Swarts

21.871 persone
30 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Swarts è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.519
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
18.379
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
597
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84% Molto concentrato

Il 84% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.871
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 365,781 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Swarts è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

18.379
84%
1
Sudafrica
18.379
84%
2
Stati Uniti d'America
2.519
11.5%
3
Paesi Bassi
597
2.7%
4
Canada
132
0.6%
5
Australia
112
0.5%
6
Inghilterra
50
0.2%
7
Galles
15
0.1%
8
Irlanda
14
0.1%
9
Nuova Zelanda
12
0.1%
10
Namibia
8
0%

Introduzione

Il cognome Swarts è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 18.379 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome varia considerevolmente da regione a regione, essendo prevalente, tra gli altri, in Sud Africa, negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. La distribuzione geografica di Swart riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse comunità. Inoltre la sua origine ed etimologia sembrano legate a radici germaniche o olandesi, sebbene esistano anche interpretazioni legate alla toponomastica o a caratteristiche descrittive. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Swarts, fornendo una panoramica completa della sua storia e della presenza attuale nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Swart

Il cognome Swarts ha una distribuzione notevolmente dispersa, con una maggiore incidenza nei paesi in cui le comunità di origine europea hanno avuto un impatto storico significativo. Secondo i dati, la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Sud Africa, con circa 18.379 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al resto del mondo. Questo numero elevato in Sud Africa può essere spiegato con la presenza di coloni olandesi, conosciuti come boeri, che portarono con sé cognomi di origine germanica e olandese durante la colonizzazione del territorio nei secoli XVII e XVIII.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 2.519 persone con il cognome Swarts, che riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 132 persone, indica anche movimenti migratori dall'Europa verso il Nord America, alla ricerca di opportunità e insediamenti. Paesi europei come i Paesi Bassi, con 597 casi, e il Regno Unito, con un totale di 68 (50 in Inghilterra, 15 in Galles e 3 in Scozia), dimostrano che il cognome ha radici profonde in queste regioni, probabilmente derivate da varianti ortografiche o adattamenti fonetici di cognomi simili.

In America Latina, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in paesi come Argentina e Venezuela, dove si registrano rispettivamente 345 e 2 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto olandesi e tedesche, che si stabilirono in queste zone nel corso dei secoli XIX e XX. Anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda hanno piccole comunità, rispettivamente di 112 e 12 persone, che riflettono l'espansione dei migranti europei in queste regioni.

In Europa, oltre ai Paesi Bassi e al Regno Unito, i casi vengono rilevati in paesi come la Germania, con 2 casi, e in altri paesi come il Belgio, con 2, e la Svizzera, con 2. La distribuzione in Europa suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche e olandesi, per poi diffondersi in altri continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Swarts rivela un modello che unisce radici europee con una significativa espansione in Sud Africa, Nord America e alcune regioni dell'America Latina e dell'Oceania. La presenza in diversi paesi riflette sia le migrazioni storiche che gli adattamenti culturali, che hanno permesso a questo cognome di perdurare e disperdersi in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia degli Swart

Il cognome Swarts ha le sue radici nelle regioni di lingua olandese e germanica, suggerendo un'origine nei Paesi Bassi o nelle comunità germaniche in Europa. La forma del cognome, con la desinenza "-s", indica che potrebbe essere un patronimico, cioè derivato dal nome di un antenato, in questo caso forse "Swart" o "Swart", che in olandese significa "scuro" o "nero". L'aggiunta del suffisso "-s" nei cognomi olandesi e germanici di solito indica appartenenza o discendenza, quindi Swarts potrebbe essere interpretato come "figlio di Swart" o "appartenente a Swart".

Il termine "Swart" in olandese e in altre lingue germaniche ha connotazioni legate al colore scuro, alla pelle marrone o a caratteristiche fisiche simili. Pertanto il cognome potrebbe essere stato in origine un soprannome descrittivo di una persona con caratteristiche fisicheindividui, divenuti poi cognome di famiglia. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi patronimici si sono formati in base al nome di un antenato, il che rafforza l'ipotesi che Swarts abbia un'origine patronimica.

Un'altra possibile radice del cognome è nella toponomastica, poiché in alcuni casi anche cognomi derivati da specifici luoghi geografici o regioni assumono forme simili. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine da soprannomi descrittivi o patronimici legati a caratteristiche fisiche o caratteriali, trasmessi di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Swart, Swarts, Swarte o anche varianti in altre lingue che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni. La presenza di queste varianti in paesi come Paesi Bassi, Germania e nelle comunità anglofone indica una naturale evoluzione del cognome nel tempo e nei diversi contesti culturali.

In sintesi, il cognome Swarts ha probabilmente un'origine nelle comunità germaniche o olandesi, inizialmente associato a un soprannome o patronimico descrittivo che si riferiva a caratteristiche fisiche o a un antenato con quel nome. La dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni ha contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo, in alcuni casi mantenendo la sua forma originaria e in altri adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascun Paese.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Swarts nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome. In Africa, il Sudafrica si distingue chiaramente come il paese con la più alta incidenza, con circa 18.379 persone. Questa elevata concentrazione si spiega con la storia della colonizzazione olandese nella regione, soprattutto durante il periodo dei boeri, che portarono con sé cognomi di origine olandese e germanica. L'influenza di questi coloni si è protratta sulla popolazione locale, consolidando la presenza del cognome Swarts nella cultura sudafricana.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 2.519 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 132 incidenti, mostra anche movimenti migratori dall'Europa, in particolare dalle comunità olandesi, tedesche e britanniche. La dispersione in questi paesi è stata favorita dalla ricerca di opportunità economiche e dall'espansione dei coloni europei nel Nuovo Mondo.

L'Europa, come probabile luogo d'origine del cognome, presenta una distribuzione significativa nei Paesi Bassi, con 597 incidenze, e nel Regno Unito, con un totale di 68 (50 in Inghilterra, 15 in Galles e 3 in Scozia). La presenza in questi paesi conferma le radici germaniche e olandesi del cognome. Inoltre in Germania si registrano 2 incidenze, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni germaniche.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, i casi si riscontrano in Argentina, con 345 persone, e in Venezuela, con 2. La presenza in queste regioni può essere attribuita alle migrazioni europee, soprattutto olandesi e tedesche, che si stabilirono in queste aree durante i secoli XIX e XX. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito alla conservazione del cognome in comunità specifiche.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda ospitano piccole comunità rispettivamente di 112 e 12 persone. L'espansione dei migranti europei in queste regioni, in particolare in Australia, ha permesso al cognome Swarts di essere presente in queste aree, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Swarts riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti europei in diversi continenti. La presenza più significativa in Sud Africa e negli Stati Uniti, insieme alla sua probabile origine nelle regioni germaniche e olandesi, collocano questo cognome come un esempio di come le migrazioni abbiano modellato la dispersione dei cognomi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Swarts

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Swarts

Attualmente ci sono circa 21.871 persone con il cognome Swarts in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 365,781 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Swarts è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Swarts è più comune in Sudafrica, dove circa 18.379 persone lo portano. Questo rappresenta il 84% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Swarts sono: 1. Sudafrica (18.379 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.519 persone), 3. Paesi Bassi (597 persone), 4. Canada (132 persone), e 5. Australia (112 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Swarts ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.