Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sucapuca è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Sucapuca è un nome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 4.851 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori si concentra in Perù, con un'incidenza notevole, seguito dalla Bolivia e da altri paesi della regione. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in America Latina. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Sucapuca sembra essere legato a radici indigene o comunità specifiche della regione andina, il che gli conferisce un importante carattere culturale e patrimoniale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sucapuca
Il cognome Sucapuca ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi del Sud America, in particolare in Perù e Bolivia. Secondo i dati, in Perù ci sono circa 3.851 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a circa il 79,4% del numero totale di portatori del cognome nel mondo, il che indica che il Perù è il principale centro abitato con questo nome.
In Bolivia, l'incidenza è di circa 251 persone, che rappresentano quasi il 5,2% del totale globale. La presenza in Bolivia suggerisce un possibile legame storico o culturale con le comunità indigene e rurali della regione andina, dove i cognomi di origine indigena sono comuni e riflettono l'identità ancestrale.
Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Sucapuca includono il Brasile, con circa 7 persone, e il Cile, con 2. In misura minore, ci sono registrazioni negli Stati Uniti, Italia, Canada e altri paesi, anche se con numeri molto piccoli (da 1 a 2 persone in ciascuno). La dispersione in paesi al di fuori del Sud America potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una forte presenza di comunità indigene o meticce. L'incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti, sebbene piccola, riflette i processi migratori e la diaspora delle comunità latinoamericane in questi territori.
Rispetto ad altri cognomi di origine indigena o regionale, Sucapuca mantiene una presenza relativamente stabile nella sua zona d'origine, con una dispersione limitata all'estero, che rafforza il suo carattere culturalmente legato alla regione andina e alle comunità che la abitano.
Origine ed etimologia di Sucapuca
Il cognome Sucapuca sembra avere radici nella cultura indigena della regione andina, in particolare in Perù e Bolivia. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o indigena. La desinenza "-puca" è comune nei toponimi e nei cognomi delle lingue quechua e aymara, dove "puca" significa "rosso" in quechua, e può essere correlata a caratteristiche geografiche, come le terre rossastre, o a elementi culturali specifici.
Il prefisso "Suca" o "Sucapuca" potrebbe essere legato a un luogo, a una comunità o a un termine descrittivo che si riferisce a qualche caratteristica particolare dell'ambiente o delle popolazioni che abitavano quelle zone. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un soprannome divenuto poi un cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, sebbene i documenti indichino che "Sucapuca" è la forma predominante. L'etimologia, in questo caso, fa pensare ad un'origine indigena, con una forte influenza del quechua o dell'aymara, lingue che hanno dato origine a numerosi cognomi nella regione andina.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità originarie e alle tradizioni culturali che hanno resistito nei secoli nelle Ande. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche e nei documenti familiari ne rafforza il carattere di identità culturale e ancestrale, riflettendo la storia delle comunità indigene e la loro resistenza culturale contro i processi coloniali emigratorio.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Sucapuca ha una presenza prevalentemente in Sud America, soprattutto nei paesi con forte influenza indigena e meticcia. L'incidenza in Perù e Bolivia è quella più significativa, con una distribuzione che riflette la storia e la cultura della regione andina. In questi paesi, il cognome può essere associato a comunità rurali, popolazioni autoctone o famiglie che conservano tradizioni ancestrali.
Nel continente americano, la presenza in paesi come Brasile e Stati Uniti, sebbene minima, indica processi migratori recenti o storici. In Brasile, l'incidenza di 7 persone suggerisce che alcuni discendenti di comunità indigene o migranti abbiano portato il cognome in territori dove le comunità latinoamericane hanno messo radici. Negli Stati Uniti, la presenza di 1 persona con questo cognome potrebbe essere correlata a migrazioni contemporanee o a specifici legami familiari.
In Europa, soprattutto in Italia e Spagna, la presenza del cognome è quasi inesistente, con solo 2 registrazioni in ogni paese. Ciò indica che Sucapuca non è un cognome di origine europea, ma piuttosto che la sua dispersione in questi territori potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a specifiche testimonianze di famiglie arrivate in epoca moderna.
In generale, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello di concentrazione nell'area di origine, con limitata dispersione verso altri continenti. La presenza in paesi al di fuori del Sud America, sebbene scarsa, mostra la mobilità delle comunità latinoamericane e la loro influenza in diverse regioni del mondo.
Questa analisi conferma che Sucapuca è un cognome con una forte identità culturale nella regione andina e la sua distribuzione geografica è strettamente legata alla storia e alle migrazioni delle comunità indigene e meticce in Sud America.
Domande frequenti sul cognome Sucapuca
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sucapuca