Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stemarie è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stemarie è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 239 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, in Canada e, in misura minore, in altri paesi come la Francia e alcune isole dei Caraibi. L'incidenza mondiale delle Stemarie rivela che si tratta di una famiglia o di un lignaggio che, pur non essendo massiccio, mantiene nel tempo una presenza costante nelle comunità in cui si è insediata.
Il cognome ha carattere distintivo e può essere associato a specifiche radici culturali, eventualmente con origini in regioni francofone o anglofone, data la sua maggiore registrazione nei paesi anglofoni e francofoni. La storia e il contesto culturale del cognome Stemarie non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione geografica e l'incidenza nei diversi paesi consentono un'analisi approfondita della sua origine, delle migrazioni e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Stemarie
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stemarie rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 206 persone, che rappresentano quasi l'86% del totale mondiale. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.
In Canada la presenza di Stemarie è notevole, con circa 24 persone, pari a circa il 10% del totale mondiale. La presenza in Canada potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dai paesi francofoni o anglofoni, dato che il Canada è stato un'importante destinazione per gli immigrati provenienti da queste regioni. L'incidenza in Canada riflette anche modelli migratori storici, in cui famiglie con radici in Europa si stabilirono in province come Quebec, Ontario e altre aree con forte influenza europea.
In misura minore, il cognome si trova in paesi come le isole dei Caraibi, con registrazioni a Santa Lucia (9 persone), e in Francia e in alcune isole dell'Atlantico, con un unico record in ciascuna. La presenza in queste regioni può essere collegata a movimenti migratori storici o all'influenza dei colonizzatori e delle colonie europee in quelle aree. La dispersione del cognome in queste regioni fa pensare che, pur non essendo molto diffuso, abbia raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e colonizzazioni.
Rispetto ad altri cognomi, Stemarie ha una distribuzione che riflette i modelli tipici della migrazione europea verso il Nord America e alcune regioni dei Caraibi. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada indica che questi paesi sono i principali centri in cui il cognome è riuscito a mantenersi ed espandersi, probabilmente a causa della stabilità delle comunità di immigrati e della continuità familiare in quelle aree.
Origine ed etimologia di Stemarie
Il cognome Stemarie presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, probabilmente da regioni francofone o anglofone. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che Stemarie possa derivare da un nome proprio, da un toponimo o da una combinazione di entrambi. La struttura del cognome, con terminazioni in "-ie" e la presenza di suoni che ricordano i cognomi francesi o inglesi, fa pensare a un'origine in paesi come la Francia, il Belgio o le regioni francofone del Canada.
È possibile che Stemarie sia una variante o derivazione di un cognome più antico, adattato nel tempo alle diverse regioni. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, dove le migrazioni europee erano abbondanti, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in Europa e che sia stato portato da immigrati in cerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino un'interpretazione specifica del cognome. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili in francese o inglese possono essere correlati a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi. Le varianti ortografiche di Stemarie potrebbero includere piccole alterazioni nella scrittura, a seconda del paese o dell'epoca in cui è stata registrata per la prima volta.
Il contesto storico del cognome potrebbe esserelegati a famiglie che risiedevano in regioni rurali o in specifiche comunità, dove i cognomi si trasmettevano di generazione in generazione, mantenendo nel tempo forma e significato. La mancanza di documenti approfonditi rende la storia esatta di Stemarie ancora un argomento aperto alla ricerca, ma la sua attuale distribuzione fornisce preziosi indizi sulla sua possibile origine europea e sulla migrazione verso il Nord America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Stemarie è distribuita principalmente nel Nord America, con Stati Uniti e Canada come principali fonti di incidenza. Negli Stati Uniti, l’elevata concentrazione di 206 persone riflette una comunità consolidata che probabilmente risale alle migrazioni europee diverse generazioni fa. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati dall'Europa, spiega in parte la presenza di cognomi francesi, inglesi e di altra origine in diverse regioni del paese.
In Canada, l'incidenza di 24 persone indica una presenza significativa, soprattutto nelle province con forte influenza europea, come il Quebec, l'Ontario e la costa atlantica. La storia migratoria del Canada, con un flusso costante di immigrati dall'Europa, ha consentito a cognomi come Stemarie di persistere nelle comunità francesi e anglofone.
Nelle isole dei Caraibi, la presenza di 9 persone a Santa Lucia potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea, in particolare da parte di francesi e britannici, che stabilirono colonie in queste regioni. La presenza in Francia e in alcune isole dell'Atlantico, con un'unica traccia su ciascuna, suggerisce che il cognome possa avere radici anche in Europa, in particolare nelle regioni francofone o anglofone, e che la sua dispersione in queste aree sia stata il risultato di movimenti coloniali o migratori.
In altre regioni del mondo, la presenza di Stemarie è praticamente inesistente, indicando che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata in aree con una storia di migrazione europea. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in diversi continenti, principalmente in Nord America e in alcune regioni dei Caraibi e dell'Europa.
Domande frequenti sul cognome Stemarie
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stemarie