Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Supaporn è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Supaporn è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 540 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Tailandia, con un'incidenza significativamente più elevata che in altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Malesia, Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Francia, Corea del Sud, Russia, Svezia e Singapore, anche se in misura minore. La presenza del Supaporn in diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, nel suo contesto culturale, è strettamente legato alla regione del sud-est asiatico, in particolare alla Thailandia, dove potrebbe avere radici nella lingua e nella cultura locale.
Distribuzione geografica del cognome Supaporn
La distribuzione geografica del cognome Supaporn rivela una concentrazione predominante in Thailandia, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi. Con un totale di 540 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggior parte risiede in Tailandia, paese dove l'incidenza è nettamente superiore a quella di altri paesi. La presenza in Malesia, con 11 individui, indica una dispersione regionale nel sud-est asiatico, probabilmente dovuta alla vicinanza culturale e geografica. L'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti (2 persone), Belgio, Svizzera, Francia, Corea del Sud, Russia, Svezia e Singapore, con solo 1 persona ciascuno, riflette i processi migratori e la diaspora che hanno portato alcuni portatori del cognome in questi luoghi, anche se su scala minore.
La prevalenza in Thailandia può essere spiegata dalle radici culturali e linguistiche del cognome, che probabilmente ha un'origine locale. La presenza in paesi come la Malesia può anche essere collegata a migrazioni storiche e relazioni culturali nella regione del sud-est asiatico. La dispersione nei paesi occidentali, anche se minima, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a legami familiari internazionali. Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più uniforme, Supaporn mostra un modello di concentrazione regionale, tipico dei cognomi con radici in culture specifiche e che mantengono comunque una forte presenza nella loro regione d'origine.
Origine ed etimologia di Supaporn
Il cognome Supaporn ha un'origine chiaramente legata alla cultura tailandese, dove i cognomi solitamente affondano le radici nella lingua tailandese e in specifiche tradizioni culturali. La struttura del cognome, che unisce elementi che in tailandese possono avere significati particolari, suggerisce che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o legato a caratteristiche culturali o personali. La parola "Supaporn" in tailandese può essere composta da elementi che significano "eccellente" o "potente" (come "supa") e "bellezza" o "virtù" (come "porno"), sebbene ciò richieda un'interpretazione culturale più profonda.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Supaporn, poiché in tailandese la scrittura e la pronuncia tendono ad essere piuttosto specifiche. Tuttavia, nei documenti internazionali o nei paesi in cui il tailandese è traslitterato, è possibile trovarlo scritto in modi leggermente diversi, sebbene la forma più comune sia esattamente "Supaporn".
Il cognome ha probabilmente origine nella cultura tailandese, dove i cognomi sono relativamente recenti rispetto ad altri paesi asiatici, essendo stati adottati nel XX secolo come parte delle riforme sociali e culturali. L'etimologia suggerisce un significato positivo, legato a virtù o qualità desiderabili, comune nei cognomi della regione.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Supaporn nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine in Asia, con una forte concentrazione in Tailandia e Malesia. In Asia, l’incidenza è chiaramente dominante, con la Tailandia che è il paese con il maggior numero di portatori. La dispersione verso i paesi occidentali come Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Francia, Russia e Svezia, indica movimenti migratori e in particolare la diaspora tailandese e malese.
In Europa, la presenza è minima, con un solo record in Belgio, Svizzera, Francia, Russia e Svezia, il che suggerisce che la migrazione dei portatori di questo cognome verso queste regioni è relativamenterecente o limitato. La presenza a Singapore, con un solo caso, riflette anche la vicinanza geografica e culturale nel sud-est asiatico.
In America non esistono dati specifici nei registri disponibili, ma la presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, indica che alcuni individui con il cognome Supaporn sono emigrati in Occidente in cerca di opportunità o per motivi familiari. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome rimane prevalentemente regionale, con forti radici in Tailandia e, in misura minore, nei paesi vicini.
Domande frequenti sul cognome Supaporn
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Supaporn