Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sucena è più comune
Portogallo
Introduzione
Il cognome Sucena è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 510 persone con il cognome Sucena in Portogallo, 393 in Brasile e un piccolo numero negli Stati Uniti, Argentina, Spagna, Sud Africa, Austria, Regno Unito, India, Messico, Svezia e Venezuela. La distribuzione mostra una maggiore concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Portogallo, con una presenza minore negli altri continenti. Questo modello suggerisce radici che potrebbero essere correlate alla storia coloniale, alle migrazioni e alle connessioni culturali nelle regioni di lingua portoghese e spagnola. Il cognome Sucena, quindi, ha un carattere multiculturale e riflette l'interazione di diverse tradizioni e movimenti migratori nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Sucena
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sucena rivela una presenza predominante nei paesi di lingua portoghese e spagnola, con Portogallo e Brasile chiaramente in testa per incidenza. In Portogallo ci sono circa 510 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Il Brasile continua con un'incidenza di 393 persone, riflettendo anche una notevole presenza in Sud America. La presenza negli Stati Uniti, con 31 persone, anche se minore in numero assoluto, indica l'esistenza di migrazioni e comunità di origine ispano-portoghese in quel Paese. Altri paesi come l'Argentina, con 6 persone, e la Spagna, con 2, mostrano una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni o collegamenti storici. In Africa, l'Angola ha 9 persone con il cognome, e in Sud Africa, 2, che potrebbero essere legati a movimenti migratori o colonizzazione. In Europa, Austria e Regno Unito hanno una presenza molto bassa, con 1 persona ciascuno, mentre in Asia anche l’India ha un solo caso. La distribuzione indica che il cognome Sucena è concentrato principalmente nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, con una minore dispersione in altri continenti, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali.
Origine ed etimologia di Sucena
Il cognome Sucena ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, probabilmente derivata da un luogo geografico. La parola "Sucena" può essere correlata a termini delle lingue romanze o iberiche e, in alcuni casi, può avere collegamenti con nomi di località o regioni specifiche. Nel contesto del Portogallo e della Galizia, ad esempio, è frequente che i cognomi abbiano radici toponomastiche, legate ai luoghi in cui le famiglie risiedevano o avevano proprietà. La presenza in paesi come Brasile e Portogallo rafforza questa ipotesi, poiché in questi paesi i cognomi toponomastici sono frequenti per la tradizione di adottare toponimi come cognomi di famiglia.
L'esatto significato di "Sucena" non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o della natura, o anche a toponimi specifici. Varianti ortografiche del cognome, come "Sucena" o "Sucená", possono esistere in diversi documenti storici, sebbene la forma più comune sembri essere quella attuale.
Storicamente il cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, in regioni dove era frequente l'identificazione mediante toponomastica. L'adozione di cognomi basati sui luoghi ha contribuito a distinguere le famiglie e ad identificarne l'origine geografica. La dispersione del cognome nei paesi di lingua spagnola e portoghese, nonché in Brasile, suggerisce che la sua origine sia nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, soprattutto in Portogallo, il cognome Sucena ha una presenza significativa, con 510 persone, che rappresenta un'incidenza elevata rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Portogallo può essere correlata a regioni specifiche in cui il cognome ha avuto origine o si è storicamente consolidato. In Spagna, sebbene l'incidenza sia molto più bassa (solo 2 persone), la presenza residua potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o ad antichi legami familiari.
In America Latina, il Brasile si distingue con 393 persone, il che indica che il cognome ha messo radici nella cultura brasiliana, probabilmente attraverso la colonizzazione portoghese. La presenza in Argentina, con 6 persone, e in Messico, con 1, riflette la dispersione delcognome nei paesi in cui le migrazioni spagnole e portoghesi hanno avuto un impatto. Anche l'incidenza in Venezuela (1) e in altri paesi dell'America Latina suggerisce un'espansione del cognome nella regione, sebbene su scala minore.
In Africa, la presenza in Angola (9) e Sud Africa (2) può essere collegata a movimenti migratori durante l'era coloniale o a movimenti più recenti. La presenza in questi paesi riflette rispettivamente l'influenza della colonizzazione portoghese e britannica.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 31 persone con il cognome Sucena, il che indica che, anche se in numero minore, nel paese è presente una comunità di origine ispano-portoghese. In Asia, la presenza in India, con 1 persona, è molto scarsa, ma mostra la dispersione globale del cognome in contesti di migrazione internazionale.
In sintesi, il cognome Sucena presenta una distribuzione che riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali tra Europa, America e Africa. La concentrazione nei paesi di lingua portoghese e spagnola è coerente con la sua possibile origine nella penisola iberica e la sua espansione attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori.
Domande frequenti sul cognome Sucena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sucena