Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sobolevsky è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Sobolevskij è un nome che, pur non essendo così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.532 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Russia, Bielorussia, Stati Uniti e altri paesi della regione eurasiatica. L'incidenza globale riflette una notevole presenza nei paesi dove nel corso dei secoli sono emigrate comunità di origine russa o dell'Europa orientale, consolidando così la presenza di questo cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Sobolevskij sono legate a precise radici geografiche e culturali, che si riflettono nella sua distribuzione e nel suo significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sobolevskij
Il cognome Sobolevskij ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.532 individui. La maggiore concentrazione si trova in Russia, con 2.332 persone, che rappresentano circa il 51,4% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura e nella storia russa, probabilmente derivato da un'origine toponomastica o patronimica legata a specifiche regioni del Paese.
Segue la Bielorussia, con 1.734 persone, che equivalgono a circa il 38,3% del totale mondiale. La presenza in questi due paesi riflette un forte legame con aree geografiche dove predominano le lingue russa e slava. La distribuzione negli altri paesi è molto più piccola, ma significativa in termini relativi. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono 93 le persone che portano il cognome Sobolevskij, che rappresenta circa il 2% del totale mondiale, frutto delle migrazioni e delle comunità di origine russa presenti nel Paese. Altri paesi con una presenza notevole includono Kazakistan (87 persone), Israele (73 persone) e Moldavia (28 persone). L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in particolare i movimenti delle comunità russe e dell'Europa orientale verso diverse regioni del mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
Nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Brasile, la presenza è molto scarsa, con solo pochi casi registrati, il che indica che la dispersione del cognome in queste regioni è relativamente recente o limitata. La distribuzione geografica del cognome Sobolevskij, quindi, è chiaramente segnata dalla sua origine nell'Europa dell'Est e dalla sua espansione attraverso migrazioni verso paesi con comunità russe o slave. La predominanza in Russia e Bielorussia riflette la sua probabile origine toponomastica o patronimica in quelle regioni, mentre la presenza in altri paesi risponde a movimenti migratori storici e contemporanei.
Origine ed etimologia del cognome Sobolevskij
Il cognome Sobolevskij ha un'origine che probabilmente è legata alla toponomastica o alle caratteristiche geografiche della regione di provenienza. La desinenza "-cielo" nei cognomi è tipica dei cognomi di origine slava, soprattutto in russo, ucraino e bielorusso, e indica solitamente una parentela con un luogo geografico o l'appartenenza ad una famiglia originaria di una determinata località. La radice "Sobol" in russo significa "visone" o "visone", un animale apprezzato per la sua pelliccia e la sua importanza nell'economia e nella cultura della regione. Pertanto, il cognome Sobolevskij potrebbe essere correlato ad un luogo in cui questi animali erano abbondanti o a qualche caratteristica geografica legata alla presenza di questi animali.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o comportamentali. Tuttavia, la presenza della desinenza "-cielo" suggerisce che la sua origine principale sia toponomastica, indicando che la famiglia o gli antenati di coloro che portano il cognome erano legati ad un luogo chiamato, ad esempio, Sobol, Sobolevo o simili. Le varianti ortografiche comuni includono Sobolev, Sobolevich e Sobolevski, che riflettono diversi adattamenti linguistici e regionali.
Il significato del cognome, nel suo complesso, può essere interpretato come "appartenente a Sobol" o "legato alla località di Sobol", il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La storia del cognome risale ai tempi in cui l'identificazioneper luogo di origine era comune nelle società slave, soprattutto in Russia e Bielorussia, dove la nobiltà e le famiglie nobili spesso adottavano cognomi che riflettevano il loro lignaggio territoriale.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Sobolevskij nei diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Russia e Bielorussia, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera le 4.000 persone complessivamente. La presenza in questi paesi riflette la sua probabile origine nella regione slava, dove i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni e fanno parte della tradizione culturale e sociale.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto più ridotta, con sole 93 persone registrate. Tuttavia, ciò indica che ci furono migrazioni significative dall’Europa orientale verso gli Stati Uniti, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie russe e dell’Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità di origine russa negli Stati Uniti ha in alcuni casi mantenuto i propri cognomi originari, adattandoli in misura minore alle convenzioni linguistiche del Paese.
In Asia, paesi come il Kazakistan e il Kirghizistan mostrano una presenza minore, rispettivamente con 87 e 9 persone, riflettendo l'espansione delle comunità russe nella regione durante il periodo dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica. La presenza in Israele, con 73 persone, risponde anche alle migrazioni delle comunità ebraiche russe, che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali.
In America Latina, l'incidenza del cognome Sobolevskij è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come Argentina e Brasile. Ciò indica che la dispersione in queste regioni è relativamente recente o limitata e che la presenza di famiglie con questo cognome in queste aree è il risultato di migrazioni più recenti o di specifiche comunità di origine russa o dell'Europa orientale.
In sintesi, la presenza del cognome Sobolevskij nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, insediamenti e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome, con radici nella regione slava, di diffondersi in varie parti del mondo, mantenendo la sua identità e il suo significato in ogni contesto regionale.
Domande frequenti sul cognome Sobolevsky
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sobolevsky