Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stonge è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stonge è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.643 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.643 persone, seguito dal Canada, con 301 individui, e in misura minore in paesi come Brasile, Argentina e Messico. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alle migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo approfondito l'origine del cognome Stonge, la sua distribuzione e presenza in diverse regioni ci permettono di formulare alcune ipotesi sulla sua possibile origine ed evoluzione culturale.
Distribuzione geografica del cognome Stonge
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stonge rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti in testa per incidenza. Con 2.643 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa l'86% del totale mondiale di individui con questo cognome, indicando che la maggioranza della popolazione che porta il cognome Stonge risiede in questo paese. Il Canada è al secondo posto per incidenza, con 301 persone, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. La presenza nei paesi sudamericani, come Brasile (con 3 persone), Argentina (2 persone) e, in misura minore, in Messico, riflette una dispersione che può essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti di comunità specifiche in questi paesi. In Europa l’incidenza è praticamente nulla, con un solo caso segnalato nei Paesi Bassi, e in altri continenti come Asia, Africa o Oceania la presenza è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come India, Indonesia e Giamaica. La distribuzione suggerisce che il cognome ha forti radici in regioni con una storia di migrazione europea verso l'America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, dove le comunità di origine europea hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.
Questo modello di distribuzione può anche essere associato ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata agli immigrati di origine inglese, francese o addirittura germanica, anche se senza dati specifici che confermino questa ipotesi. La presenza nei paesi dell’America Latina, come Messico e Argentina, può anche riflettere migrazioni interne o l’influenza dei colonizzatori e delle colonie europee in queste regioni. In sintesi, la distribuzione del cognome Stonge mostra una chiara concentrazione in Nord America, con una dispersione limitata in altre regioni, che aiuta a comprenderne la possibile origine ed evoluzione nel contesto migratorio globale.
Origine ed etimologia del cognome Stonge
Il cognome Stonge presenta una struttura che potrebbe essere messa in relazione con radici europee, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine inglese, francese o germanica. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada, dove predominano cognomi di origine anglosassone o europea, rafforza l'ipotesi che Stonge possa avere un'origine in queste lingue. La desinenza "-ge" o "-nge" in alcuni casi può essere collegata a varianti ortografiche evolutesi nel tempo, adattandosi a regioni e dialetti diversi. Tuttavia, non esiste un significato chiaro o una parola specifica nelle lingue europee che corrisponda direttamente a "Stonge", suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome derivato da un nome di luogo, una caratteristica geografica o un soprannome divenuto cognome nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei documenti non vengono riportate molte alterazioni, anche se è possibile che in alcuni casi fossero registrate come "Stong" o "Stongee" nei documenti antichi, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La mancanza di dati storici precisi limita una conclusione definitiva sulla sua etimologia, ma le prove suggeriscono un'origine europea, probabilmente inglese o francese, portata in America attraverso le migrazioni nei secoli XVIII e XIX. ILLa dispersione nei paesi dell'America Latina può anche indicare che il cognome è stato adottato o adattato dalle comunità di immigrati in queste regioni, mantenendo la sua forma originale o con lievi variazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Stonge è presente prevalentemente nel Nord America, nello specifico negli Stati Uniti e in Canada. Negli Stati Uniti l’incidenza di 2.643 persone rappresenta una comunità significativa che risale probabilmente alle migrazioni europee dei secoli passati. Anche la presenza in Canada, con 301 persone, riflette movimenti migratori simili, con comunità di origine europea che hanno messo radici nel Paese. La dispersione in America Latina, con Brasile, Argentina e Messico, anche se su scala minore, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni o colonizzazioni europee.
In Europa, la presenza del cognome è quasi inesistente, con un solo caso segnalato nei Paesi Bassi, suggerendo che il cognome non è originario di questa regione, ma è stato portato lì da migranti o discendenti di immigrati. La bassa incidenza in Asia, Africa e Oceania rafforza l'idea che il cognome Stonge abbia un'origine prevalentemente occidentale e che la sua espansione globale sia stata limitata, concentrandosi in aree con una forte storia di migrazione europea.
In termini regionali, la distribuzione del cognome riflette modelli migratori storici, dove le comunità europee in America hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni. La presenza nei paesi dell’America Latina può essere collegata agli immigrati europei arrivati in diverse ondate migratorie e, in alcuni casi, all’influenza di colonizzatori o colonie stabilite in queste regioni. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dalle migrazioni interne a questi paesi, dove famiglie con il cognome Stonge si stabilirono in diverse aree, consolidando la loro presenza in determinati territori.
Domande frequenti sul cognome Stonge
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stonge