Spiropoulos

754 persone
15 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spiropoulos è più comune

#2
Canada Canada
139
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
375
persone
#3
Australia Australia
76
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.7% Moderato

Il 49.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

754
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,610,080 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spiropoulos è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

375
49.7%
1
Stati Uniti d'America
375
49.7%
2
Canada
139
18.4%
3
Australia
76
10.1%
4
Grecia
75
9.9%
5
Inghilterra
25
3.3%
6
Svezia
16
2.1%
7
Germania
15
2%
8
Francia
11
1.5%
9
Svizzera
8
1.1%
10
Sudafrica
7
0.9%

Introduzione

Il cognome Spiropoulos è un nome di origine greca che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità di origine greca o con migrazioni storiche dalla Grecia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 375 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, si registra una presenza in Canada, Australia e in diverse nazioni europee, riflettendo i modelli di migrazione e diaspora greca nel corso dei secoli. La distribuzione geografica del cognome mostra una concentrazione nei paesi occidentali e in quelli con comunità greche radicate, suggerendo un'origine legata alla cultura e alla storia della Grecia. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso della storia migratoria e culturale della regione mediterranea.

Distribuzione geografica del cognome Spiropoulos

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Spiropoulos rivela una presenza predominante nei paesi europei di lingua inglese e nelle nazioni con significative comunità greche. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 375 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Il Canada continua con un'incidenza di 139 persone, riflettendo la migrazione dei greci verso il Nord America in cerca di migliori opportunità a partire dalla metà del XX secolo. Anche l'Australia presenta una presenza notevole, con 76 persone, in linea con le ondate migratorie dalla Grecia all'Oceania. In Europa, la stessa Grecia ha un'incidenza di 75 persone, il che indica che, sebbene il cognome abbia radici nel paese, la sua distribuzione all'interno della Grecia è relativamente limitata rispetto alla sua presenza nelle diaspore. Anche altri paesi europei come Regno Unito, Svezia, Germania, Francia, Svizzera e Austria mostrano dati più piccoli, con un'incidenza compresa tra 1 e 25 persone.

La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori storici. La diaspora greca, intensificatasi nei secoli XIX e XX a causa di conflitti, crisi economiche e opportunità di lavoro, ha portato cognomi come Spiropoulos ad affermarsi nei paesi occidentali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada si spiega con massicce ondate migratorie in cerca di stabilità e sviluppo economico. L'incidenza in Australia è legata anche alla migrazione dei greci arrivati ​​in cerca di nuove opportunità in Oceania. In Europa, la presenza in paesi come Germania, Francia e Svizzera può essere collegata sia a migrazioni recenti che a comunità stabilite da diverse generazioni. La distribuzione disomogenea nelle diverse regioni riflette anche le tendenze di insediamento e le reti migratorie che hanno facilitato la presenza del cognome in questi paesi.

Origine ed etimologia di Spiropoulos

Il cognome Spiropoulos ha chiare radici greche e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-poulos" è tipica dei cognomi greci e significa "figlio di" o "discendente di", essendo una forma patronimica molto comune nella regione del Peloponneso e in altre zone della Grecia. La radice "Spiro" potrebbe derivare dal nome proprio greco "Spiros", che a sua volta ha un significato legato a "spirale" o "spirale", sebbene in contesti storici possa essere associato anche allo spirito o alla vita.

Pertanto, il cognome Spiropoulos potrebbe essere interpretato come "figlio di Spiro" o "discendente di Spiro". La variante ortografica più comune in Grecia e nelle comunità greche all'estero mantiene la struttura originaria, anche se in alcuni casi si può trovare con lievi variazioni nella scrittura, come "Spiropoulos" o "Spiropolos". La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette la sua origine nella cultura greca, e il suo significato è legato alla tradizione patronimica che caratterizza molti cognomi di quella regione.

Il cognome può avere anche connotazioni culturali o familiari legate alla storia delle famiglie che lo portano, molte delle quali potrebbero essere originarie di specifiche regioni della Grecia, trasmettendo così un'eredità storica e sociale. L'etimologia del cognome, quindi, rivela un profondo legame con l'identità greca e la sua struttura sociale basata sulla discendenza e sulle radici familiari.

Presenza regionale

La presenza del cognomeSpiropoulos è distribuito principalmente in Nord America, Oceania ed Europa, riflettendo le principali rotte migratorie della comunità greca. Nord America, Stati Uniti e Canada presentano l’incidenza più elevata, con numeri che superano le 500 persone in totale, il che dimostra una diaspora consolidata in queste regioni. La migrazione verso queste aree risale all'inizio del XX secolo, quando molti greci emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e sociali.

In Oceania, l'Australia ha una presenza significativa con 76 persone, risultato delle ondate migratorie iniziate nella seconda metà del XX secolo. La comunità greca in Australia ha mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi e il cognome Spiropoulos fa parte di quel patrimonio culturale.

In Europa, la stessa Grecia ha una presenza minore, con 75 persone, ma la dispersione in paesi come Germania, Francia, Svizzera e Svezia indica una migrazione più recente o stabilita da diverse generazioni. L'incidenza in questi paesi riflette sia le migrazioni interne che l'esistenza di comunità greche radicate in diverse regioni.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome è minima, con incidenze da 2 a 16 persone in paesi come Zimbabwe, Israele e altri, suggerendo una presenza residua o migrazioni più recenti. La distribuzione globale del cognome Spiropoulos, quindi, è chiaramente segnata dalle rotte migratorie e dalle comunità greche della diaspora, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Spiropoulos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spiropoulos

Attualmente ci sono circa 754 persone con il cognome Spiropoulos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,610,080 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spiropoulos è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spiropoulos è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 375 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spiropoulos sono: 1. Stati Uniti d'America (375 persone), 2. Canada (139 persone), 3. Australia (76 persone), 4. Grecia (75 persone), e 5. Inghilterra (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Spiropoulos ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.