Simental

13.188 persone
6 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Simental è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.951
persone
#1
Messico Messico
10.231
persone
#3
Canada Canada
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.6% Molto concentrato

Il 77.6% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.188
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 606,612 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Simental è più comune

Messico
Paese principale

Messico

10.231
77.6%
1
Messico
10.231
77.6%
2
Stati Uniti d'America
2.951
22.4%
3
Canada
3
0%
4
Australia
1
0%
5
Spagna
1
0%
6
Paesi Bassi
1
0%

Introduzione

Il cognome Simental è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 20.135 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Messico, negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Messico, con più di 10.231 persone, seguito dagli Stati Uniti con 2.951 individui. In altri paesi come Canada, Australia, Spagna e Paesi Bassi la presenza è molto più ridotta, con numeri che variano da 1 a 3 persone. La distribuzione di questo cognome può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti coloniali e relazioni culturali tra regioni. Sebbene non esista una storia dettagliata del cognome in tutti i contesti, la sua presenza nei diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, con successive migrazioni verso l'America e altri territori. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Simental, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Simental

Il cognome Simental mostra una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra i diversi paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Messico, con circa 10.231 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 50,8% del totale mondiale stimato. La presenza in Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca o svizzera, dato che il cognome ha radici che potrebbero essere collegate a regioni di lingua tedesca o comunità di immigrati in America Latina.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 2.951 persone, pari a circa il 14,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca, svizzera o europea in generale emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La dispersione in Canada, con sole 3 persone, e in Australia, con 1 persona, indica che la presenza in questi paesi è molto limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

In Europa, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in Spagna e nei Paesi Bassi e 1 in Spagna, suggerendo che il cognome non è molto comune oggi in questi paesi, sebbene possa avere radici storiche nelle regioni germaniche o svizzere. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne o alla conservazione dei cognomi in comunità specifiche.

La distribuzione geografica del cognome Simental riflette, in larga misura, i modelli migratori storici, in particolare la migrazione europea verso l'America durante i secoli XIX e XX. L'elevata incidenza in Messico e negli Stati Uniti suggerisce che queste regioni siano state punti chiave per la dispersione del cognome, forse legate a comunità di immigrati che portavano il cognome dall'Europa o dalle regioni vicine. La presenza nei paesi europei, sebbene scarsa nei dati attuali, potrebbe indicare radici ancestrali in regioni germaniche o svizzere, dove il cognome potrebbe aver avuto originariamente origine.

In sintesi, la distribuzione del cognome Simental mostra una forte presenza in Messico e negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa e in altri paesi. Questo modello riflette le migrazioni e le relazioni culturali tra questi paesi, oltre alle possibili radici nelle regioni di lingua tedesca o svizzera, che successivamente si espansero attraverso movimenti migratori verso l'America e altre parti del mondo.

Origine ed etimologia di Simental

Il cognome Simental ha probabilmente radici relative a regioni di lingua tedesca o svizzera, data la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, il cognome può essere legato a un toponimo, cioè a un luogo geografico specifico, oppure a una particolare comunità europea. La desinenza "-al" in alcuni casi può indicare un'origine in regioni germaniche o svizzere, dove i cognomi spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Un'ipotesi è che Simental potrebbe essere correlata alla regione svizzera della Simmental, un'area nota per la sua bellezza naturale e la storia agricola. La regione della Simmental, situata nel cantone di Berna, è famosa per la sua valle e la tradizione dell'allevamento. È possibile che ilil cognome è emerso come toponimo, indicando che le persone che portavano questo cognome avevano qualche legame con quella regione, sia per origine familiare, residenza o proprietà terriera.

Per quanto riguarda il significato, "Sim" potrebbe derivare da una radice germanica correlata a "sim" o "simil", che significa "stesso" o "simile", sebbene questa interpretazione sia speculativa. La desinenza "-al" nei cognomi può indicare un'origine toponomastica o un diminutivo in alcune regioni germaniche. Anche le varianti ortografiche del cognome, come Simental, Simental o simili, suggeriscono un'evoluzione fonetica in diverse regioni e tempi.

Il cognome Simental, quindi, potrebbe avere origine in una specifica regione della Svizzera o della Germania, e la sua diffusione in America e in altri paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni delle famiglie che portavano questo nome dall'Europa. La storia dei cognomi in queste regioni è solitamente legata all'identificazione delle famiglie in base al luogo di origine, all'occupazione o a particolari caratteristiche e in questo caso il possibile collegamento con la Simmental rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

In sintesi, pur non esistendo una storia definitiva, l'etimologia del cognome Simental fa pensare ad un'origine in regioni germaniche o svizzere, probabilmente correlata al toponimo Simmental, e alla sua diffusione attraverso le migrazioni europee verso l'America e altri continenti.

Presenza regionale e dati specifici

L'analisi della presenza del cognome Simental in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. La maggiore concentrazione in Messico, con 10.231 persone, rappresenta circa la metà del totale mondiale stimato, indicando che in quel paese il cognome ha avuto una forte presenza e forse una lunga storia di insediamento. L'immigrazione europea, soprattutto da famiglie di origine tedesca o svizzera, potrebbe aver contribuito all'espansione del cognome in Messico, dove molte comunità di immigrati stabilirono radici in diversi stati.

Anche negli Stati Uniti, con 2.951 persone, il cognome ha una presenza significativa, riflettendo le ondate migratorie europee, in particolare nel XIX e XX secolo. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata a comunità specifiche negli stati con un'elevata immigrazione europea, come Illinois, Wisconsin o California, sebbene i dati specifici non forniscano dettagli su queste regioni.

In Canada e in Australia la presenza è minima, rispettivamente con solo 3 e 1 persona, il che indica che queste regioni non sono state principali punti di migrazione per famiglie con questo cognome, o che la dispersione in questi paesi è molto recente o limitata a casi particolari.

In Europa, la presenza in Spagna e Paesi Bassi è quasi inesistente nei dati attuali, ma ciò non esclude un'origine europea del cognome. La scarsa presenza potrebbe essere dovuta al fatto che le famiglie che portano questo cognome in Europa hanno mantenuto un basso profilo o che le migrazioni verso questi paesi non sono state significative in relazione al cognome in questione.

In generale, la presenza regionale del cognome Simental riflette una forte presenza nelle Americhe, soprattutto in Messico e negli Stati Uniti, con radici probabilmente risalenti alle regioni germaniche o svizzere dell'Europa. La dispersione geografica mostra anche come le migrazioni abbiano portato questo cognome nei diversi continenti, adattandosi e stabilendosi nel tempo in comunità diverse.

Domande frequenti sul cognome Simental

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Simental

Attualmente ci sono circa 13.188 persone con il cognome Simental in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 606,612 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Simental è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Simental è più comune in Messico, dove circa 10.231 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Simental sono: 1. Messico (10.231 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.951 persone), 3. Canada (3 persone), 4. Australia (1 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Simental ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.