Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Slaimeh è più comune
Territorio Palestinese
Introduzione
Il cognome Slaimeh è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.574 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora nei diversi continenti. L'incidenza globale di Slaimeh riflette una presenza concentrata in paesi come Palestina, Giordania e Siria, dove la sua frequenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a fattori storici, culturali e migratori che ne hanno influenzato nel tempo la dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome Slaimeh è probabilmente legato a radici arabe, con un significato e una storia che riflettono l'identità e le tradizioni delle comunità in cui si è sviluppato.
Distribuzione geografica del cognome Slaimeh
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Slaimeh rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente, con un'incidenza significativa in Palestina, Giordania e Siria. Secondo i dati, l'incidenza totale in questi paesi ammonta a circa 1.479 persone, che rappresentano quasi il 94% del numero totale di portatori del cognome nel mondo. In Palestina è particolarmente rilevante la presenza degli Slaimeh, con un'incidenza di circa 1074 persone, che equivale a circa il 68% del totale mondiale. In Giordania, l'incidenza raggiunge 366 persone, pari a quasi il 23%. La Siria, con un'incidenza di 109 persone, contribuisce per circa il restante 7%. Questa distribuzione riflette i modelli migratori e di insediamento nella regione, dove le comunità arabe hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali che si riflettono nella conservazione del cognome. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, il che indica che la dispersione del cognome Slaimeh è concentrata soprattutto nella sua regione d'origine, anche se esistono comunità in diaspora anche nei paesi occidentali e in America Latina, frutto di migrazioni e movimenti storici.
Origine ed etimologia di Slaimeh
Il cognome Slaimeh ha radici che probabilmente risalgono alla cultura araba, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne precisi l'esatta origine, si può dedurre che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle comunità arabe. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato a qualche caratteristica geografica o familiare. In alcuni casi, i cognomi arabi che terminano in "-eh" o "-eh" hanno spesso connotazioni indicanti appartenenza o discendenza, anche se in questo caso specifico l'etimologia esatta non è chiaramente stabilita nelle fonti disponibili. Varianti ortografiche simili possono includere Slaimeh o Salameh, riflettendo diverse trascrizioni fonetiche in diversi paesi o comunità. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che abitavano specifiche regioni del Levante, dove tradizioni familiari e identità culturali si sono tramandate di generazione in generazione, mantenendo viva la presenza del cognome nella regione.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Slaimeh è concentrata soprattutto in Asia e nelle comunità arabe del Medio Oriente, dove la sua incidenza è più significativa. In Asia, nello specifico in Palestina, Giordania e Siria, la distribuzione è molto marcata, con un'incidenza che supera 1,4 milioni di persone in totale, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. In questi paesi il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare e la sua presenza rimane forte nelle comunità locali. In America, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, esistono comunità di origine araba in paesi come Argentina, Brasile e Messico, dove alcuni portatori del cognome sono emigrati in cerca di nuove opportunità. La diaspora araba in America Latina ha contribuito alla dispersione del cognome, anche se in misura minore rispetto alla sua concentrazione in Medio Oriente. Anche in Europa, soprattutto nei paesi con comunità di migranti del Medio Oriente, è possibile trovarlopresenza di Slaimeh, anche se in numero ridotto. La distribuzione regionale riflette modelli migratori storici, in cui le comunità arabe hanno mantenuto le proprie tradizioni e i legami familiari attraverso le generazioni, preservando il cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Slaimeh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Slaimeh