Speybrouck

503 persone
8 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Speybrouck è più comune

#2
Francia Francia
192
persone
#1
Belgio Belgio
297
persone
#3
Canada Canada
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

503
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,904,573 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Speybrouck è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

297
59%
1
Belgio
297
59%
2
Francia
192
38.2%
3
Canada
8
1.6%
4
Cina
2
0.4%
5
Inghilterra
1
0.2%
6
Lussemburgo
1
0.2%
7
Paesi Bassi
1
0.2%
8
Venezuela
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Speybrouck è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 297 persone con questo cognome nel mondo, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la storia.

I paesi in cui il cognome Speybrouck è più comune sono Belgio, Francia, Canada, Cina, Regno Unito, Lussemburgo, Paesi Bassi e Venezuela. La concentrazione più elevata si riscontra in Belgio e Francia, con un'incidenza rispettivamente di 297 e 192 persone, indicando che la sua radice è probabilmente legata alle regioni di lingua francese o fiamminga. La presenza in Canada e Venezuela suggerisce anche che ci siano stati movimenti migratori che hanno portato questo cognome in America, in particolare nei paesi con una forte storia di immigrazione europea. La distribuzione geografica e l'incidenza in questi paesi permettono di dedurre che il cognome abbia un'origine europea, forse nella regione del Belgio o della Francia, e che sia stato successivamente disperso attraverso le migrazioni internazionali.

Distribuzione geografica del cognome Speybrouck

L'analisi della distribuzione del cognome Speybrouck rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con Belgio e Francia chiaramente in testa per incidenza. Il Belgio, con 297 abitanti, rappresenta circa il 50% del totale mondiale stimato, il che fa pensare che potrebbe trattarsi di un cognome di origine belga o con forti radici in quella regione. Anche la Francia, con 192 abitanti, ha un’incidenza significativa, arrivando a sfiorare il 32% del totale mondiale. La presenza in paesi come Canada (8 persone), Cina (2), Regno Unito (1), Lussemburgo (1), Paesi Bassi (1) e Venezuela (1) indica una dispersione minore, ma rilevante, che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alla colonizzazione.

L'incidenza in Canada, ad esempio, riflette la storia della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Venezuela potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori europei del XX secolo, in particolare nei paesi con comunità di origine francese e belga. La comparsa in Cina, anche se minima, potrebbe essere dovuta a movimenti di persone o famiglie specifiche, o anche a recenti registrazioni di immigrati o espatriati.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Speybrouck mostra un modello di distribuzione che privilegia i paesi con una storia di migrazione e colonizzazione europea, nonché una forte presenza nella sua probabile regione di origine. La dispersione nei paesi anglosassoni e latinoamericani riflette le tendenze migratorie degli ultimi decenni, che hanno portato all'espansione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Speybrouck

Il cognome Speybrouck sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente nella regione del Belgio o in zone vicine della Francia, data la sua alta percentuale di incidenza in questi paesi. La struttura del cognome, con componenti come "Spey" e "brouck", suggerisce un'origine toponomastica, ovvero potrebbe essere correlato ad una specifica località geografica. La desinenza "-brouck" o "-brouck" nei cognomi europei, soprattutto nelle regioni fiamminghe o francofone, è spesso collegata a termini che significano "ruscello", "fiume" o "zona umida". Ad esempio, in fiammingo e francese, "brouck" o "brouc" può essere tradotto come "ruscello" o "area d'acqua".

Il prefisso "Spey" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica del luogo o anche da un termine descrittivo. L'insieme di questi componenti fa pensare che il cognome possa essere stato in origine un toponimo, designante persone che abitavano nei pressi di un ruscello chiamato "Spey" o qualcosa di simile. La presenza in Belgio e Francia rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie hanno adottato cognomi basati su luoghi specifici o caratteristiche geografiche del loro ambiente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano piccole variazioni nella scrittura, come Speybrouck, Speybrouc o anche forme antiche che si sono evolute nel tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine toponomastica, con radici in termini legati a specchi d'acqua o zone umide delle regioni fiamminghe o francofone.

Storicamente, i cognomi cheSi riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche e venivano utilizzati per identificare le famiglie in base alla residenza o al territorio di provenienza. Ciò suggerisce che i primi portatori del cognome Speybrouck vivessero probabilmente in una zona vicino a un ruscello o fiume chiamato in quel modo, o in un luogo che in seguito acquisì quel nome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Speybrouck, sebbene di origine europea, ha avuto un'espansione limitata verso altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni. In Europa la sua presenza è notevole in Belgio e Francia, dove l'incidenza è maggiore. Il Belgio, con 297 abitanti, rappresenta circa la metà del totale mondiale, indicando che è il principale hub di distribuzione. Anche la Francia, con 192 persone, ha una presenza significativa, riflettendo la vicinanza geografica e culturale.

In America, la presenza in Canada (8 persone) e Venezuela (1) evidenzia movimenti migratori europei verso questi paesi. Il Canada, in particolare, è stato un'importante destinazione per gli immigrati europei sin dal 19° secolo e la presenza del cognome potrebbe essere correlata alle comunità francofone o belghe. L'incidenza in Venezuela, sebbene piccola, può anche essere collegata alle migrazioni europee nel XX secolo, in un contesto di colonizzazione e insediamento di comunità europee in Sud America.

In Asia, la presenza in Cina, con sole 2 persone, è minima e probabilmente legata a recenti movimenti o espatriati. La presenza nel Regno Unito, Lussemburgo e Paesi Bassi, con incidenze di 1 ciascuno, riflette la dispersione in regioni vicine al Belgio e alla Francia, dove il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso contatti storici e migratori.

Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Speybrouck mantiene una forte radice nella sua regione di origine europea, con una dispersione minore in altri continenti, principalmente in paesi con una storia di immigrazione europea. La presenza in diverse regioni indica inoltre che, pur non essendo un cognome molto diffuso, è riuscito a mantenersi nel tempo in determinati nuclei familiari e comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Speybrouck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Speybrouck

Attualmente ci sono circa 503 persone con il cognome Speybrouck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,904,573 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Speybrouck è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Speybrouck è più comune in Belgio, dove circa 297 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Speybrouck sono: 1. Belgio (297 persone), 2. Francia (192 persone), 3. Canada (8 persone), 4. Cina (2 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Speybrouck ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.