Stott

26.994 persone
73 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stott è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.966
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
11.196
persone
#3
Australia Australia
3.216
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.5% Moderato

Il 41.5% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

73
paesi
Regionale

Presente nel 37.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.994
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 296,362 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stott è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

11.196
41.5%
1
Inghilterra
11.196
41.5%
2
Stati Uniti d'America
7.966
29.5%
3
Australia
3.216
11.9%
4
Canada
1.261
4.7%
5
Scozia
1.052
3.9%
6
Sudafrica
898
3.3%
7
Nuova Zelanda
660
2.4%
8
Galles
218
0.8%
9
Francia
63
0.2%
10
Isola di Man
41
0.2%

Introduzione

Il cognome Stott è un nome che ha trasceso i confini e le culture, essendo portato da persone in vari paesi del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 31.000 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia. La distribuzione geografica rivela che la sua origine ed espansione sono strettamente legate alla storia e alle migrazioni di queste aree, riflettendo modelli storici di insediamento e movimento delle popolazioni. La prevalenza nei paesi di lingua inglese, insieme alla sua presenza in altre regioni, indica che il cognome Stott ha radici profonde nella cultura inglese, sebbene sia entrato a far parte dell'identità anche di comunità di diversi continenti. Successivamente se ne analizzeranno nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche, offrendo una visione completa della storia e dell'attualità di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Stott

Il cognome Stott ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese, essendo particolarmente diffuso nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 31.000 unità, così distribuite:

  • Regno Unito (comprendente Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord): circa 11.196 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale.
  • Stati Uniti: circa 7.966 persone, che riflettono la migrazione e l'insediamento delle famiglie britanniche nel continente americano.
  • Australia: circa 3.216 persone, risultato della colonizzazione e dei movimenti migratori dall'Europa.
  • Canada: con un'incidenza di 1.261 persone, mostra anche l'influenza della diaspora anglosassone.
  • Altri paesi, come il Sud Africa, la Nuova Zelanda, la Francia, la Germania e i paesi asiatici, presentano incidenze minori ma significative in termini di presenza culturale e migratoria.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Stott è mantenuto principalmente in regioni con una storia di colonizzazione britannica, il che spiega la sua forte presenza in paesi come Australia, Canada e Stati Uniti. L’incidenza in questi Paesi riflette anche le migrazioni interne e l’espansione delle comunità originarie del Regno Unito. Nell'Europa continentale la sua presenza è più ridotta, anche se ancora significativa in paesi come Francia e Germania, dove alcune famiglie portatrici del cognome hanno consolidato le loro radici nel corso dei secoli.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nei paesi anglofoni è nettamente dominante, mentre nelle regioni non anglofone la sua incidenza è molto più bassa, il che dimostra la sua origine ed espansione principalmente in contesti anglosassoni. La distribuzione geografica del cognome Stott, quindi, riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Stott

Il cognome Stott ha radici risalenti alla tradizione inglese, con possibili origini sia nella toponomastica che nelle caratteristiche descrittive. L'etimologia più accettata suggerisce che derivi dal termine inglese antico "stott", che si riferiva a un giovane pastore o un ragazzo che si prendeva cura delle pecore. Questa interpretazione indica che il cognome potrebbe essere emerso come descrittore di persone che svolgevano lavori legati all'allevamento o all'agricoltura nelle comunità rurali.

Un'altra ipotesi indica che Stott potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da luoghi dell'Inghilterra dove esistevano insediamenti o zone conosciute con quel nome o con uno simile. La presenza di cognomi di luogo è comune nella tradizione inglese e, in questo caso, potrebbe essere collegata a specifiche regioni in cui la comunità ha adottato il nome del territorio come identificatore familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Stote" o "Stott(e)", anche se la forma più comune registrata nei documenti storici è semplicemente "Stott". La semplicità e la fonetica del cognome suggeriscono che la sua origine sia piuttosto antica, forse risalente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Inghilterra come modo per distinguere le persone in atti e documenti.

Il significato in inglese antico di "stott", relativo a un giovane pastore, riflette un'origine professionale o descrittiva, che in seguito divenne un cognome ereditario. La storia del cognome è legata alle comunità rurali e alla vita in campagna, dove erano diffuse le attività pastoraliapprezzato.

In sintesi, il cognome Stott ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla vita rurale e alle attività pastorali in Inghilterra, ed è divenuto simbolo dell'identità familiare in diverse regioni del mondo anglofono.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Stott mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza raggiunge 11.196 individui. La forte presenza in Inghilterra e Scozia riflette la sua origine anglosassone, con le radici nelle comunità rurali e nella storia della nobiltà e delle classi medie della regione. Anche l'incidenza in Galles e Irlanda del Nord, sebbene inferiore, contribuisce alla diversità regionale del cognome, evidenziando la sua espansione su tutto il territorio britannico.

In America la presenza del cognome è significativa negli Stati Uniti e in Canada, con incidenze rispettivamente di 7.966 e 1.261 persone. La migrazione dal Regno Unito durante i secoli XVIII e XIX portò molte famiglie con il cognome Stott in questi paesi, dove si stabilirono in diversi stati e province. La dispersione nel Nord America riflette i modelli migratori storici, nonché l'integrazione in comunità diverse.

Anche Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 3.216 e 660 persone. La colonizzazione britannica in questi paesi ha facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con il cognome Stott, che nel tempo sono diventate parte dell'identità locale. L'incidenza in questi paesi è un chiaro esempio di come le migrazioni europee abbiano influenzato la demografia dell'Oceania.

In altri continenti, come l'Europa continentale, l'incidenza è minore, ma ancora presente in paesi come Francia, Germania e Svizzera, dove comunità di origine inglese o migrante hanno mantenuto il cognome. In Asia, Africa e America Latina la presenza del cognome è molto più scarsa, generalmente legato a migranti o discendenti di colonizzatori europei.

L'analisi regionale rivela che la distribuzione del cognome Stott è strettamente legata alla storia delle migrazioni e della colonizzazione dei paesi di lingua inglese, consolidando il suo carattere internazionale in comunità disperse ma collegate dalla storia comune della diaspora britannica.

Domande frequenti sul cognome Stott

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stott

Attualmente ci sono circa 26.994 persone con il cognome Stott in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 296,362 nel mondo porta questo cognome. È presente in 73 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stott è presente in 73 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stott è più comune in Inghilterra, dove circa 11.196 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stott sono: 1. Inghilterra (11.196 persone), 2. Stati Uniti d'America (7.966 persone), 3. Australia (3.216 persone), 4. Canada (1.261 persone), e 5. Scozia (1.052 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Stott ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.