Speckmann

3.260 persone
13 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Speckmann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
377
persone
#1
Germania Germania
2.711
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
101
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.260
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,453,988 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Speckmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

2.711
83.2%
1
Germania
2.711
83.2%
2
Stati Uniti d'America
377
11.6%
3
Paesi Bassi
101
3.1%
4
Sudafrica
35
1.1%
5
Svizzera
19
0.6%
6
Canada
7
0.2%
7
Egitto
4
0.1%
8
Austria
1
0%
9
Belgio
1
0%
10
Repubblica Ceca
1
0%

Introduzione

Il cognome Speckmann è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.211 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con Germania e Stati Uniti che sono i principali luoghi in cui è più comune. La distribuzione geografica e la storia del cognome Speckmann offrono un'interessante visione della sua origine e del suo sviluppo nel tempo, inquadrato in contesti culturali e migratori che ne hanno influenzato la dispersione. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Speckmann

Il cognome Speckmann ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole presenza in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 2.711 persone, rappresentando circa il 64,4% del totale mondiale. Questi dati indicano che la Germania è il paese in cui il cognome è più diffuso, suggerendo un'origine germanica o germanico-olandese. La forte concentrazione in Germania può essere collegata alla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché alla tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici nella regione.

Negli Stati Uniti il cognome conta circa 377 persone, che rappresentano circa il 9% del totale mondiale. La presenza in Nord America può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti tedeschi ed europei in generale emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. La dispersione negli Stati Uniti riflette anche i modelli migratori storici e l'integrazione delle comunità europee nel continente.

I Paesi Bassi, con 101 abitanti, mostrano anche la presenza del cognome Speckmann, che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o olandese. L’incidenza in Sud Africa, con 35 persone, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee durante l’era coloniale, in particolare dalla Germania e da altri paesi europei. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Svizzera (19), Canada (7), Egitto (4), Austria (1), Belgio (1), Repubblica Ceca (1), Ungheria (1), Italia (1) e Russia (1).

La distribuzione mostra una chiara concentrazione nell'Europa centrale e settentrionale, con una dispersione minore negli altri continenti, principalmente in Nord America e Africa, a causa di migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza nei diversi paesi riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali e linguistiche che hanno favorito la presenza del cognome in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Speckmann rivela un'origine europea, con una forte presenza in Germania e una significativa dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, frutto di storici processi migratori e spostamenti di popolazioni.

Origine ed etimologia di Speckmann

Il cognome Speckmann ha radici che probabilmente si trovano in area germanica, precisamente in Germania e regioni vicine. La struttura del cognome, con il suffisso "-mann", è tipica dei cognomi patronimici e professionali dei paesi di lingua tedesca e olandese. La parola "Speck" in tedesco significa "pancetta" o "pancetta", quindi una possibile interpretazione del cognome è che si riferisca a una persona legata alla produzione, vendita o consumo di pancetta, o a qualcuno che aveva qualche caratteristica fisica o professionale legata a questo termine.

Il suffisso "-mann" nei cognomi germanici indica solitamente "l'uomo di" o "colui che lavora", quindi Speckmann potrebbe essere tradotto come "l'uomo della pancetta" o "colui che lavora con la pancetta". Questa etimologia suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come nome professionale, associato ad attività legate alla carne o al cibo nelle comunità rurali o urbane della Germania e delle regioni limitrofe.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Speckman, Speckmann, o anche varianti nell'olandese o nei dialetti regionali. La presenza di diverse varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e in diverse regioni.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad un'attività lavorativa o ad una caratteristica fisicalegati alla pancetta, in un contesto culturale in cui erano comuni i cognomi patronimici e professionali. La storia del cognome Speckmann fa parte della tradizione germanica di formare cognomi descrittivi, che furono successivamente trasmessi di generazione in generazione e dispersi in tutta Europa e in altri continenti attraverso le migrazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Speckmann per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Germania e Paesi Bassi, l'incidenza è nettamente più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La forte presenza in Germania, con 2.711 persone, rappresenta circa il 64,4% del totale mondiale, indicando che il cognome è prevalentemente germanico.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 377 persone con questo cognome, pari a circa il 9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è in gran parte dovuta alle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione nel Nord America riflette modelli storici di immigrazione e insediamento in comunità in cui i cognomi europei venivano mantenuti e trasmessi attraverso le generazioni.

In Sud America, sebbene non ci siano dati specifici in questo elenco, la presenza di cognomi europei in paesi come Argentina, Brasile e altri è significativa, ed è probabile che esistano individui con il cognome Speckmann in queste regioni a causa delle migrazioni europee nei secoli passati.

In Africa, la presenza in Sud Africa di 35 persone indica una migrazione europea durante l'era coloniale, dove molti europei, compresi i tedeschi, si stabilirono in diverse colonie. La presenza in Asia e Medio Oriente, con numeri molto bassi, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a limitati contatti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Speckmann riflette un'origine europea, con una concentrazione in Germania e una presenza in paesi con una storia di migrazione europea. La dispersione verso altri continenti è il risultato di storici movimenti migratori, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Speckmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Speckmann

Attualmente ci sono circa 3.260 persone con il cognome Speckmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,453,988 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Speckmann è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Speckmann è più comune in Germania, dove circa 2.711 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Speckmann sono: 1. Germania (2.711 persone), 2. Stati Uniti d'America (377 persone), 3. Paesi Bassi (101 persone), 4. Sudafrica (35 persone), e 5. Svizzera (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Speckmann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.