Software

5 persone
5 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Software è più comune

#2
Cina Cina
1
persone
#1
Canada Canada
1
persone
#3
Israele Israele
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
20% Molto distribuito

Il 20% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Software è più comune

Canada
Paese principale

Canada

1
20%
1
Canada
1
20%
2
Cina
1
20%
3
Israele
1
20%
4
Kenya
1
20%
5
Malesia
1
20%

Distribuzione geografica del cognome del software

Il cognome "Software" ha una distribuzione geografica piuttosto peculiare e, di fatto, insolita rispetto ai cognomi tradizionali. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 5 persone, distribuite in diversi paesi, il che indica una presenza estremamente scarsa e dispersa a livello globale. I paesi in cui si registra una presenza sono principalmente quelli con un'incidenza minore, ma che riflettono modelli di migrazione e globalizzazione dell'era moderna.

Nello specifico, i paesi con la più alta incidenza del cognome "Software" sono Cina, Malesia, Israele, Kenya e Canada, ciascuno con circa una persona che porta questo cognome. La distribuzione è molto dispersa, senza concentrazioni significative in alcuna regione specifica, suggerendo che il cognome potrebbe essere il risultato di fenomeni recenti, come l'adozione di nomi legati alla tecnologia o addirittura casi di cognomi adottati per motivi particolari in determinati contesti culturali o personali.

È importante notare che, poiché "Software" non è un cognome tradizionale né di origine storica riconosciuta, la sua presenza in diversi paesi può essere collegata a circostanze specifiche, come l'influenza dell'inglese e della tecnologia sulla cultura moderna, o anche a casi di adozione o cambiamento del nome in contesti particolari. La dispersione geografica riflette una tendenza moderna piuttosto che un modello storico antico e la sua distribuzione in paesi come Cina e Malesia potrebbe essere correlata all'espansione della tecnologia e della globalizzazione negli ultimi decenni.

In sintesi, la presenza del cognome "Software" nel mondo è molto limitata e dispersa, con un'incidenza che non supera le 5 persone complessivamente, distribuite in paesi di diversi continenti. Questa distribuzione riflette più una curiosità moderna che un modello storico o culturale consolidato e la sua analisi rivela come i nomi possano evolversi e adattarsi nell'era digitale e globalizzata.

Origine ed etimologia del cognome del software

Il cognome "Software" non ha un'origine tradizionale o storica nel senso di cognomi patronimici, toponomastici o professionali, che di solito hanno radici in lingue e culture specifiche. In realtà, "Software" è una parola inglese che significa "programma per computer" o "software" nel contesto della tecnologia digitale. L'adozione di questo termine come cognome è, quindi, un fenomeno moderno e probabilmente recente.

L'origine del cognome potrebbe essere messa in relazione all'influenza della cultura inglese e tecnologica nel mondo contemporaneo. In alcuni casi, le persone potrebbero aver adottato "Software" come cognome per ragioni simboliche, professionali o anche come modo per esprimere affinità con la tecnologia e l'innovazione. Non esiste però alcuna prova che "Software" abbia un significato etimologico nel senso tradizionale dei cognomi, né che derivi da un luogo, da un nome proprio o da un'antica occupazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché "Software" è una parola inglese, non esistono molte variazioni nella sua forma scritta. Tuttavia, nei contesti in cui è stato adottato come cognome, può essere ritrovato in diversi documenti con lievi adattamenti o errori di trascrizione, ma in generale la forma "Software" rimane costante.

Il contesto storico del cognome è praticamente inesistente nei documenti storici tradizionali, poiché il suo utilizzo come cognome sembra essere una creazione moderna, legata all'era digitale e alla globalizzazione tecnologica. L'adozione di termini tecnologici come cognomi riflette una tendenza contemporanea che combina l'identità personale con i progressi culturali e tecnologici, anche se nel caso del "Software" la sua presenza rimane molto limitata e quasi aneddotica.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome "Software" nei diversi continenti rivela un modello di dispersione legato alla globalizzazione e all'espansione della tecnologia negli ultimi decenni. In America, paesi come Canada e Messico mostrano piccole incidenze, con il Canada che registra circa una persona con questo cognome, forse riflettendo l'influenza dell'inglese e della cultura tecnologica nel mondo anglofono.

In Asia, anche Cina e Malesia presentano la presenza del cognome, ciascuna con circa una persona. La presenza in questi paesi può essere collegata all’adozione di termini tecnologici in contesti educativi, aziendali o personali, o anche a casi di immigrati o espatriati che si sono registrati"Software" come cognome nei documenti ufficiali.

In Africa, anche il Kenya ha una presenza, seppure minima, che potrebbe essere messa in relazione all'espansione della tecnologia e all'influenza delle lingue occidentali in alcuni settori economici ed educativi. La distribuzione in questi paesi mostra come la globalizzazione abbia permesso di integrare termini moderni e tecnologici nell'identità personale, anche sotto forma di cognomi.

In Europa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome "Software", il che rafforza l'idea che il suo utilizzo sia molto recente e legato a contesti specifici dell'era digitale. La dispersione in paesi come Cina, Malesia, Israele, Kenya e Canada riflette un modello di presenza in regioni con un forte sviluppo tecnologico o con comunità internazionali che hanno adottato questo termine come parte della loro identità.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Software" è molto limitata e dispersa, con presenza in paesi di diversi continenti, principalmente in quelli con influenza tecnologica o multiculturale. La tendenza moderna e globalizzata ha permesso che un termine così specifico legato alla tecnologia diventasse un cognome in casi isolati, riflettendo i cambiamenti culturali e sociali nel modo in cui le persone costruiscono la propria identità nell'era digitale.

Domande frequenti sul cognome Software

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Software

Attualmente ci sono circa 5 persone con il cognome Software in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,600,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Software è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Software è più comune in Canada, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 20% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Software sono: 1. Canada (1 persone), 2. Cina (1 persone), 3. Israele (1 persone), 4. Kenya (1 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Software ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 20% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.