Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Soha è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Soha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.065 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Soha varia notevolmente a seconda della regione, essendo prevalente soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'Africa, sebbene sia presente anche in Europa, America e in altre aree. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, scambi culturali e possibili radici etimologiche che risalgono a diverse regioni del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Soha, nonché la sua presenza nei diversi continenti, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Soha
Il cognome Soha presenta una distribuzione globale che rivela la sua presenza in più paesi, con una notevole concentrazione in alcune regioni specifiche. Secondo i dati, l’incidenza globale raggiunge circa 3.065 persone, distribuite in paesi di diversi continenti. La maggior parte della presenza è in Asia, con paesi come Bangladesh, Egitto, Marocco, Pakistan e India, dove l'incidenza varia da 443 in Marocco a 225 in India. In questi paesi, il cognome può essere legato a specifiche radici culturali, linguistiche o storiche e, in alcuni casi, può essere collegato a particolari comunità o gruppi etnici.
In Africa, anche paesi come Nigeria, Sud Africa e Benin mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. In Europa l’incidenza è più bassa, con segnalazioni in paesi come Ungheria, Russia e Regno Unito, dove la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o connessioni storiche. Anche l'America ha una presenza significativa, soprattutto negli Stati Uniti, in Messico e nei paesi dell'America centrale e meridionale, dove la diaspora e le migrazioni hanno contribuito alla dispersione del cognome.
L'analisi dei dati rivela che i paesi con la più alta incidenza del cognome Soha corrispondono a regioni con storie di scambi culturali, colonizzazione o migrazione. La prevalenza nei paesi asiatici e africani suggerisce una probabile origine in quelle aree, anche se la presenza in Occidente indica che potrebbe trattarsi anche di un cognome adottato o adattato nel tempo in contesti culturali diversi. La distribuzione ineguale riflette i modelli migratori storici e attuali, nonché la possibile esistenza di varianti o derivazioni del cognome in diverse lingue e regioni.
Origine ed etimologia di Soha
Il cognome Soha presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici in regioni di lingua araba, persiana o indoeuropea, data la sua presenza in paesi come Egitto, Marocco, Pakistan e Bangladesh. In questi contesti il cognome potrebbe avere un significato legato a termini culturali, geografici o descrittivi. Ad esempio, in alcune lingue, "Soha" può essere collegato a concetti come "luce", "luminosità" o "chiarezza", sebbene ciò richieda un'interpretazione contestuale e linguistica specifica.
Dal punto di vista etimologico, il cognome Soha potrebbe essere patronimico, derivato da un nome proprio, o toponomastico, legato ad un luogo geografico. La variabilità nell'incidenza e nella distribuzione suggerisce che potrebbe esserci più di una radice o significato associato. In alcuni casi può trattarsi di una variante ortografica di altri cognomi simili in diverse lingue, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione.
È importante notare che in alcune culture, soprattutto nel mondo arabo, i cognomi possono avere un carattere descrittivo o simbolico, legato a caratteristiche personali, eventi storici o attributi culturali. La presenza del cognome in paesi con tradizioni linguistiche diverse può anche indicare un adattamento o un'evoluzione del nome nel corso dei secoli, influenzato da migrazioni, conquiste o scambi culturali.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Soha nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia l’incidenza è particolarmente elevata, con paesi come il Bangladesh (con 3.065 persone) e l’Egitto (1.335 persone) in testa alla distribuzione. La presenza in questi paesi rifletteprofonde radici culturali, possibilmente legate a lingue e tradizioni antiche. L'incidenza in paesi come India, Marocco e Pakistan indica anche che il cognome potrebbe avere origine in regioni con una storia di scambi culturali e migrazioni interne.
In Africa, nonostante l'incidenza sia inferiore rispetto all'Asia, la presenza in paesi come Nigeria, Benin e Sud Africa dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi commerciali o storici tra continenti.
In Europa la presenza del cognome Soha è più scarsa, con segnalazioni in Ungheria, Russia e Regno Unito. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici, come colonizzazioni o diaspore. La presenza nei paesi occidentali, soprattutto negli Stati Uniti, riflette la mobilità moderna e la dispersione globale dei cognomi che, in alcuni casi, mantengono la forma originaria o si adattano alle lingue locali.
In America, l'incidenza del cognome Soha in paesi come il Messico, gli Stati Uniti e altri dell'America centrale e meridionale indica un'espansione attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in queste regioni può essere collegata a comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, contribuendo alla loro diversità culturale e linguistica.
Domande frequenti sul cognome Soha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Soha