Sonvilla

108 persone
4 paesi
Austria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sonvilla è più comune

#2
Italia Italia
20
persone
#1
Austria Austria
81
persone
#3
Filippine Filippine
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

108
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sonvilla è più comune

Austria
Paese principale

Austria

81
75%
1
Austria
81
75%
2
Italia
20
18.5%
3
Filippine
6
5.6%

Introduzione

Il cognome Sonvilla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 81 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici storiche e culturali specifiche.

I paesi in cui la Sonvilla è più comune sono principalmente Austria, Italia, Filippine e Stati Uniti, in quest'ordine. Notevole l'incidenza in Austria, con una presenza che potrebbe essere correlata a radici familiari o migratorie nell'Europa centrale. In Italia, nonostante l'incidenza sia minore, si osserva anche una presenza, forse legata a spostamenti storici o legami familiari. Nelle Filippine, la presenza può essere correlata all'influenza coloniale e migratoria, mentre negli Stati Uniti la dispersione riflette la migrazione globale e l'integrazione in diverse comunità.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata negli atti storici pubblici, può avere radici nella toponomastica o nell'origine patronimica, a seconda della sua evoluzione e distribuzione. Esplorarne l'origine e la distribuzione geografica ci consente di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti e paesi.

Distribuzione geografica del cognome Sonvilla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sonvilla rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 81 persone con questo cognome distribuite principalmente in Austria, Italia, Filippine e Stati Uniti. La concentrazione più alta si riscontra in Austria, dove l'incidenza raggiunge un valore di 81, che rappresenta tutti i record di quel paese, suggerendo che si tratti di un cognome relativamente comune in quella regione.

In Italia l'incidenza è molto più bassa, con circa 20 persone registrate. La presenza in Italia può essere collegata a radici familiari emigrate dall’Europa centrale o orientale, o può riflettere una storia di mobilità all’interno del continente. L'incidenza nelle Filippine, con solo 6 abitanti, potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola e ai movimenti migratori del passato, che hanno portato alla presenza di cognomi europei nella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Sonvilla. Ciò potrebbe indicare che la presenza in quel paese è il risultato di recenti migrazioni o di documenti familiari specifici. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome ha una maggiore presenza nell'Europa centrale, con una minore dispersione negli altri continenti, forse riflettendo un'origine europea e un'espansione limitata in altre regioni.

La distribuzione geografica può essere influenzata anche da modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La presenza in paesi come Austria e Italia suggerisce un'origine europea, mentre nelle Filippine e negli Stati Uniti la dispersione potrebbe essere il risultato di movimenti migratori di epoche recenti o passate. La concentrazione in Austria, in particolare, indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, con una storia che merita di essere approfondita.

Origine ed etimologia di Sonvilla

Il cognome Sonvilla sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico o ad una specifica regione dell'Europa. La struttura del cognome, con la desinenza "-villa", è comune nei cognomi di origine spagnola, italiana o francese, ed è solitamente associata a luoghi che portano quel nome o che contengono quella radice. La parola "villa" in latino significa "villa" o "casa di campagna", e in molte lingue romanze mantiene un significato simile, associato ad insediamenti rurali o residenze signorili.

Il prefisso "Figlio-" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo. In alcuni casi, cognomi contenenti "villa" hanno avuto origine in luoghi dove esistevano importanti ville o residenze, e il cognome potrebbe essere stato formato per identificare famiglie residenti in quelle zone. La presenza in paesi come Austria e Italia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni in cui l'influenza latina o romanza era significativa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistanoforme come Sonvila, Sonvila o anche varianti con prefissi o suffissi diversi, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo. La storia del cognome può essere legata a famiglie nobili o comunità rurali che adottarono il nome in base al luogo di residenza.

L'origine del cognome Sonvilla, quindi, sembra essere legata alla toponomastica e alla storia di insediamenti rurali o residenze signorili in Europa, con una possibile espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. La presenza in diversi paesi riflette la mobilità delle famiglie che portavano questo cognome e il loro adattamento a culture e lingue diverse.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sonvilla è distribuita principalmente in Europa e in America, con una notevole incidenza in Austria, Italia, Filippine e Stati Uniti. In Europa, l'Austria si distingue come il paese con la più alta concentrazione, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome con radici profonde in quella regione. L'incidenza in Austria, con 81 persone, rappresenta la maggior parte dei record mondiali, indicando che il cognome può avere un'origine dell'Europa centrale o orientale.

In Italia la presenza è più ridotta, circa 20 persone, ma significativa dal punto di vista storico e culturale, dato che l'Italia condivide radici linguistiche e culturali con le regioni da cui il cognome potrebbe aver avuto origine. La presenza nelle Filippine, con 6 persone, riflette l'influenza coloniale spagnola e l'espansione dei cognomi europei in Asia, soprattutto nelle regioni che in passato furono colonizzate dalla Spagna.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con solo 1 record, ma ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o la presenza di famiglie che portano il cognome in contesti specifici. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano influenzato la distribuzione del cognome Sonvilla.

In America Latina, paesi come Messico, Argentina e altri non presentano dati specifici nei registri disponibili, ma la presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine suggerisce che in queste regioni potrebbe esserci una presenza minore o dispersa del cognome, frutto di migrazioni e rapporti storici con Europa e Asia.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sonvilla riflette un'origine europea, con un'espansione limitata ma significativa negli altri continenti, in linea con modelli storici di migrazione e colonizzazione. La concentrazione in Austria e la presenza in Italia e nelle Filippine forniscono una visione chiara della sua possibile origine ed espansione culturale.

Domande frequenti sul cognome Sonvilla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sonvilla

Attualmente ci sono circa 108 persone con il cognome Sonvilla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sonvilla è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sonvilla è più comune in Austria, dove circa 81 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sonvilla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.