Sourir

171 persone
2 paesi
Marocco paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

171
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,783,626 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sourir è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

170
99.4%
1
Marocco
170
99.4%
2
Vietnam
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Sourir è un cognome raro che ha una distribuzione geografica abbastanza specifica nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 170 le persone che portano questo cognome, con una presenza particolarmente concentrata in alcuni Paesi. L'incidenza globale del cognome Sourir indica che la sua presenza è relativamente scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori. I paesi in cui è più comune sono principalmente l’Africa e l’Asia, con un’incidenza significativa rispettivamente in Marocco e Vietnam. La presenza in questi paesi può essere legata a radici culturali, linguistiche o migratorie che hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sourir, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Sourir

Il cognome Sourir ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza notevole in Marocco e Vietnam. Secondo i dati, in Marocco sono circa 170 le persone che portano questo cognome, che rappresenta la maggioranza della presenza mondiale. Al contrario, in Vietnam, l’incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La predominanza in Marocco suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura maghrebina, forse di origine araba o berbera, dato che la regione ha una lunga storia di interazione con diverse civiltà e migrazioni. La presenza in Vietnam, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori o scambi culturali in epoche recenti o passate, anche se la sua presenza sembra essere più incidentale che abituale.

La distribuzione geografica rivela un modello che si concentra principalmente sul Nord Africa, in particolare in Marocco, dove l'incidenza è significativa. La presenza in Asia, in particolare in Vietnam, anche se molto più ridotta, suggerisce che il cognome possa essere arrivato attraverso contatti storici o migratori tra queste regioni. La bassa incidenza in altri paesi indica che Sourir non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma mantiene piuttosto una presenza localizzata in alcune aree specifiche. La migrazione interna in Marocco, così come le relazioni storiche con i paesi vicini e le regioni asiatiche, potrebbero in parte spiegare questa distribuzione. Inoltre, la dispersione in altri Paesi sarebbe il risultato di movimenti migratori più recenti o di specifiche comunità che mantengono viva la tradizione del cognome.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Sourir si caratterizza per il suo carattere relativamente esclusivo e localizzato. L’incidenza in Marocco, che rappresenta la maggior parte del totale mondiale, riflette una forte presenza nella regione del Maghreb, mentre in Vietnam l’incidenza è quasi insignificante, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione geografica, quindi, suggerisce che il cognome abbia radici profonde nel Nord Africa, con una presenza marginale in Asia, forse frutto di scambi storici o movimenti di popolazioni in epoche passate.

Origine ed etimologia del cognome Sourir

Il cognome Sourir, data la sua distribuzione e le regioni in cui è più diffuso, ha probabilmente radici nel mondo arabo o berbero, in particolare in Marocco. La struttura fonetica del cognome, che può essere tradotto come forma derivata del verbo o del sostantivo in arabo, suggerisce che potrebbe essere correlato a parole che esprimono concetti come "sorriso" o "sorriso" in arabo, sebbene ciò richieda un'interpretazione contestuale e linguistica più profonda. In arabo, la parola "sourir" (صورير) non è comune, ma potrebbero esistere varianti fonetiche o derivate nei dialetti locali o in forme adattate in altre lingue.

È importante notare che in molte culture arabe i cognomi possono avere origine toponomastica, patronimica o legati a caratteristiche personali o professionali. In questo caso, se il cognome Sourir ha origine nel mondo arabo, potrebbe essere legato a una caratteristica fisica, a una qualità personale, o anche a un luogo geografico che viene chiamato così in una regione specifica. La presenza in Marocco rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelcultura araba o berbera e che il suo significato potrebbe essere correlato a qualche qualità positiva o caratteristica distintiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Sourir a seconda della lingua e della regione, come Souri, Sourirh o varianti che riflettono adattamenti fonetici nelle lingue locali. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nel mondo arabo o berbero, con un significato potenzialmente legato a concetti positivi o caratteristiche umane, anche se la mancanza di testimonianze storiche specifiche limita un'affermazione definitiva.

In sintesi, Sourir sembra essere un cognome con radici nella cultura araba o berbera, con un possibile significato legato al sorriso o alla gioia, e con una storia che riflette le migrazioni e i contatti culturali nel Nord Africa. La presenza limitata in altri continenti indica che la sua origine e diffusione sono prevalentemente regionali, mantenendo un carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sourir ha una presenza prevalentemente in Africa, in particolare in Marocco, dove l'incidenza raggiunge circa 170 persone, costituendo la maggior parte del totale mondiale. La forte concentrazione in questa regione riflette la sua probabile origine nella cultura maghrebina, con radici nelle comunità arabe o berbere che vivono nel Nord Africa. La storia del Marocco, segnata dalla sua interazione con le civiltà arabe, europee e africane, ha favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi come Sourir nella regione.

In Asia la presenza del cognome è quasi trascurabile, con una sola persona registrata in Vietnam. Questa presenza minima può essere dovuta a recenti movimenti migratori, a scambi culturali o semplicemente ad una coincidenza nell'adozione di un cognome simile in contesti diversi. L'incidenza in Vietnam, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto in una certa misura quella regione, ma non si è affermato come cognome comune nel continente asiatico.

In America non si registrano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Sourir, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto limitata e localizzata. Tuttavia, nei paesi con comunità di migranti maghrebini o arabi, come la Francia o la Spagna, potrebbe esserci una presenza residua, anche se al momento non ci sono dati concreti che lo confermino.

In sintesi, l'analisi per continente mostra che Sourir è un cognome con una presenza chiaramente marcata in Africa, soprattutto in Marocco, con una presenza marginale in Asia e potenzialmente nelle comunità migranti in Europa. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e contatti culturali che hanno contribuito alla conservazione del cognome nella sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Sourir

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sourir

Attualmente ci sono circa 171 persone con il cognome Sourir in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,783,626 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sourir è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sourir è più comune in Marocco, dove circa 170 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sourir ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.