In Asia, in particolare in Cina, si registra un record, anche se in numeri molto ridotti, che potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o agli scambi culturali. La presenza in paesi come il Sud Africa, con 4 record, riflette anche la mobilità all'interno del continente africano e la dispersione delle comunità che portano il cognome Sikombe.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Sikombe mostra una netta predominanza in Africa, con una presenza diffusa in altri continenti, frutto di processi migratori, colonizzazione e diaspora. La concentrazione in Zambia e Tanzania riflette la sua probabile origine e importanza culturale in quelle regioni, mentre i dati relativi ad altri paesi indicano l'espansione e la conservazione dell'identità familiare in contesti globali.

Domande frequenti sul cognome Sikombe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sikombe

Attualmente ci sono circa 9.202 persone con il cognome Sikombe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 869,376 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sikombe è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sikombe è più comune in Zambia, dove circa 7.313 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sikombe sono: 1. Zambia (7.313 persone), 2. Tanzania (1.802 persone), 3. Zimbabwe (39 persone), 4. Inghilterra (18 persone), e 5. Sudafrica (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Sikombe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.