Swaminathan

13.975 persone
55 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Swaminathan è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.517
persone
#1
India India
5.957
persone
#3
Sri Lanka Sri Lanka
1.169
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.6% Moderato

Il 42.6% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.975
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 572,451 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Swaminathan è più comune

India
Paese principale

India

5.957
42.6%
1
India
5.957
42.6%
2
Stati Uniti d'America
1.517
10.9%
3
Sri Lanka
1.169
8.4%
4
Oman
1.051
7.5%
5
Emirati Arabi Uniti
1.024
7.3%
6
Singapore
730
5.2%
7
Arabia Saudita
474
3.4%
8
Qatar
412
2.9%
9
Inghilterra
237
1.7%
10
Kuwait
224
1.6%

Introduzione

Il cognome Swaminathan è uno dei cognomi di origine indiana che si è diffuso in diverse parti del mondo, principalmente a causa della diaspora indiana e delle migrazioni internazionali. Con un'incidenza globale di circa 5.957 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, anche se la sua massima concentrazione si trova in India, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate. Inoltre, si osserva una presenza notevole in paesi come, tra gli altri, gli Stati Uniti, lo Sri Lanka, l’Oman e gli Emirati Arabi Uniti. La distribuzione di Swaminathan riflette i modelli storici di migrazione, nonché l'influenza culturale e religiosa della comunità Tamil e di altri gruppi dell'India meridionale. Questo cognome, che porta con sé un ricco background culturale e religioso, è un esempio di come le identità familiari possono essere mantenute ed espanse attraverso generazioni e confini, mantenendo il loro significato e rilevanza in diversi contesti sociali e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Swaminathan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Swaminathan rivela una presenza predominante in India, dove l'incidenza raggiunge circa 5.957 persone, rappresentando la maggiore concentrazione a livello mondiale. L'India, come probabile paese d'origine del cognome, concentra la maggior parte dei portatori, soprattutto al sud, dove la comunità Tamil e altre etnie affini mantengono vive tradizioni e nomi ancestrali. L'incidenza in India riflette non solo la popolazione locale, ma anche l'importanza culturale e religiosa del cognome in comunità specifiche.

Al di fuori dell'India, il cognome ha una presenza significativa negli Stati Uniti, con circa 1.517 persone, indicando un flusso migratorio significativo negli ultimi decenni. La diaspora indiana, in particolare nel Nord America, ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi tradizionali come Swaminathan, in comunità che valorizzano il proprio patrimonio culturale. Anche lo Sri Lanka presenta un'incidenza notevole, con circa 1.169 persone, a testimonianza della vicinanza storica e culturale con l'India, soprattutto nelle comunità Tamil presenti su quell'isola.

In Medio Oriente, paesi come l'Oman (1.051 persone), gli Emirati Arabi Uniti (1.024) e il Kuwait (224) mostrano una presenza considerevole, risultato delle migrazioni di manodopera e della diaspora indiana nella regione. La presenza in questi paesi dimostra anche l'importanza delle comunità indiane in settori economici chiave, come l'edilizia, la tecnologia e i servizi.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Regno Unito, Canada, Australia e diverse nazioni africane ed europee, dove il cognome è mantenuto principalmente nelle comunità di migranti o nei discendenti di immigrati indiani. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni commerciali che hanno facilitato la dispersione del cognome in tutto il mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Swaminathan mostra una concentrazione in India e in paesi con comunità indiane significative, soprattutto in Nord America, Medio Oriente e alcune regioni dell'Africa e dell'Europa. La presenza in questi luoghi dimostra la mobilità delle comunità e la persistenza dell'identità culturale attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Swaminathan

Il cognome Swaminathan ha radici profonde nella cultura Tamil e nella tradizione religiosa indù. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica, derivata da termini sanscriti e tamil che riflettono un'identità religiosa e spirituale. La parola "Swami" in sanscrito significa "maestro" o "signore", ed è un termine usato per riferirsi a una figura spirituale o insegnante religioso nell'Induismo. La seconda parte, "Nathan", significa "signore" o "proprietario" ed è anch'essa legata a divinità o figure venerate nella tradizione indù.

Pertanto, il cognome Swaminathan può essere interpretato come "il signore del maestro" o "il signore della saggezza", riferendosi ad una figura di autorità spirituale o ad un titolo onorifico nelle comunità religiose. Questo significato riflette l'importanza della religione e della spiritualità nell'identità di coloro che portano questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come Swaminathan, Swaminathan, o anche nelle trascrizioni in altre lingue, ma la forma più accettata e utilizzata nella comunità Tamil e nei documenti ufficiali è "Swaminathan".

Il cognome è legato principalmente alla regione meridionale dell'India, in particolare al Tamil Nadu,dove la tradizione religiosa e culturale ha conservato questi nomi attraverso i secoli. La storia del cognome è legata anche a figure religiose e comunità devote che ne hanno mantenuto viva l'identità attraverso le generazioni.

In sintesi, Swaminathan è un cognome che unisce elementi di rispetto, autorità spirituale e devozione, riflettendo la profonda influenza della religione indù sulla sua origine e sul suo significato. L'etimologia del nome ne rivela la sacralità e il ruolo nell'identità culturale delle comunità Tamil e dell'India meridionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Swaminathan presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori globali. In Asia, soprattutto in India e Sri Lanka, la presenza è dominante, con un'incidenza che supera le 7.000 persone complessivamente, concentrate soprattutto nel Tamil Nadu e nelle regioni limitrofe. La vicinanza geografica e le connessioni storiche spiegano l'elevata prevalenza in questi paesi.

In Medio Oriente, paesi come Oman, Emirati Arabi Uniti e Kuwait mostrano una presenza significativa, con un'incidenza che supera le 2.000 persone in totale. La migrazione di manodopera e la comunità indiana in questi paesi hanno contribuito all'espansione del cognome, mantenendo la sua identità culturale e religiosa nei contesti di espatriati.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano rispettivamente più di 1.500 e 164 persone, riflettendo le ondate migratorie del XX e XXI secolo. La comunità indiana in questi paesi ha preservato le proprie tradizioni, compresi i cognomi, come parte della propria identità culturale.

In Europa, paesi come il Regno Unito, con circa 237 abitanti, e altri in misura minore, mostrano la presenza della diaspora indiana in contesti storici coloniali e migratori. Anche Australia e Nuova Zelanda hanno registrazioni di portatori del cognome, anche se su scala minore.

In Africa, paesi come Kenya, Sud Africa ed Egitto presentano incidenze minori ma significative nel contesto delle comunità di migranti ed espatriati. La presenza in queste regioni mostra la dispersione globale del cognome, risultato di rapporti commerciali, colonizzazione e migrazione di manodopera.

In sintesi, la presenza del cognome Swaminathan in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, diaspora e influenza culturale della comunità Tamil e dell'India meridionale. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti umani e della conservazione dell'identità culturale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Swaminathan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Swaminathan

Attualmente ci sono circa 13.975 persone con il cognome Swaminathan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 572,451 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Swaminathan è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Swaminathan è più comune in India, dove circa 5.957 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Swaminathan sono: 1. India (5.957 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.517 persone), 3. Sri Lanka (1.169 persone), 4. Oman (1.051 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (1.024 persone). Questi cinque paesi concentrano il 76.7% del totale mondiale.
Il cognome Swaminathan ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.