Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sucasas è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Sucasas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 206 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Brasile, Spagna, Argentina e Venezuela, tra gli altri.
L'incidenza del cognome Sucasas varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in America Latina e in alcune parti d'Europa. La presenza in paesi come Brasile e Spagna suggerisce possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e geografico.
Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Sucasas, esplorerà le sue possibili origini e varianti e analizzerà la sua presenza nei diversi continenti, offrendo una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Sucasas
Il cognome Sucasas presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e lusofona. L'incidenza globale, stimata in 206 persone, rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in America e in Europa, con alcune apparizioni in altri continenti.
In Brasile, il paese con la più alta incidenza, ci sono circa 69 persone con il cognome Sucasas, che rappresentano circa il 33,5% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni spagnole o portoghesi, dato che il paese era un'importante destinazione per gli immigrati europei nel XIX e XX secolo. La storia del Brasile, con il suo mix di culture e migrazioni, ha favorito la dispersione di cognomi di origine iberica.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 69 persone, anch'esse pari a circa il 33,5% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere legata a radici familiari che risalgono al medioevo o a movimenti migratori interni. La distribuzione in questo paese tende a concentrarsi in regioni specifiche, sebbene la dispersione rifletta anche movimenti storici interni.
In Argentina sono circa 11 le persone registrate con il cognome Sucasas, che rappresentano circa il 5,3% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere spiegata con l'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. La storia migratoria dell'Argentina ha favorito l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella sua popolazione.
Anche il Venezuela, con circa 10 persone, ha una presenza significativa, rappresentando quasi il 4,9%. La migrazione dalla Spagna e da altri paesi dell'America Latina ha contribuito alla dispersione del cognome in questa regione. Negli Stati Uniti, inoltre, circa 4 persone sono registrate con il cognome Sucasas, che indica una presenza minoritaria ma rilevante nei contesti della diaspora.
In altri paesi come Svezia e Cina, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 3 e 1 persona, il che riflette una presenza quasi aneddotica e probabilmente legata a migrazioni recenti o casi isolati.
In sintesi, la distribuzione del cognome Sucasas mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Brasile, con una dispersione minore nelle altre regioni. I modelli migratori, la storia coloniale e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità di lingua spagnola e lusofona nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Sucasas
Il cognome Sucasas ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere collocata nell'ambito dei cognomi toponomastici o di origine geografica. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con un luogo o una regione specifica, poiché i cognomi che terminano in "-as" o "-as" nelle lingue spagnola e portoghese sono spesso collegati a toponimi o caratteristiche geografiche.
Un'ipotesi plausibile è che Sucasas derivi da un toponimo, forse correlato a un luogo chiamato "Sucasas" o simile in qualche regione della penisola iberica. ILLa presenza in paesi come Brasile e Spagna rafforza questa idea, poiché molte famiglie hanno adottato cognomi basati sui luoghi di origine o di residenza. L'etimologia del termine "Sucasas" potrebbe essere legata a termini antichi o dialettali che descrivevano caratteristiche del terreno, di un abitato o di un fiume, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Sucasas, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della regione, come "Sucasa" o "Sucassa". Queste variazioni sono solitamente dovute ad adattamenti fonetici o errori nei documenti storici.
Il cognome, nella sua forma attuale, sembra avere origine nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, dato che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in questo paese e nei paesi dell'America Latina con forte influenza spagnola. La storia della colonizzazione e della migrazione dalla penisola verso l'America ha contribuito all'espansione del cognome nel continente.
In sintesi, Sucasas è probabilmente un cognome toponomastico con radici in qualche località o caratteristica geografica della penisola iberica, che è stato successivamente disperso in tutta l'America e in altre regioni attraverso processi migratori e coloniali. La mancanza di documenti specifici sul suo esatto significato invita a ulteriori ricerche negli archivi storici e nei documenti genealogici per chiarirne l'origine precisa.
Presenza regionale
Il cognome Sucasas mostra una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo. In Europa, la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in paesi di lingua portoghese come il Brasile, che è stata un'importante destinazione per i migranti spagnoli e portoghesi.
In America Latina, l'incidenza in paesi come Argentina e Venezuela indica una forte influenza dell'immigrazione spagnola, che ha portato con sé cognomi tradizionali e origini toponomastiche. La presenza in questi paesi riflette anche le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è più ridotta, con circa 4 persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione di famiglie che mantengono il cognome in registri limitati. La presenza in Svezia e Cina, rispettivamente con solo 3 e 1 persona, indica casi isolati e una presenza non significativa in quelle regioni.
In Asia l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza il fatto che il cognome Sucasas ha un forte legame con le regioni di lingua spagnola e portoghese. La dispersione in questi continenti riflette le rotte migratorie e coloniali che hanno portato alla presenza di cognomi europei in diverse parti del mondo.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Sucasas è chiaramente segnata dalla sua origine nella penisola iberica e dalla sua successiva espansione in America Latina, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione europea. La distribuzione attuale riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali tra questi paesi, consolidando il carattere del cognome con radici nella storia e nella geografia della penisola e delle sue colonie.
Domande frequenti sul cognome Sucasas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sucasas