Socobos

1.124 persone
3 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Socobos è più comune

#2
Malesia Malesia
17
persone
#1
Filippine Filippine
1.106
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.4% Molto concentrato

Il 98.4% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.124
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,117,438 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Socobos è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.106
98.4%
1
Filippine
1.106
98.4%
2
Malesia
17
1.5%
3
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Socobos è un cognome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.106 le persone che portano questo cognome. L’incidenza globale riflette una distribuzione concentrata in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante nelle Filippine, in Malesia e, in misura minore, in alcuni paesi dell’America Latina e dell’Europa. La presenza di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto nella genealogia mondiale, il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Socobos, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Socobos

Il cognome Socobos presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di presenza nei diversi paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 1.106 persone nel mondo portano questo cognome. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 1.106 persone, che rappresenta una presenza significativa in quel Paese. In Malesia, l'incidenza è molto più bassa, con solo 17 persone, e in Spagna l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona registrata con quel cognome.

La predominanza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne al paese, dove cognomi di origine spagnola, malese o di altre regioni sono stati adottati o mantenuti per generazioni. La presenza in Malesia, seppur minore, potrebbe essere collegata anche a migrazioni e contatti storici nel sud-est asiatico. La scarsa presenza in Spagna, con una sola documentazione, suggerisce che il cognome non abbia radici profonde nella penisola iberica, o che la sua diffusione sia stata limitata.

È importante evidenziare che nei dati disponibili non risulta la distribuzione del cognome in altri paesi, il che indica che la sua presenza al di fuori di questi luoghi è praticamente inesistente o molto residuale. La concentrazione nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere dovuta all'influenza coloniale spagnola nel paese, dove molti cognomi spagnoli si integrarono nella cultura locale. La dispersione in Malesia potrebbe essere collegata a migrazioni interne o contatti storici nella regione del sud-est asiatico.

Rispetto ad altri cognomi, Socobos ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano legate a movimenti specifici in determinate aree geografiche. La presenza nelle Filippine, in particolare, è la più significativa, mentre la sua distribuzione negli altri paesi appare residuale o frutto di migrazioni storiche recenti o limitate.

Origine ed etimologia dei Socobo

Il cognome Socobos ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, potrebbe essere messa in relazione con radici nel sud-est asiatico o in regioni colonizzate dalla Spagna. La struttura del cognome, con desinenza in "-bos", non è tipica dei cognomi tradizionali spagnoli, suggerendo che potrebbe avere un'origine indigena, malese o linguistica locale del sud-est asiatico. Tuttavia, la presenza nelle Filippine, paese con una storia coloniale spagnola, apre la possibilità che il cognome abbia radici nell'influenza spagnola, adattato o modificato nel tempo.

Il termine "Socobos" non sembra avere un significato chiaro in spagnolo, malese o in altre lingue della regione. È possibile che si tratti di una variante fonetica o di un adattamento di un termine indigeno o di un nome locale che, nel tempo, è divenuto cognome di famiglia. La mancanza di varianti ortografiche conosciute indica anche che potrebbe trattarsi di un cognome molto specifico, poco diffuso e, quindi, con un'origine scarsamente documentata nelle fonti tradizionali.

Per quanto riguarda la sua possibile etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica locale. La presenza nelle Filippine, dove molti cognomi hanno radici spagnole o indigene, lo rende plausibileSocobos è un adattamento di un termine indigeno o di un nome coloniale. L'influenza della colonizzazione spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'incorporazione dei cognomi spagnoli nella cultura locale e Socobos potrebbe essere uno di questi casi, sebbene la sua forma e il suo utilizzo specifici richiedano ancora ulteriori ricerche.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Socobos, la sua distribuzione e il contesto storico suggeriscono un'origine nella regione del sud-est asiatico, forse legata all'influenza coloniale spagnola, con un possibile adattamento fonetico o linguistico alle lingue locali. La scarsità di varianti e la limitata diffusione rendono la sua storia ancora un campo aperto per future ricerche genealogiche ed etimologiche.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Socobos ha una presenza particolarmente concentrata in Asia, in particolare nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine, che durò dal XVI secolo alla metà del XX secolo, facilitò l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale. Ciò spiega in parte la presenza del cognome Socobos in quel paese, anche se la sua esatta origine resta oggetto di ricerca. L'incidenza in Malesia, sebbene molto più bassa, potrebbe essere collegata anche a contatti storici nel Sud-Est asiatico, dove le migrazioni e gli scambi culturali sono stati frequenti nel corso dei secoli.

In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola traccia documentata. Ciò indica che, nonostante possa avere radici spagnole, la sua diffusione nella penisola iberica è stata limitata o che il cognome è stato adottato in altri contesti e non è stato mantenuto nella tradizione familiare in Spagna. La presenza limitata in Europa potrebbe anche riflettere il fatto che il cognome sia piuttosto una variante locale o un adattamento di un termine indigeno delle Filippine, che non ha avuto un impatto significativo sulla genealogia tradizionale spagnola.

In America Latina la presenza del cognome è praticamente nulla, secondo i dati disponibili. Tuttavia, dato il forte legame storico tra le Filippine e alcuni paesi dell'America Latina, soprattutto in termini di migrazione e cultura, è possibile che in futuro si possano trovare documenti in queste regioni, sebbene al momento non ci siano prove concrete della loro presenza significativa.

In Nord America non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Socobos, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente asiatica e in misura minore nelle regioni colonizzate dalla Spagna nel sud-est asiatico. La dispersione in altri continenti sembra essere residua o il risultato di recenti migrazioni, senza un profondo impatto storico su quelle regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Socobos si concentra principalmente nelle Filippine, con un'incidenza significativa, e in misura minore in Malesia. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine spiega in parte la sua distribuzione, mentre negli altri continenti la sua presenza è quasi inesistente. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e contatti culturali nel sud-est asiatico, che hanno contribuito all'esistenza e alla dispersione di questo cognome in quelle specifiche regioni.

Domande frequenti sul cognome Socobos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Socobos

Attualmente ci sono circa 1.124 persone con il cognome Socobos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,117,438 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Socobos è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Socobos è più comune in Filippine, dove circa 1.106 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Socobos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.