Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Solivellas è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Solivellas è un cognome di probabile origine catalana, che ha una presenza significativa in diversi paesi del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 421 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Spagna e Francia. La storia e l'origine di Solivellas sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, che forniscono un valore interessante per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o studiano la genealogia dei cognomi. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Solivellas, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Solivellas
Il cognome Solivellas presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione attraverso diversi paesi. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 421 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa.
Innanzitutto la Spagna si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Solivellas, con un'incidenza significativa che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questo perché il cognome ha radici nella regione catalana, dove è più diffuso e dove probabilmente ha avuto origine. La tradizione e la storia della Catalogna, regione dalla forte identità culturale e linguistica, hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome nel corso dei secoli.
In secondo luogo, anche l'Argentina ha una presenza importante, con circa il 12,7% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome. L'immigrazione spagnola, soprattutto dalla Catalogna e da altre regioni della Spagna settentrionale, nel corso dei secoli XIX e XX, favorì l'espansione del cognome verso il Sud America. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da un grande afflusso di immigrati spagnoli, spiega in parte la presenza di Solivellas nel suo territorio.
Anche la Francia, con un'incidenza del 10,4%, ospita un numero considerevole di persone con questo cognome. La vicinanza geografica e gli scambi culturali tra la Catalogna e il sud della Francia, in particolare nella regione dell'Occitania, hanno facilitato la diffusione del cognome in quell'area. La presenza in Francia potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici e ai matrimoni tra famiglie di entrambi i paesi.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Uruguay (4,4%), Brasile (1,2%), Italia (0,2%) e Stati Uniti (0,2%). La presenza in Uruguay riflette, come in Argentina, l'influenza dell'emigrazione spagnola, mentre in Brasile e negli Stati Uniti la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla diaspora di famiglie che conservano il cognome nei loro archivi.
Rispetto ad altri cognomi, Solivellas ha una distribuzione che riflette la sua origine catalana e la sua espansione attraverso l'immigrazione, principalmente verso i paesi dell'America Latina e la Francia. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni vicine alla Catalogna ne conferma il carattere di cognome di radice mediterranea, con una presenza che, seppure non massiccia, è significativa in determinati contesti culturali e familiari.
Origine ed etimologia di Solivellas
Il cognome Solivellas ha un'origine chiaramente legata alla regione della Catalogna, nel nord-est della Spagna. È un cognome toponomastico, deriva cioè da un luogo geografico, probabilmente un paese, un podere o una zona specifica di quella regione. La struttura del cognome, con desinenze in "-ellas", è tipica dei cognomi catalani e valenciani, che spesso indicano un'origine in un luogo specifico.
Il termine "Solivellas" potrebbe essere correlato ad un toponimo che, a sua volta, deriverebbe da elementi naturali o geografici. La radice "Sol" in catalano e in altre lingue romanze significa "sole", che potrebbe indicare un luogo in una zona soleggiata o legata al sole. La seconda parte, "-vellas", potrebbe essere legata ad un diminutivo o ad un modo per riferirsi ad una piccola località o ad una caratteristica particolare del territorio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Solivella, che è anche il nome di un comune della provincia di Tarragona, in Catalogna. L'esistenza di un toponimo con quel nome rafforza l'ipotesiipotesi che il cognome abbia un'origine toponomastica, associato ad uno specifico luogo che poi diede nome alle famiglie che vi risiedevano.
Il cognome Solivellas, quindi, può essere inteso come un cognome di origine geografica, che identifica persone che provenivano o risiedevano in una località denominata Solivella o simile. La storia della Catalogna, con la sua tradizione di cognomi legati a luoghi e caratteristiche naturali, supporta questa interpretazione. La diffusione del cognome in altri paesi, soprattutto in America Latina e in Francia, è dovuta alla migrazione delle famiglie che portavano questo nome dalla regione di origine.
In sintesi, Solivellas è un cognome con radici toponomastiche catalane, con significato possibilmente legato ad un luogo soleggiato o caratterizzato da qualche peculiarità naturale. La presenza di varianti e il rapporto con un comune di Tarragona ne consolidano il carattere di cognome con una forte identità regionale e culturale.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Solivellas a livello regionale ne riflette l'origine e l'espansione. In Europa la presenza più importante è in Catalogna, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. La vicinanza alla regione francese dell'Occitania favorisce anche la sua presenza in quella zona, soprattutto nei dipartimenti al confine con la Catalogna.
In America, paesi come Argentina e Uruguay mostrano una presenza significativa, frutto dell'immigrazione spagnola, in particolare di famiglie catalane e di altre regioni del nord della Spagna. L'influenza della diaspora spagnola in questi paesi ha permesso di mantenere e trasmettere cognomi come Solivellas di generazione in generazione.
In Brasile, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche persone con questo cognome, probabilmente legate a recenti movimenti migratori o a famiglie che mantengono il loro lignaggio nel Paese. In Italia e negli Stati Uniti la presenza è ancora più scarsa, ma riflette la tendenza globale alla dispersione dei cognomi europei attraverso la migrazione internazionale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Solivellas è segnata dal suo carattere catalano e dalla sua espansione verso i paesi dell'America Latina, con una distribuzione che segue modelli migratori storici e culturali. L'incidenza in diverse regioni ne conferma il carattere di cognome con radici in una specifica area geografica, che ha raggiunto diversi paesi attraverso migrazioni e scambi culturali.
Domande frequenti sul cognome Solivellas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Solivellas