Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sysman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Sysman è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in generale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 22 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. I paesi in cui il cognome Sysman è più diffuso sono, nell'ordine, Stati Uniti, Francia, Israele, Pakistan, Russia e Sud Africa, con gli Stati Uniti come luogo con l'incidenza più alta, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. La presenza di questo cognome in diversi continenti e culture fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla sua dispersione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Sysman
Il cognome Sysman ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con una presenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima che portino questo cognome circa 22 persone, costituendo circa il 45,6% del totale mondiale. L'incidenza negli Stati Uniti riflette una tendenza alla migrazione e all'insediamento di famiglie con questo cognome nel continente americano, probabilmente dall'Europa o attraverso movimenti migratori successivi. La presenza in paesi come Francia, Israele, Pakistan, Russia e Sud Africa, sebbene in numero molto minore, indica una dispersione globale che può essere correlata a diverse ondate migratorie e diaspore.
In Francia, ad esempio, si registra un'incidenza di 1 persona, che rappresenta circa il 2,2% del totale mondiale, mentre in Israele, anche con un'unica incidenza, forse riflette una presenza legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti. Anche Pakistan, Russia e Sud Africa mostrano un'incidenza minima, con 1 persona in ciascun Paese, suggerendo che il cognome non è comune in queste regioni, ma è presente in alcuni contesti particolari. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori, relazioni familiari internazionali o persino adattamenti dei cognomi in culture diverse.
Lo schema generale indica che il cognome Sysman non ha una distribuzione omogenea, ma è concentrato principalmente negli Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi. La dispersione globale può essere spiegata con fenomeni migratori del XX e XXI secolo, dove famiglie con questo cognome si trasferirono in diversi continenti in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La bassa incidenza in paesi come Francia, Israele, Pakistan, Russia e Sud Africa potrebbe anche riflettere che il cognome è relativamente recente o che la sua origine è legata a comunità specifiche di questi luoghi.
Origine ed etimologia di Sysman
Il cognome Sysman, pur non avendo una storia ampiamente documentata, potrebbe avere radici in origini etimologiche diverse. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, a seconda del contesto culturale in cui si è sviluppato. La desinenza "-man" nei cognomi è comune in diverse culture europee, soprattutto in Germania, Paesi Bassi e paesi di lingua germanica, dove può indicare un'origine professionale o una caratteristica personale.
Un'ipotesi plausibile è che Sysman sia una variazione o derivazione di cognomi simili come Systman, Systmann o anche varianti legate a toponimi o professioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa suggerisce che potrebbe avere radici nelle comunità germaniche o ebraiche, dove sono comuni cognomi che terminano in "-man". Nel contesto ebraico, ad esempio, molti cognomi che terminano in "-man" hanno origine da cognomi ashkenaziti, spesso legati a professioni, luoghi di origine o caratteristiche personali.
Per quanto riguarda il significato, "Sys" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica fisica, o anche da un'abbreviazione o modifica di un termine in un'altra lingua. La mancanza di varianti ortografiche conosciute limita una conclusione definitiva, ma la struttura del cognome suggerisce un'origine europea, forse germanica o ebraica ashkenazita. La dispersione nei diversi paesi riflette anche una storia di migrazioni che possono aver portato all'adattamento o alla modifica del cognome in contesti diversi.culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Sysman in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è chiaramente la più elevata, con circa 22 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indicando che gli Stati Uniti sono il principale centro di distribuzione di questo cognome. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei ed ebrei, può in parte spiegare la presenza di questo cognome in quel paese.
In Europa, l'incidenza in Francia, con una sola persona, suggerisce che il cognome possa avere radici nelle comunità europee, anche se la sua presenza oggi non è significativa. La presenza in Russia può anche, con un'unica incidenza, essere collegata a comunità ebraiche o a specifiche migrazioni del passato. Anche in Medio Oriente Israele presenta un'unica incidenza, che può essere collegata a comunità ebraiche emigrate in Israele in momenti storici diversi.
In Asia, in particolare in Pakistan, la presenza minima può riflettere migrazioni o rapporti familiari specifici, sebbene non indichi una distribuzione significativa nella regione. Anche in Sud Africa l’incidenza è molto bassa, ma la sua presenza potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ebraiche del passato. La dispersione in questi continenti dimostra che il cognome non è esclusivo di una regione, ma è arrivato e si è affermato in luoghi diversi attraverso movimenti migratori e diaspore.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sysman riflette un trend di concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa, Medio Oriente, Asia e Africa. La storia migratoria e le comunità specifiche di questi luoghi hanno contribuito alla dispersione del cognome, anche se in numeri assoluti rimane un cognome raro in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Sysman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sysman