Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stakhiv è più comune
Ucraina
Introduzione
Il cognome Stakhiv è un cognome di origine slava che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con radici nell'Europa orientale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.491 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Ucraina, con un'incidenza di 2.411 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa includono la Russia, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'Asia centrale e dell'Europa, riflettendo modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Stakhiv, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato culturale.
Distribuzione geografica del cognome Stakhiv
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stakhiv rivela che la sua predominanza è nell'Europa dell'Est, soprattutto in Ucraina, dove l'incidenza raggiunge circa 2.411 persone. Ciò rappresenta una percentuale schiacciante del totale mondiale, ovvero 2.491 persone, indicando che oltre il 96% dei portatori del cognome risiede in Ucraina. Significativa è anche la presenza in Russia, con un'incidenza di 82 persone, che riflette la vicinanza culturale e linguistica tra i due Paesi, oltre a possibili movimenti migratori storici.
Al di fuori dell'Europa dell'Est, il cognome è presente negli Stati Uniti, con 34 persone, e nei paesi dell'Asia centrale come Kirghizistan e Kazakistan, rispettivamente con 10 e 9 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata con le migrazioni e le diaspore avvenute nei secoli XIX e XX, principalmente per ragioni economiche, politiche o di guerra. Inoltre, si registrano registrazioni minime in paesi come Bielorussia, Emirati Arabi Uniti, Spagna e Regno Unito, con rispettivamente 3, 1, 1 e 1 persona, indicando una dispersione molto limitata in queste regioni.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione molto marcata in Ucraina, con una dispersione minore nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in Nord America e Asia centrale. La migrazione interna in Ucraina e le ondate migratorie verso gli Stati Uniti e altri paesi hanno contribuito alla presenza del cognome in diversi continenti, anche se su scala minore. La distribuzione riflette anche i movimenti storici nella regione, tra cui la migrazione delle comunità slave e in particolare la diaspora ucraina, che ha portato il cognome in varie parti del mondo.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Stakhiv mostra una distribuzione abbastanza localizzata nella sua regione d'origine, con una presenza globale relativamente piccola ma significativa in termini di comunità e cultura. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e le nazioni dell'Asia centrale dimostra anche le rotte migratorie che hanno portato le comunità slave in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il cognome in culture e contesti diversi.
Origine ed etimologia del cognome Stakhiv
Il cognome Stakhiv ha radici nella tradizione slava, precisamente in Ucraina e nelle regioni vicine. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica, probabilmente derivata dal nome proprio Stakh o Stakhiv, che a sua volta potrebbe essere correlato ad un antico termine o nome nelle lingue slave. La desinenza "-iv" è comune nei cognomi ucraini e russi e di solito indica appartenenza o discendenza, simile ad altri cognomi patronimici come Ivanov o Petrov.
L'esatto significato del cognome Stakhiv non è del tutto documentato, ma si può dedurre che sia legato ad un antico nome o soprannome che potrebbe aver avuto connotazioni specifiche nella cultura locale. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere collegato a un termine che significa "forte", "coraggioso" o "protettivo", anche se su questo non esiste un consenso definitivo. La presenza di varianti ortografiche, come Stakhiv, Stakhiv o anche Stakhiv, riflette adattamenti fonetici e ortografici nel corso del tempo e nelle diverse regioni.
L'origine geografica del cognome puntachiaramente all'Ucraina e ai paesi vicini, dove sono comuni i cognomi patronimici con desinenza in "-iv". La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella regione, probabilmente nel Medioevo, come modo per identificare famiglie o lignaggi specifici. L'influenza della cultura slava e le tradizioni di denominazione nella regione hanno contribuito alla formazione e alla trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni.
In sintesi, Stakhiv è un cognome che affonda le radici nella tradizione patronimica della cultura slava, con un significato potenzialmente legato a caratteristiche personali o ruoli sociali nella comunità. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine in Ucraina e regioni vicine, con varianti che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Stakhiv ha una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione quasi esclusiva in Ucraina, dove l'incidenza è di circa 2.411 persone. Ciò rappresenta oltre il 96% del totale mondiale, sottolineando il forte radicamento locale del cognome. La vicinanza geografica e culturale alla Russia spiega anche la presenza in quel paese, con 82 persone, forse riflettendo movimenti migratori interni o relazioni storiche tra comunità.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, sono 34 le persone che portano questo cognome, risultato delle migrazioni ucraine e delle comunità slave emigrate nel XIX e XX secolo. La diaspora ucraina negli Stati Uniti ha mantenuto viva l'identità culturale e, in alcuni casi, la trasmissione del cognome alle nuove generazioni in un contesto diverso da quello originario. Anche la presenza in altri continenti, come l'Asia centrale, con paesi come il Kirghizistan e il Kazakistan, riflette i movimenti migratori storici, in particolare durante l'era sovietica, quando i confini e le popolazioni furono sfollati per ragioni politiche ed economiche.
In Europa, oltre a Ucraina e Russia, si registrano record minimi in paesi come Bielorussia e Regno Unito, rispettivamente con 3 e 1 persona. La presenza in Spagna e negli Emirati Arabi Uniti, con 1 persona ciascuno, indica che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso migrazioni individuali o famiglie che hanno stabilito nuove vite in altri continenti.
L'analisi per continente rivela che la maggior parte della presenza del cognome Stakhiv è in Europa, soprattutto in Ucraina, con una dispersione minore in America e Asia. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione di origine, mantenendo la sua identità in comunità specifiche in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Stakhiv
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stakhiv