Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stadlbauer è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome Stadlbauer è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Austria e Germania. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 4.791, distribuite principalmente in Europa e Nord America. L'incidenza globale indica che questo cognome ha una presenza notevole in Austria, con 1.707 persone, e in Germania, con 1.017 persone. Altri paesi con una presenza minore includono Stati Uniti, Canada, Svizzera, Tailandia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Belgio, Svezia, Brasile, Ecuador, Grecia e Hong Kong. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici e collegamenti culturali con le regioni di lingua tedesca e dell’Europa centrale. La storia e il significato del cognome Stadlbauer sono legati a radici culturali e linguistiche che offrono uno spaccato interessante sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Stadlbauer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stadlbauer rivela una concentrazione predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale. L'incidenza più alta si riscontra in Austria, con circa 1.707 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Segue la Germania, con 1.017 individui, consolidando la presenza nelle regioni dove la lingua tedesca è predominante. La presenza negli Stati Uniti, con 41 persone, riflette la migrazione europea verso il Nord America, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e centroeuropea emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada, con 7 persone, mostra questo trend migratorio, anche se su scala minore. Altri paesi con una presenza minore includono Svizzera, Tailandia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Belgio, Svezia, Brasile, Ecuador, Grecia e Hong Kong, con un numero che varia da 1 a 6 persone.
La distribuzione indica che il cognome Stadlbauer ha forti radici nei paesi di lingua tedesca, suggerendo un'origine in regioni in cui il tedesco è stata la lingua predominante. La presenza in paesi come Tailandia, Brasile e Hong Kong può essere spiegata con migrazioni più recenti o con collegamenti specifici in ambito accademico, commerciale o culturale. La dispersione geografica riflette anche i movimenti migratori europei, soprattutto nel contesto della diaspora tedesca e centroeuropea, che si diffuse in diversi continenti durante il XIX e il XX secolo. La prevalenza in Austria e Germania, insieme alla presenza negli Stati Uniti e in Canada, conferma che il cognome ha forti radici nell'Europa centrale e una presenza significativa nelle comunità di immigrati del Nord America.
Origine ed etimologia del cognome Stadlbauer
Il cognome Stadlbauer ha un'origine chiaramente legata alla regione di lingua tedesca, precisamente in Austria e Germania. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o professionale. La radice "Stadl" in tedesco significa "fienile" o "magazzino di grano", mentre il suffisso "-bauer" si traduce come "contadino" o "contadino". Pertanto il cognome Stadlbauer potrebbe essere interpretato come "colui che lavora nella stalla" o "il contadino della stalla". Questa interpretazione indica che il cognome probabilmente ha avuto origine nelle comunità rurali, dove le attività agricole e la gestione delle risorse come i granai erano fondamentali per l'economia locale.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Stadlbaur o Stadlbauer, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Stadlbauer. L’etimologia riflette un legame con la vita rurale e l’agricoltura, che per secoli è stata un’attività centrale in molte comunità dell’Europa centrale. Inoltre, il cognome potrebbe essere emerso come descrittore dell'occupazione o della posizione sociale di una famiglia in un ambiente agricolo, tramandato di generazione in generazione. La presenza del suffisso "-bauer" anche in altri cognomi tedeschi rafforza questa idea di un'origine legata all'agricoltura e alla vita in campagna.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Stadlbauer ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con una storia di migrazione dell'Europa centrale. L'Europa, in particolare Austria e Germania, concentra il maggior numero di persone con questo cognome, con cifre che superano complessivamente le 2.700 persone. La presenza in Svizzera, seppur minore, indica anche l'estensione del cognome in regioni vicineAustria e Germania.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi, seppur piccola rispetto all'Europa, dimostra la dispersione del cognome attraverso le diaspore europee. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile ed Ecuador, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata a recenti migrazioni o collegamenti specifici con le comunità europee in queste regioni.
In Asia, la presenza a Hong Kong, con una sola persona, può essere dovuta a migrazioni professionali o accademiche, riflettendo la globalizzazione e la mobilità moderna. La distribuzione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano portato un cognome con radici nell'Europa centrale ad essere presente in varie parti del mondo, anche se in scala minore rispetto al suo nucleo principale in Europa.
Domande frequenti sul cognome Stadlbauer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stadlbauer